Users Guide
HTTP — Acronimo di Hypertext Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento di ipertesto) — Protocollo per lo scambio di file tra computer connessi a Internet.
Hz — Abbreviazione di hertz — Unitàdimisuradellafrequenzaequivalentea1ciclopersecondo.Computeredispositivielettronicisonospessomisuratiin
kilohertz (kHz), megahertz (MHz), gigahertz (GHz) o terahertz (THz).
I
IC — Acronimo di Integrated Circuit (Circuito integrato) — Wafer di semiconduttori o chip su cui vengono montati migliaia o milioni di minuscoli componenti
elettronici per l'uso in computer e apparecchiature audio e video.
IDE — Acronimo di Integrated Device Electronics (Disco con elettronica di controllo integrata) — Interfaccia per periferiche di archiviazione di massa in cui il
controllerèintegratoneldiscorigidoonell'unitàCD.
IEEE 1394 — Institute of Electrical and Electronics Engineers, Inc. — Bus seriale dalle prestazioni elevate che consente di collegare al computer periferiche
conformi a IEEE 1394, quali fotocamere digitali e riproduttori di DVD.
IEM — Acronimo di Electromagnetic Interference (EMI - Interferenza elettromagnetica) — Interferenza elettrica causata da radiazioni elettromagnetiche.
indirizzo di I/O — Indirizzo nella memoria RAM associato a una specifica periferica, ad esempio al connettore seriale o parallelo oppure a uno slot di
espansione, che consente al processore di comunicare con quella periferica.
indirizzo di memoria — Posizione specifica nella RAM in cui vengono temporaneamente archiviati i dati.
integrato — Attributo riferito a componenti che risiedono fisicamente sulla scheda di sistema del computer. Sinonimo di incorporato.
I/O — Abbreviazione di input/output — Il termine si riferisce a un'operazione o una periferica che immette ed estrae dati dal computer. Le tastiere e le
stampanti sono periferiche di I/O.
IrDA — Acronimo di Infrared Data Association — Organizzazione preposta alla creazione di standard internazionali per la comunicazione a infrarossi.
IRQ — Abbreviazione di Interrupt Request (Richiesta di interrupt) — Canaleelettronicoassegnatoaunaspecificaperifericaaffinchépossacomunicareconil
processore.AciascuncollegamentodiperifericadeveessereassegnatounIRQ.AncheseèpossibileassegnarelostessoIRQadueperiferiche,nonneè
consentito il funzionamento simultaneo.
ISP — Acronimo di Internet Service Provider (Provider di servizi Internet) — Societàcheconsenteall'utentedicollegarsialproprioserverhostperaccedere
direttamente a Internet, inviare e ricevere messaggi di posta elettronica e accedere a siti Web. Di norma, l'ISP fornisce, a pagamento, un pacchetto software,
un nome utente e i numeri di telefono necessari per effettuare il collegamento al server.
K
Kb — Abbreviazione di kilobit — Unitàdidatiequivalentea1024bitcheconsentedimisurarelacapacitàdimemoriadeicircuitiintegrati.
KB — Abbreviazione di kilobyte — Unitàdidatiequivalentea1024bit;tuttavia,nell'usocomunevienespessoriferitoaunitàdi1000byte.
kHz — Abbreviazione di kilohertz — Unitàdimisuradellafrequenzaequivalentea1000Hz.
L
LCD — Acronimo di Liquid Crystal Display (Schermo a cristalli liquidi) — La tecnologia usata dagli schermi dei computer portatili e dagli schermi piatti.
LED — Acronimo di Light Emitting Diode (Diodo ad emissione luminosa) — Componente elettronico ad emissione luminosa che indica lo stato del computer.
lettore CD — Software usato per riprodurre CD musicali. Il lettore CD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un CD.
lettore DVD — Software usato per riprodurre filmati DVD. Il lettore DVD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un filmato.
LPT — Acronimo di Line Print Terminal (Terminale per stampante di riga) — Identificativo di una connessione parallela a una stampante o a un'altra periferica
parallela.
M
mappatura della memoria — Processoinbasealqualeall'avvioilcomputerassegnaindirizzidimemoriaaposizionifisiche,affinchéleperifericheeilsoftware
possano identificare le informazioni a cui il processore ha accesso.
Mb — Abbreviazione di megabit — Unitàdimisuradellacapacitàdeichipdimemoriaequivalentea1024Kb.
Mbps — Acronimo di Megabits per second (Megabit per secondo) — Corrispondea1milionedibitpersecondo.Questamisuraèdisolitoutilizzatapervelocità
di trasmissione per reti e modem.
MB — Abbreviazione di megabyte — Unitàdimisuradiarchiviazionedeidatiequivalentea1.048.576byte.1MBcorrispondea1024KB.Quandosiriferiscealla
memoriadeldiscorigido,talevaloreèspessoarrotondatoa1.000.000dibyte.
MB/sec — Abbreviazione di megabyte per secondo — Corrispondea1milionedibytepersecondo.Talemisuraingenerevieneusataperindicarelavelocitàdi
trasferimento dei dati.