Dell Precision 7720 Manuale del proprietario Modello normativo: P29E Tipo normativo: P29E002
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue sussidiarie.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................8 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 8 Spegnimento del computer..................................................................................................................................................
Batteria a pulsante...............................................................................................................................................................22 Rimozione della batteria a bottone.............................................................................................................................. 22 Installazione della batteria a bottone...........................................................................................................................
Rimozione del pannello dello schermo.........................................................................................................................44 Installazione del pannello dello schermo..................................................................................................................... 46 Supporto dello schermo......................................................................................................................................................
Opzioni della schermata System Configuration (Configurazione di sistema)........................................................66 Opzioni della schermata video..................................................................................................................................... 68 Opzioni della schermata Security (Sicurezza)........................................................................................................... 68 Opzioni della schermata Secure Boot (Avvio protetto)........
Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA...................................................................................................... 85 8 Come contattare Dell..................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altrimenti indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni: • • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
• b. Fare clic In Windows 7: e selezionare Arresta il sistema. a. fare clic su Start . b. Fare clic su Arresta il sistema o a. fare clic su Start . b. Quindi fare clic sulla freccia nell'angolo inferiore destro del menu Start come mostrato di seguito, infine selezionare Arresta il sistema. 2. Assicurarsi che il computer e tutti i dispositivi collegati siano spenti.
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Una volta completate le procedure di ricollocamento, assicurarsi di aver collegato dispositivi esterni, schede e cavi prima di accendere il computer. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer, utilizzare soltanto la batteria progettata per questo specifico computer della Dell. Non utilizzare batterie progettate per altri computer Dell. 1.
2 Smontaggio e riassemblaggio Scheda SD Rimozione della scheda SD 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Premere la scheda SD per rimuoverla dal computer. 3. Rimuovere la scheda SD dal computer. Installazione della scheda SD 1. Far scorrere la scheda SD nel relativo alloggiamento finché non scatta in posizione. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Installazione del coperchio della batteria 1. Far scorrere il coperchio della batteria nel relativo slot finché non scatta in posizione. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema.
Installazione della batteria 1. Far scorrere la batteria nel relativo slot finché non scatta in posizione. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Disco rigido Rimozione del disco rigido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) coperchio della batteria b) Batteria 3.
Installazione del disco rigido 1. Riposizionare le viti M3,0x3,0 che fissano il disco rigido al relativo supporto. 2. Inserire il disco rigido nel relativo slot nel computer. 3. Ricollocare le viti M3,0x3,0 che assicurano il disco rigido al computer. 4. Installare: a) Batteria b) coperchio della batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Connettore del cavo del disco rigido Rimozione del connettore del cavo del disco rigido 1.
Installazione del connettore del cavo del disco rigido 1. Collegare il cavo del disco rigido alla scheda di sistema. 2. Inserire e instradare il cavo attraverso il canale di instradamento. 3. Ricollocare le viti M2.5x5.0 che fissano il connettore del cavo del disco rigido al computer. 4. Installare: a) b) c) d) Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
a) Scollegare i cavi della tastiera dalla scheda del touchpad [1, 2] 4. Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare la cornice della tastiera partendo dal basso verso il bordo superiore e rimuoverla dal computer [1, 2, 3, 4]. 5. Per rimuovere la tastiera: a) Rimuovere le viti M2.0x2.5 che fissano la tastiera al computer [1]. b) Sollevare e far scorrere la tastiera per rimuoverla dal computer [2, 3].
Installazione della tastiera 1. Allineare la tastiera e instradare i cavi verso la parte inferiore dell'alloggiamento. 2. Premere e allineare la tastiera al proprio scomparto. 3. Ricollocare le viti per fissare la tastiera al computer. 4. Fare scorrere la cornice della tastiera e posizionarla correttamente sul computer. Accertarsi che la cornice della tastiera scatti in posizione 5. Collegare i cavi dati della tastiera alla scheda del touchpad. N.B.
Installazione del modulo di memoria principale 1. Inserire il modulo di memoria nel connettore della memoria. N.B.: L'installazione di uno o tre moduli di memoria comporta problemi di prestazioni del sistema. 2. Premere i fermagli per fissare il modulo di memoria alla scheda di sistema. 3. Installare: a) Coperchio della base b) Batteria c) coperchio della batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Coperchio della base Rimozione del coperchio della base 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) coperchio della batteria b) Batteria 3. Per rimuovere il coperchio della base: a) Rimuovere le viti M2,5x5,0 che fissano il coperchio della base alla base al computer [1]. b) Far scorrere e sollevare il coperchio della base dal computer [2]. Installazione del coperchio della base 1.
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) coperchio della batteria b) Batteria c) Coperchio della base 3. Rimuovere la scheda WWAN: a) Scollegare e liberare i cavi dell'antenna collegati alla scheda WWAN [1]. b) Rimuovere la vite M2,0x3,0 che assicura la scheda WWAN al computer [2]. c) Rimuovere la scheda WWAN dal computer [3]. Installazione della scheda WWAN N.B.
2. Rimuovere: a) coperchio della batteria b) Batteria c) Coperchio della base 3. Per rimuovere la scheda WLAN dal computer: a) Rimuovere la vite M2.0x3.0 che assicura la scheda WLAN al computer [1]. b) Rimuovere lo schermo che fissa i cavi dell'antenna [2]. c) Scollegare e disinstradare i cavi dell'antenna collegati alla scheda WLAN e rimuovere la scheda WLAN dal computer [3, 4]. Installazione della scheda WLAN 1. Posizionare la scheda WLAN nel relativo slot del computer. 2.
3. Per rimuovere il modulo SSD: a) b) c) d) Rimuovere la vite M2.0x3.0 che assicura la piastra termica al computer. Rimuovere la piastra termica dal computer. Rimuovere la vite M2.0x3.0 che fissa l'unità SSD al computer. Rimuovere l'SSD dal computer. Installazione dell'SSD M.2 1. Posizionare l'SSD nel relativo slot. 2. Ricollocare la vite M2.0x3.0 per fissare l'SSD al computer. 3. Posizionare la piastra termica sull'SSD. 4. Ricollocare la vite M2.0x3.0 per fissare la piastra termica al computer. 5.
b) Sollevare e rimuovere la batteria a bottone dal computer [2]. Installazione della batteria a bottone 1. Sostituire la batteria a bottone nel relativo slot nel computer. 2. Collegare il cavo della batteria a bottone al computer. N.B.: Accertarsi che il cavo della batteria pulsante non sporga fuori dal suo alloggiamento. 3. Installare: a) Coperchio della base b) Batteria c) coperchio della batteria 4.
Installazione della porta del connettore di alimentazione 1. Ricollocare il cavo del connettore di alimentazione sul computer. 2. Instradare il cavo attraverso il canale di instradamento. 3. Riposizionare la staffa. 4. Serrare la vite M2.5x5.0 per fissare la porta del connettore di alimentazione al computer. 5. Collegare il cavo del connettore di alimentazione. 6. Installare: a) coperchio della base b) batteria c) coperchio della batteria 7.
4. Per rimuovere il supporto per i polsi: a) Sollevare la linguetta e scollegare il cavo della ventola [1] e della scheda di sistema [2]. b) Rimuovere le 11 viti (M2,5 x 5) che fissano il poggiapolsi al computer [3]. c) Tramite un graffietto in plastica, rilasciare le linguette sui bordi del supporto per i polsi e rimuovere tale supporto dal computer [4]. Installazione del supporto per i polsi 1. Allineare il supporto per i polsi sul computer e premere fino a quando non scatta in posizione. 2.
4. Capovolgere il computer e serrare le 15 viti (M2,5 x 5, M2 x 3) nella parte inferiore del computer. 5. Installare: a) b) c) d) e) tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Lettore di impronte digitali Rimozione del lettore di impronte digitali 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
Installazione del lettore di impronte digitali 1. Allineare il lettore di impronte digitali nella posizione originale sul telaio. 2. Collegare il cavo del lettore di impronte digitali. 3. Posizionare la staffa metallica sul telaio. 4. Ricollocare le viti M2.0x3 per fissare il lettore di impronte digitali al telaio. 5. Applicare il nastro adesivo per fissare il lettore di impronte digitali. 6.
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest 3. Per rimuovere la scheda dell'interruttore di alimentazione: a) Scollegare il cavo della scheda dell'interruttore di alimentazione dal computer [1]. b) Rimuovere le viti M2.0X3 che fissano la scheda dell'interruttore di alimentazione al computer [2].
Lettore ExpressCard Rimozione dell'ExpressCard 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest 3. Per rimuovere l'ExpressCard: a) Scollegare il cavo ExpressCard dal computer [1]. b) Rimuovere le viti M2.5x5.0 che assicurano l'ExpressCard al computer [2]. c) Rimuovere la scheda ExpressCard dal computer [3].
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. scheda USB Rimozione della scheda USB 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest 3. Per rimuovere la scheda USB: a) Scollegare il cavo della scheda USB dal computer [1].
d) Coperchio della base e) Batteria f) coperchio della batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di Input/Output Rimozione della scheda di Input/Output (I/O) di sinistra 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest 3.
b) c) d) e) f) tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda di Input/Output (I/O) di destra 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) g) Scheda SD coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest 3.
b) c) d) e) f) g) tastiera da 2,5 pollici coperchio della base batteria coperchio della batteria Scheda SD 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. dissipatore di calore Rimozione del gruppo dissipatore di calore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
d) Coperchio della base e) Batteria f) coperchio della batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda grafica Rimozione della scheda grafica 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) g) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest dissipatore di calore 3.
d) e) f) g) Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
4. Per rimuovere la scheda di sistema: a) Rimuovere le viti M2.5x5.0 che assicurano la scheda di sistema [1]. b) Far scorrere e sollevare la scheda di sistema dal computer [2]. Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema nella posizione originale sul computer. 2. Ricollocare le viti M2.5x5.0 per fissare la scheda di sistema al computer. 3. Collegare i cavi seguenti: a) connettore di alimentazione b) eDP 4. Posizionare la staffa metallica e serrare la vite M2.5x5.
a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) m) n) o) p) q) r) dissipatore di calore scheda di I/O (destra) scheda di I/O (sinistra) palm rest porta del connettore di alimentazione Scheda grafica Scheda SSD M.2 scheda WWAN Scheda WLAN memoria principale memoria secondaria cavo HDD tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Installazione della scheda LED 1. Allineare la scheda LED nella posizione originale sul computer. 2. Ricollocare la vite M2.0x3.0 per fissare la scheda LED al computer. 3. Collegare il cavo della scheda LED alla relativa scheda e fissarlo nel canale di instradamento. 4. Installare: a) b) c) d) e) f) g) palm rest memoria secondaria tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 5.
b) Disinstradare il cavo dell'altoparlante e rimuoverlo dalle linguette delle guide di instradamento. c) Sollevare gli altoparlanti, assieme al cavo dell'altoparlante e rimuoverlo dal computer [2]. Installazione degli altoparlanti 1. Allineare gli altoparlanti negli slot sul computer. 2. Instradare il cavo degli altoparlanti attraverso le linguette delle guide di instradamento del computer. 3. Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. 4.
h) palm rest 3. Per rimuovere il tappo dei cardini: a) Rimuovere le viti M2.5x4.0 che assicurano i tappi dei cardini [1]. b) Rimuovere i tappi dei cardini dal computer [2]. 4. Per scollegare i cavi dell'antenna: a) Capovolgere il computer e rimuovere le viti M2.0x3 dal computer [1]. b) Estrarre i cavi dell'antenna attraverso il foro di instradamento [2]. 5. Rimuovere il gruppo del display. a) b) c) d) e) 40 Capovolgere il computer e aprire lo schermo. Rimuovere le vit M2.
Installazione del gruppo dello schermo 1. Inserire il gruppo dello schermo negli slot sul computer. 2. Ricollocare le viti M2.0x3 che fissano il gruppo del display. 3. Applicare il nastro sul dissipatore di calore. 4. Collegare il cavo eDP ai connettori sulla scheda di sistema. 5. Inserire i cavi dell'antenna wireless attraverso il foro passacavi nel telaio. 6. Ricollocare le viti M2.0x34 del gruppo del display sul lato inferiore e posteriore del computer. 7.
g) gruppo schermo 3. Per rimuovere la cornice dello schermo: a) Sollevare tutti i bordi della cornice dello schermo [1, 2, 3] utilizzando un graffietto in plastica. Installazione del frontalino dello schermo 1. Posizionare la cornice dello schermo sul gruppo dello schermo. 2. Premere sui bordi della cornice dello schermo finché non scatta nel gruppo schermo. 3. Installare: a) b) c) d) e) f) g) gruppo schermo palm rest tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 4.
f) palm rest g) gruppo schermo h) cornice dello schermo 3. Per rimuovere le viti dal pannello dello schermo: a) Rimuovere le viti M2.0x3 che fissano il pannello dello schermo al gruppo schermo [1]. b) Sollevare il pannello dello schermo e capovolgerlo per accedere al cavo eDP [2]. 4. Per rimuovere il pannello dello schermo: a) b) c) d) Staccare il nastro adesivo per accedere al cavo eDP [1]. Rimuovere il nastro adesivo blu [2]. Sollevare la linguetta metallica del pannello dello schermo [3].
Installazione del pannello dello schermo 1. Per installare il pannello dello schermo: a) Collegare il cavo eDP al connettore sul retro del pannello dello schermo e fissare il nastro adesivo. b) Allineare il pannello dello schermo alle linguette sul gruppo schermo. c) Ricollocare le viti M2.0x3 per fissare il pannello dello schermo al gruppo dello schermo. 2.
h) cornice dello schermo 3. Rimuovere il pannello dello schermo: a) Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare i bordi del pannello dello schermo per sganciarlo dal gruppo schermo. b) Sollevare il pannello dello schermo e capovolgerlo per accedere ai cavi eDP e dello schermo. c) Rimuovere il nastro adesivo per accedere al cavo eDP [1, 5]. d) Scollegare i cavi eDP e dello schermo dal connettore sul retro del pannello dello schermo [2, 3, 4, 6].
Installazione del pannello dello schermo N.B.: Per i sistemi con schermo a sfioramento, eseguire le operazioni riportate di seguito. 1. Per installare il pannello dello schermo per i sistemi a sfioramento: a) b) c) d) e) Collocare il pannello dello schermo su una superficie piana. Collegare i cavi eDP e dello schermo al connettore sul retro del pannello dello schermo e fissare il nastro adesivo. Capovolgere il gruppo dello schermo. Allineare il pannello dello schermo alle linguette sul gruppo schermo.
Rimozione del supporto dello schermo. 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) g) h) i) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo 3. Per rimuovere il supporto dello schermo: a) Rimuovere le viti M2.5x4.0 che assicurano il coperchio dello schermo [1]. b) Rimuovere i supporti dello schermo dal coperchio dello schermo [2].
i) coperchio della batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cardini dello schermo Rimozione dei cardini dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) g) h) i) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo 3.
c) d) e) f) g) h) i) gruppo schermo palm rest tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Coperchio dello schermo Ricollocamento del coperchio dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
j) k) l) m) Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cavo eDP Rimozione del cavo eDP 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) g) h) i) coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Disco rigido tastiera palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo 3.
3. Installare: a) b) c) d) e) f) g) h) i) schermo cornice dello schermo gruppo schermo palm rest tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Fotocamera Rimozione della fotocamera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
Installazione della fotocamera 1. Posizionare il modulo della fotocamera nel relativo slot del computer. 2. Collegare il cavo della videocamera. 3. Fissare il cavo eDP. 4. Installare: a) b) c) d) e) f) g) h) cornice dello schermo gruppo schermo palm rest tastiera Disco rigido Coperchio della base Batteria coperchio della batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • • • • Adattatore di alimentazione Processori Funzionalità USB HDMI 1.4 Adattatore di alimentazione Il portatile viene fornito con adattatori da 240 W. AVVERTENZA: Quando si scollega il cavo dell'adattatore di alimentazione dal portatile, afferrare il connettore e non il cavo, quindi tirare con decisone ma delicatamente per non danneggiarlo.
• • • • • • Intel Quick Sync Video: eccellenti funzionalità per videoconferenze, creazione di video e video editing Intel Clear Video HD: miglioramenti a livello di qualità grafica e fedeltà dei colori, per una riproduzione HD e una navigazione sul Web coinvolgente Controller di memoria integrato Intel (R) Smart cache Tecnologia Intel vPro (su i5/i7) opzionale con Active Management Technology 11.6 Tecnologia Intel Rapid Storage N.B.
Con le sempre crescenti esigenze di oggigiorno quanto al trasferimento dei dati di contenuti video ad alta definizione, la tecnologia USB 2.0 dei dispositivi di storage da interi terabyte, delle fotocamere digitali da sempre più megapixel e via dicendo può non essere abbastanza. Inoltre, nessuna connessione USB 2.0 potrà mai avvicinarsi a un throughput teorico di 480 Mb/s, fermandosi a un valore di trasferimento massimo effettivo che si aggira intorno ai 320 Mb/s (40 MB/s).
vantaggio principale è il ridotto numero di cavi e disposizioni di protezione dei contenuti. HDMI supporta con un unico cavo video standard, avanzati o ad alta definizione, oltre a contenuti audio digitali multicanale. N.B.: L'HDMI 1.4 fornirà supporto per canale audio 5.1. HDMI 1.
4 Specifiche del sistema N.B.: Le offerte variano da paese a paese. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per spedire il computer. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del computer, andare su Guida e supporto tecnico sul proprio sistema operativo Windows e selezionare l'opzione che consente di visualizzare le informazioni relative al computer in uso.
• Processori Intel Core i5, i7 e Xeon di settima generazione (KabyLake) Cache L1 Fino a 32 KB di cache a seconda del tipo di processore Cache L2 Fino a 256 KB di cache in base al tipo di processore Memoria cache L3 Fino a 8 MB di cache in base al tipo di processore Cache Intel Smart con cache di ultimo livello Fino a 8 MB di cache in base al tipo di processore Memoria Caratteristica Specifica Tipo SDRAM DDR4 Velocità • connettori 4 Capacità 8 GB, 16 GB Memoria minima 8 GB (1 x 8 GB) Memo
Comunicazioni Funzione Specifiche Adattatore Ethernet scheda di interfaccia di rete con comunicazione 10/100/1000 Mb/s Wireless Opzioni WLAN: • • • Intel WiFi Link 8265 2x2 802.11ac+BT 4.2 (vPro) Intel WiFi Link 8265 2x2 802.11ac NBT (vPro) Dell DW 1820 2x2 802.11ac+BT 4.2 US Banda larga mobile e GPS opzionale • DW5811e (Gobi 4G/LTE - FMC) Bus di espansione Caratteristica Specifica Tipo di bus PCI Express 1.0, 2.0 e 3.0, SATA 1.0 A , 2.0 e 3.0, USB 2.0 e 3.
Tipo • • • Dimensione 17,3 pollici Altezza 214,92 mm (8,42") Larghezza 382,08 mm (15,04") Diagonale 438,38 mm (17,25") Area attiva (X/Y) • • • FHD (1920 x 1080) UHD (3840 x 2160) HD+ TN (1.600 x 900) Risoluzione massima • • • FHD (1920 x 1080) UHD (3840 x 2160) HD+ TN (1.600 x 900) Luminosità massima • • • FHD (300 nit) UHD (400 nit) HD+ TN (220 nit) Angolo operativo da 0° (chiuso) a 135° Frequenza d'aggiornamento 60 Hz FHD (1920 x 1080) UHD (3840 x 2160) HD+ TN (1.
• • Multi-touch Larghezza: 99,5 mm (3,92") Altezza: 53 mm (2,09") Configurabile per gesti con uno solo o più dita Fotocamera Caratteristiche Specifica Tipo sensore CMOS Risoluzione immagine fissa 1280 x 720 pixel (massimo) Risoluzione video 1280 x 720 pixel (massimo) Diagonale 74 gradi Immagazzinamento Caratteristiche Specifica Archiviazione: • • • • • • • • • • • • • • • • Dimensione 1 TB da 5400 rpm, SATA 3 SSD da 128/256/512, SATA 3 SSD da 256 GB, 1 TB M.
Larghezza 71,3 mm (2,81") Peso 18,45 mm (0,73") Tensione 400 g (0,88 libbre) Durata • • 300 cicli di scarica/ricarica 1000 cicli di carica/scarica (LCL) In funzione • • Carica: da 0 °C a 50 °C (da 32 °F a 158 °F) Scarica: da 0 °C a 70 °C (da 32 °F a 122 °F) A riposo Da -20 °C a 65 °C (da 4 °F a 149 °F) Batteria a pulsante Batteria pulsante agli ioni di litio CR2032 da 3 V Adattatore CA Caratteristiche Specifica Tensione d'ingresso Da 100 V c.a. a 240 V c.a.
Dimensione fisica Caratteristica Specifica Peso (kg/libbre) 3,4 kg (7,5 libbre) Dimensioni Altezza (mm/ pollici) Fronte (non touch) 28,7 mm (1,13") Retro (non touch) 35,3 mm (1,39") Larghezza (mm/ pollici) 416,7 mm (16,41") Profondità (mm/ pollici) 281,2 mm (11,07") Caratteristiche ambientali Caratteristica Specifica Intervallo di temperatura: In funzione Da 0 °C a 40 °C (da 32 °F a 104 °F) Immagazzinament Da –40 °C a 65 °C (da –40 °F a 149 °F) o Umidità relativa (massima): In funzione Dal 10
5 Installazione di sistema La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del notebook e specificare le opzioni a livello del BIOS.
Tasti Navigazione Scheda Porta all'area successiva. Esc Passare alla pagina precedente finché non viene visualizzata la schermata principale. Premendo ESC nella schermata principale viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera salvare le modifiche prima di riavviare il sistema. Opzioni di installazione del sistema N.B.: A seconda del notebook e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
Opzioni della schermata System Configuration (Configurazione di sistema) Opzione Descrizione Integrated NIC Consente di configurare il controller di rete integrato. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • • • • Parallel Port Consente di configurare la porta parallela sulla docking station. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • • • • Porta seriale Disabled (Disattivato) COM1: questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione • • Enable Thunderbolt Boot Support (Abilita supporto di avvio Thunderbolt) Enable Thunderbolt (and PCIE behind TBT) Pre-boot (Abilitare (e PCIe dietro OTC) Pre-boot di Thunderbolt) • • • • Security level-no security (Livello sicurezza: nessuno) Security level-user configuration (Livello sicurezza-configurazione utente, impostazione predefinita) Security level-secure connect (Livello sicurezza-connessione sicura) Security level- Display port only (Livello sicurezza-Solo DisplayPort)
Opzione Descrizione • • • • • • Enable Expresscard (Abilita Expresscard, impostazione predefinita) Enable HardDrive Free Fall Protection (Abilita Protezione da caduta disco rigido, impostazione predefinita) WiFi Radio (Opzione WiFi, impostazione predefinita) Enable Secure Digital (SD) Card (Abilita scheda SD, impostazione predefinita) Secure Digital (SD) Card Read-Only Mode (Modalità sola lettura scheda SD) Secure Digital (SD) Card Boot Opzioni della schermata video Opzione Descrizione LCD Brightness
Opzione Descrizione • • Disabled (Disattivato) Reboot bypass (Ignora riavvio) Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata) Password Change Consente di abilitare l'autorizzazione alla disabilitazione delle password di sistema e del disco rigido quando è impostata la password amministratore. Impostazione predefinita: Allow Non-Admin Password Change (Consenti modifica password non amministratore) selezionata.
Opzione Descrizione • • • • PK: abilitata per impostazione predefinita KEK db dbx Se si attiva la Custome Mode (Modalità personalizzata), le opzioni rilevanti per PK, KEK, db e dbx vengono visualizzate.
Opzione Descrizione • C states (Stati C) Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata. Intel TurboBoost Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel TurboBoost del processore. • Enable Intel TurboBoost (Abilita Intel TurboBoost) Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata. Hyper-Thread Control Consente di abilitare o disabilitare l'Hyper-Threading del processore.
Opzione Descrizione Peak Shift Questa opzione consente di ridurre al minimo i consumi di alimentazione CA nei momenti della giornata in cui il consumo è più elevato. Una volta abilitata questa opzione, il sistema utilizza solo la batteria, anche se l'alimentatore CA è collegato. • • Enable Peak Shift (Abilita Peak Shift, opzione disabilitata) Set battery threshold (Imposta soglia della batteria) Advanced Battery Charge Configuration Questa opzione consente di ottimizzare lo stato della batteria.
Opzione Descrizione Fn Lock Options Consente alla combinazione di tasti di scelta rapida FN+ESC di alternare il comportamento principale dei tasti F1F12 tra la funzione standard e quella secondaria. Se questa opzione è disattivata, non è possibile alternare il comportamento principale di questi tasti. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • • • Fn Lock Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione • • WLAN Bluetooth Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita. N.B.: Per WLAN e WiGig i controlli abilita o disabilita sono collegati e non possono essere abilitati o disabilitati in modo indipendente. Wireless Device Enable Consente di abilitare o disabilitare i dispositivi senza fili interni. • • • WWAN/GPS WLAN Bluetooth Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita.
N.B.: Se è abilitato BitLocker, sarà necessario sospenderlo prima di aggiornare il BIOS di sistema e quindi riabilitarlo ad aggiornamento completato. 1. Riavviare il computer. 2. Visitare il sito Dell.com/support. • • Inserire il codice di matricola oppure il codice di servizio rapido e cliccare su Submit (Invia). Fare clic su Detect Product (Rileva prodotto) e seguire le istruzioni visualizzate. 3.
• • Sono consentite solo lettere minuscole, lettere maiuscole non sono consentite. Sono consentiti solo i seguenti caratteri speciali: spazio, (”), (+), (,), (-), (.), (/), (;), ([), (\), (]), (`). 3. Digitare la password di sistema inserita in precedenza nel campo Confirm new password (Conferma nuova password) e fare clic su OK. 4. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche. 5. Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvia.
6 Software Il presente capitolo descrive i sistemi operativi supportati e fornisce istruzioni su come installare i driver. Argomenti: • • • • • • • • • Sistemi operativi Download dei driver di Windows Download del driver del chipset Driver del chipset Driver video Driver audio Driver di rete Driver di input Altri driver Sistemi operativi Tabella 3. Sistemi operativi Titolo Descrizione Microsoft Windows • • • • Ubuntu 16.04 Preinstallato Neokylin v6.0 64 bit Preinstallato RHEL 7.
2. Visitare il sito Dell.com/support. 3. Fare clic su Product Support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer, quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o cercare manualmente il modello del computer. 4. Fare clic su Drivers and Downloads (Driver e download). 5. Selezionare il sistema operativo installato nel computer. 6.
Tabella 5. Driver dell'interfaccia del motore di gestione Intel (MEI) Prima dell'installazione Dopo l'installazione Driver per piattaforma e struttura termica Intel Dynamic Verificare che i driver della piattaforma dinamica Intel e della struttura termica siano già installati nel notebook. Tabella 6.
Driver video Driver della scheda grafica UMA Accertarsi che i driver della scheda grafica UMA siano già installati nel computer portatile. Tabella 9. Driver della scheda grafica UMA Prima dell'installazione Dopo l'installazione N.B.: Per Precision 7520/7720, in base alle specifiche del sistema dopo l'installazione verrà visualizzato uno dei seguenti driver della scheda grafica Intel HD: P630, 630, P530 o 530.
Tabella 12. Driver dei controller Ethernet Intel Prima dell'installazione Dopo l'installazione Driver wireless e bluetooth Verificare che i driver wireless e Bluetooth siano già installati nel computer portatile. • • Intel Dual Band Wireless-AC 8265 Qualcomm Dual Band QCA61X4A Tabella 13. Driver per scheda di rete wireless Intel Dual Band Wireless-AC 8265 Prima dell'installazione Dopo l'installazione Tabella 14.
Tabella 16. Driver del touchpad Prima dell'installazione Dopo l'installazione Driver del controller Intel Thunderbolt Accertarsi che i driver del controller Intel Thunderbolt siano già installati nel notebook. Tabella 17. Driver del controller Intel Thunderbolt Prima dell'installazione Dopo l'installazione Non disponibile N.B.: I controller vengono visualizzati in Gestione periferiche solo quando si collega il dispositivo al computer.
7 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: La diagnostica ePSA è avviabile tramite i pulsanti FN+PWR all'accensione del computer.
N.B.: Il modello diagnostico è composto da un numero di due cifre rappresentato da un primo gruppo di LED lampeggianti (da 1 a 9) in giallo, seguiti da una pausa di 1,5 secondi a LED spento, con un successivo secondo gruppo di LED lampeggianti (da 1 a 9) in bianco. Prima di ripetersi, la sequenza è seguita da una pausa di tre secondi a LED spento. Ciascun LED lampeggia per 0,5 secondi. Il sistema non si arresta quando mostra i codici di errore diagnostici.
Quando si reimposta l'orologio in tempo reale, vengono ripristinate le impostazioni predefinite del BIOS, viene annullato il provisioning della scheda Intel vPro e vengono reimpostati i valori di data e ora del sistema.
8 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.