Users Guide
memoria — Areaincuivengonotemporaneamentearchiviatiidati.Poichél'archiviazionedeidatiinmemorianonèpermanente,siconsigliadisalvarecon
frequenzaifileduranteillavoroedisalvarliprimadiarrestareilsistema.Ilcomputerèingradodicontenerediverseformedimemoria,adesempioRAM,ROM
ememoriavideo.Frequentemente,laparolamemoriaèutilizzatacomesinonimodiRAM.
memoria video — Tipodimemoriacostituitadachipdedicatiallefunzionivideo.Lamemoriavideoèdisolitopiùvelocedellamemoriadisistema.Laquantitàdi
memoriavideoinstallatainfluenzadecisamenteilnumerodicoloricheunprogrammaèingradodivisualizzare.
MHz — Abbreviazione di megahertz — Misuradellafrequenzaequivalentea1milionediciclipersecondo.Lavelocitàdeiprocessori,deibusedelleinterfacce
dei computer viene tipicamente misurata in MHz.
modalitàaschermodoppio — Impostazione di visualizzazione che consente di usare un monitor secondario come estensione dello schermo. Nota anche come
modalitàvideoestesa.
modalitàdisospensione — Modalitàdigestionedelrisparmiodienergialacuiattivazionecomportailsalvataggiodituttiidatiinmemoriainun'areariservata
sul disco rigido e, quindi, lo spegnimento del computer. Quando si riavvia il sistema, le informazioni di memoria salvate sul disco rigido sono automaticamente
ripristinate.
modalitàgrafica — Modalitàvideochepuòesseredefinitainterminidix pixel orizzontali per y pixel verticali per zcolori.Lemodalitàgrafichepossono
visualizzareunavarietàillimitatadiformeeditipidicaratteri.
modalitàstandby — Modalitàdigestionedelrisparmiodienergiachearrestatutteleoperazionidelcomputernonnecessariealloscopodirisparmiare
energia.
modalitàvideo — Modalitàchedeterminailmodoincuiiltestoeleimmaginivengonovisualizzatesuunmonitor.Ilsoftwarebasatosuimmagini,adesempioi
sistemioperativiWindows,vienevisualizzatoinmodalitàvideochepossonoesseredefiniteinterminidix pixel orizzontali per y pixel verticali per z colori. Il
softwarebasatosucaratteri,adesempiouneditorditesto,vienevisualizzatoinmodalitàvideochepossonoesseredefiniteinterminidix colonne per y righe
di caratteri.
modalitàvideoestesa — Impostazione di visualizzazione che consente di usare un monitor secondario come estensione dello schermo. Nota anche come
modalitàaschermodoppio.
modem — Periferica che consente al computer di comunicare con altri computer tramite linee telefoniche analogiche. Esistono tre tipi di modem: esterno, a
scheda PC e interno. Di solito si utilizza il modem per la connessione ad Internet e lo scambio di messaggi di posta elettronica.
moduli di memoria — Piccola scheda dei circuiti contenente chip di memoria collegata alla scheda di sistema.
modulo da viaggio — Dispositivo in plastica da inserire nell'alloggiamento per moduli di un computer portatile per ridurre il peso del computer.
monitor — Periferica ad alta risoluzione, simile a un televisore, che visualizza l'output del computer.
mouse — Periferica di puntamento che controlla i movimenti del cursore sullo schermo. Per spostare il puntatore o il cursore sullo schermo, in genere il mouse
viene fatto scivolare su una superficie piana e rigida.
ms — Abbreviazione di millisecondo — Unitàtemporaleequivalenteaunmillesimodisecondo.Itempidiaccessodelleperiferichediarchiviazionesonospesso
misurati in ms.
N
NIC — Vedere scheda di rete.
ns — Abbreviazione di nanosecondo — Unitàtemporaleequivalenteaunmiliardesimodisecondo.
Numero di servizio — Etichetta con codice a barre posta sul computer che consente di identificare il computer quando l'utente accede al supporto tecnico di
Dell all'indirizzo support.dell.com, o contatta il personale del supporto tecnico e dell'assistenza clienti di Dell.
NVRAM — Acronimo di NonVolatile Random Access Memory (Memoria non volatile ad accesso casuale) — Tipo di memoria che archivia i dati quando si spegne il
computer o in presenza di un'interruzione dell'alimentazione esterna. La memoria NVRAM viene usata per conservare le informazioni di configurazione del
computer quali data, ora e altre opzioni dell'Installazione del sistema che possono essere impostate dall'utente.
P
Pannello di controllo — UtilitàWindowscheconsenteall'utentedimodificareleimpostazionidelsistemaoperativoedell'hardware,comeadesempiole
impostazioni dello schermo.
partizione — Areafisicadiarchiviazionesuldiscorigidoassegnataaunaopiùareediarchiviazionelogichedetteunitàlogiche.Ciascunapartizionepuò
contenerepiùunitàlogiche.
periferica — Hardware,qualeun'unitàdisco,unastampanteounatastiera,installatonelcomputerocollegatoadesso.
periferica di alloggiamento — Vedere APR.
PCI — Acronimo di Peripheral Component Interconnect (Interconnessione di componenti periferici) — Il bus locale PCI supporta percorsi di dati a 32 e a 64 bit
efornisceuncanaledatiadaltavelocitàperloscambiodiinformazionitrailprocessoreeperiferichequalivideo,unitàdiscoereti.
PCI Express — Modificaall'interfacciaPCIcheaumentalavelocitàditrasferimentodatifrailprocessoreeleperifericheadessocollegate.PCIExpressèin
gradoditrasferiredatiavelocitàda250MB/seca4GB/sec.SeilchipsetPCIExpresselaperifericasonoingradodioperareavelocitàdiverse,operanoa
quella minore.
PCMCIA — Acronimo di Personal Computer Memory Card International Association — Organizzazione che definisce gli standard per le schede PC.
PIN — Acronimo di Personal Identification Number (Numero di identificazione personale) — Sequenza di numeri e/o lettere usata per limitare l'accesso non
autorizzato a reti di computer e altri sistemi protetti.