Dell Precision Workstation T7610 Manuale del proprietario Modello normativo: D02X Tipo normativo: D02X002
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: Un messaggio di N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2013 Dell Inc.
Sommario 1 Operazioni con il computer........................................................................................................7 Interventi preliminari sui componenti interni del computer..................................................................................... 7 Spegnimento del computer.......................................................................................................................................8 Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.......
Rimozione degli altoparlanti................................................................................................................................... 35 Installazione degli altoparlanti................................................................................................................................36 Rimozione del coperchio destro.............................................................................................................................
7 Specifiche tecniche..................................................................................................................71 8 Come contattare la Dell............................................................................................................
Operazioni con il computer 1 Interventi preliminari sui componenti interni del computer Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per facilitare la protezione del computer da potenziali danni e per garantire la sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ciascuna procedura inclusa nel presente documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • L'utente ha letta le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al computer.
3. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. 4. Scollegare il computer e tutti i dispositivi collegati dalle rispettive prese elettriche. 5. Tenere premuto il pulsante di alimentazione mentre il computer è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema. 6. Rimuovere il coperchio.
ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, inserire prima il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer. 2. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete. 3. Collegare il computer e tutti i dispositivi collegati alle rispettive prese elettriche. 4. Accendere il computer. 5. Verificare il corretto funzionamento del computer, eseguendo Dell Diagnostics.
Rimozione e installazione dei componenti 2 La seguente sezione fornisce informazioni dettagliate su come rimuovere o installare i componenti dal computer. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a lama piatta piccolo • Cacciavite a croce • Graffietto piccolo in plastica Panoramica del sistema Figura 1. Vista interna del computer T7610 1. coperchio anteriore 2. altoparlanti 3. Blocco del telaio del pannello anteriore 4.
5. 6. 7. 8. batteria pulsante scheda PCI unità di alimentazione (PSU, Power Supply Unit) interruttore di apertura 9. condotti dell'aria 10. dissipatore di calore Rimozione dell'unità di alimentazione (PSU) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Se la PSU è bloccata, rimuovere le viti per sbloccare la PSU. Per ulteriori informazioni, consultare la Funzionalità di blocco della PSU. 3.
3. Tenere il dispositivo premuto e tirare il coperchio anteriore verso l'esterno per rimuoverlo dal computer. Installazione del coperchio anteriore 1. Posizionare il coperchio anteriore sul computer. 2. Premere il coperchio anteriore finché non scatta in posizione. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del disco rigido 1.
4. Far scorrere il supporto del disco rigido verso l'esterno per rimuoverlo dal computer. 5. Se un secondo disco rigido è stato installato, tirare il fermaglio del supporto del secondo disco rigido verso l'esterno.
6. Far scorrere il supporto del secondo disco rigido verso l'esterno per rimuoverlo dal computer. 7. Piegare il supporto del disco rigido su entrambi i lati per allentare il disco rigido. 8. Sollevare il disco rigido verso l'alto per rimuoverlo dal supporto del disco rigido.
9. Se viene installato un disco rigido da 2,5'', premere i fermagli di contenimento verso l'esterno e sollevare l'unità per rimuoverli dalla staffa del disco rigido da 3,5''. Installazione del disco rigido 1. Se un disco rigido da 2.5 pollici è installato, collocare il disco rigido nella staffa del disco rigido fino a quando non scatta in posizione. 2. Piegare il supporto del disco rigido e inserirlo nel supporto. 3.
3. Sollevare il coperchio verso l'alto con un angolo di 45 gradi e rimuoverlo dal computer. Installazione del coperchio sinistro 1. Posizionare il coperchio del computer sul telaio. 2. Premere il coperchio verso il basso finché non scatta in posizione. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione dell'interruttore di apertura 1.
4. Spingere l'interruttore di apertura verso il basso e rimuoverlo dal computer. Installazione dell'interruttore di apertura 1. Installare l'interruttore di apertura nel relativo segnaposto sul telaio. 2. Instradare il cavo dell'interruttore di apertura lungo i fermagli del telaio e installare il connettore alla scheda di sistema. 3. Installare il coperchio sinistro. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
4. Premere il dispositivo di chiusura ed estrarre la scheda PCI dal computer. Installare la scheda PCI 1. Spingere la scheda di espansione nello slot e fissare il dispositivo di chiusura. 2. Installare il dispositivo di chiusura di plastica che fissa la scheda PCI allo slot della scheda. 3. Installare il coperchio sinistro. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere l'unità ottica Slimline 1.
4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla parte posteriore dell''unità ottica. 5. Premere sulla linguetta di sblocco blu per liberare i dispositivi che fissano l'unità ottica.
6. Far scorrere l'unità ottica fuori dal relativo scomparto e sollevarla per rimuoverla dal computer. 7. Piegare i dispositivi di supporto dell'unità ottica verso l'esterno per allentare l'unità ottica dal supporto. 8. Sollevare l'unità ottica e rimuoverla dal supporto.
Installazione dell'unità ottica Slimline 1. Far scorrere l'unità ottica nel relativo scomparto e verificare che sia posizionata in modo fisso. 2. Scollegare il cavo di alimentazione e il cavo dati dal retro dell'unità ottica. 3. Installare il coperchio sinistro. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del condotto dell'aria N.B.
5. Fare pressione sul dispositivo di sblocco sulla base del condotto dell'aria e sollevarlo per rimuoverlo dal computer. 6. Ripetere i passaggi riportati sopra per rimuovere il secondo modulo del condotto dell'aria dal computer. Installazione del condotto dell'aria N.B.: Il condotto dell'aria è un componente opzionale e potrebbe non essere fornito assieme al computer. 1. Installare la base del condotto dell'aria all'interno del telaio del computer. 2.
Rimozione della memoria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) coperchio b) condotto dell'aria (se disponibile) 3. Premere i fermagli di fissaggio della memoria su ciascun lato del modulo di memoria, quindi sollevare il modulo per rimuoverlo dal computer. Installazione della memoria 1. Inserire il modulo di memoria nel connettore della memoria. 2.
Installazione della batteria pulsante 1. Posizionare la batteria pulsante nello slot sulla scheda di sistema. 2. Premere la batteria pulsante verso il basso fino a quando il dispositivo di sblocco non scatta in posizione bloccandola. 3. Installare: a) coperchio b) condotto dell'aria (se disponibile) 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer Rimozione del dissipatore di calore 1.
Installazione del dissipatore di calore 1. Collocare il dissipatore di calore all'interno del computer. 2. Serrare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore alla scheda di sistema. 3. Connettere il cavo del dissipatore di calore alla scheda di sistema. 4. Installare il coperchio. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della ventola del dissipatore di calore 1.
Installarae la ventola del dissipatore di calore 1. Fare scorrere la ventola del dissipatore di calore all'interno del gruppo di dissepatore di calore. 2. Inserire i gommini antivibranti per fissare la ventola del dissipatore di calore al gruppo del dissipatore di calore. 3. Installare: a) dissipatore di calore b) coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della ventola del sistema 1.
5. Sollevare il condotto d'aria per rimuoverlo dal computer. 6. Rimuovere il cavo della scheda grafica dal dispositivo di chiusura. 7. Tirare il secondo condotto d'aria in direzione opposta al modulo della ventola di sistema.
8. Sollevare il secondo condotto d'aria per rimuoverlo dal computer. 9. Instradare il cavo della ventola di sistema attraverso l'apertura nel modulo della ventola di sistema. 10. Disconnettere i connettori del cavo della ventola di sistema dalla scheda di sistema.
11. Rimuovere le viti che fissano il modulo della ventola di sistema al telaio. 12. Inserire il cavo della ventola attraverso l'apertura per sbloccare il modulo della ventola di sistema. 13. Rimuovere i gommini antivibranti che fissano la ventola di sistema. Sollevare la ventola e rimuoverla dal gruppo della ventola.
Installazione della ventola del sistema 1. Serrare i gommini antivibranti per fissare la ventola di sistema al modulo della ventola di sistema. 2. Connettere il cavo della ventola di sistema al modulo della ventola di sistema. 3. Installare le viti che fissano il modulo della ventola di sistema al telaio. 4. Connettere i cavi della ventola di sistema ai rispettivi connettori sulla scheda di sistema. 5.
4. Rimuovere le viti che fissano il pannello di I/O al telaio del computer. 5. Tirare il pannello di I/O nella direzione opposta al computer per sbloccare i suoi bordi dal fermaglio del telaio. 6. Fare scorrere il bordo opposto al pannello di I/O verso l'esterno per liberare il modulo di I/O dal telaio.
7. Rimuovere le viti che fissano il modulo della USB 3.0 al pannello di I/O e rimuoverlo dal computer. 8. Rimuovere le viti che fissano il pannello di I/O e rimuoverlo dal computer. Installare il pannello di I/O e le porte USB 3.0 1. Collocare il modulo della USB 3.0 del pannello di I/O e inserire le viti per fissarlo in posizione. 2. Posizionare il pannello di I/O e installare le viti per fissarlo in posizione. 3.
a) coperchio anteriore b) coperchio sinistro 7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione dell'interruttore di alimentazione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere: a) coperchio sinistro b) coperchio anteriore 3. Eseguire le seguenti operazioni: a) Disconnettere il cavo dell'interruttore di alimentazione dalla scheda di sistema [1]. b) Rimuovere il pannello di I/O [2].
Installazione dell'interruttore di alimentazione 1. Collegare il cavo dell'interruttore di alimentazione alla scheda di sistema. 2. Instradare il modulo dell'interruttore di alimentazione attraverso l'apertura sul pannello anteriore. 3. Premere la scheda di contenimento per fissare l'interruttore di alimentazione in posizione. 4. Installare: a) coperchio anteriore b) coperchio sinistro 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Installazione degli altoparlanti 1. Installare gli altoparlanti e instradare il cavo degli altoparlanti nel telaio. 2. Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. 3. Installare il coperchio sinistro. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del coperchio destro 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
4. Sollevare il coperchio destro con un angolo di 45 gradi e rimuoverlo dal computer. Figura 2. Installazione del coperchio destro 1. Posizionare il coperchio anteriore sul computer. 2. Installare le viti che fissano il coperchio destro al computer. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione dell'unità ottica da 5,25" 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
b) coperchio anteriore 3. Scollegare il cavo dati e di alimentazione dal retro dell'unità ottica. 4. Premere la chiusura a scatto (1) e far scorrere l'unità ottica verso l'esterno per rimuoverla dall'alloggiamento dell'unità (2). 5. Rimuovere le viti dall'unità ottica e rimuovere il supporto. Installazione dell'unità ottica da 5,25" 1. Posizionare l'unità ottica sul supporto e serrare le viti per fissare l'unità ottica. 2. Far scorrere l'unità ottica nell'alloggiamento dell'unità. 3.
a) coperchio anteriore b) coperchio destro 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del sensore termico 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) coperchio sinistro b) coperchio destro c) condotto dell'aria (se disponibile) 3. Eseguire le seguenti operazioni: a) Disconnettere il cavo del sensore termico dalla scheda di sistema [1].
Installazione del sensore termico 1. Installare il cavo del sensore termico alla scheda di sistema. 2. Instradare il cavo del sensore termico intorno al telaio del computer. 3. Allacciare il dispositivo di chiusura che fissa il cavo del sensore termico. 4. Installare: a) condotto dell'aria (se disponibile) b) coperchio destro c) coperchio sinistro 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del processore 1.
4. Ripetere i passaggi precedenti per rimuovere il secondo processore (se disponibile) dal computer. Per verificare se il computer è dotato di slot per doppio processore, consultare i Componenti della scheda di sistema. Installazione del processore 1. Posizionare il processore nel supporto relativo. 2. Ricollocare il coperchio del computer. N.B.
c) scheda PCI 3. Disconnettere il cavo della ventola del disco rigido dalla scheda di sistema. 4. Instradare il cavo dal telaio del computer inferiore come indicato. 5. Rimuovere le viti che fissano la ventola del disco rigido alla parte anteriore del telaio e rimuovere la ventola dal computer.
Installare la ventola del disco rigido 1. Installare le viti che fissano la ventola del disco rigido alla parte anteriore del telaio. 2. Instradare il cavo della ventola del disco rigido attraverso telaio e connetterlo al proprio slot sulla scheda di sistema. 3. Installare: a) scheda PCI b) coperchio sinistro c) coperchio destro 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda dell'unità di alimentazione (PSU) 1.
4. Rimuovere le viti che fissano la scheda PSU al telaio e rimuoverlo dal computer. Installazione della scheda dell'unità di alimentazione (PSU). 1. Installare le viti che fissano la scheda PSU al telaio. 2. Collegare tutti i cavi alla scheda PSU. 3. Installare il coperchio destro. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda di sistema 1.
c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) condotto dell'aria dissipatore di calore ventola di sistema coperchio anteriore disco rigido interruttore di apertura del telaio batteria pulsante scheda PCI moduli di memoria processore 3. Scollegare tutti i connettori dalla scheda di sistema. 4. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al telaio. 5. Sollevare la scheda di sistema verso l'esterno e rimuoverla dal computer.
Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema ai connettori delle porte sul retro del telaio e posizionare la scheda di sistema nel telaio. 2. Serrare le viti che fissano la scheda di sistema al telaio. 3. Collegare i connettori alla scheda di sistema. 4. Installare: a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) 5.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. slot della scheda PCI (slot 5) slot della scheda PCI Express 3.0 x16 (slot 4) slot della scheda PCI Express x4 (slot 3) slot della scheda PCI Express 3.0 x16 (slot 2) slot della scheda PCI Express 3.0 x4 (slot 1) connettore pannello anteriore USB 3.
Informazioni aggiuntive 3 Questa sezione fornisce informazioni riguardo le funzioni aggiuntive che fanno parte del computer. Istruzioni sui moduli di memoria Per garantire prestazioni ottimali del computer, osservare le seguenti istruzioni per la configurazione della memoria di sistema. • È possibile mescolare moduli di memoria di differenti dimensioni (ad esempio, 2 GB e 4 GB), ma tutti i canali popolati devono avere le stesse configurazioni.
Blocco dell'unità di alimentazione (PSU) Il blocco PSU impedisce la rimozione della PSU dal telaio. N.B.: Per bloccare o sbloccare la PSU, verificare sempre che il coperchio del telaio sia stato rimosso.Per informazioni sulla rimozione della condotto dell'aria (se disponibile), visualizzare Rimozione della condotto dell'aria (se disponibile). Per fissare la PSU, rimuovere le viti dalla collocazione di sblocco delle viti e serrare le viti alla relativa collocazione di blocco.
Configurazione del sistema 4 La configurazione del sistema abilita a gestire l'hardware del computer e a individuare le opzioni a livello di BIOS.
Tabella 1. Tasti di navigazione Tasti Navigazione Freccia SU Sposta al campo precedente. Freccia GIÙ Sposta al campo successivo. Permette di selezionare un valore nel campo selezionato (se applicabile) o di seguire il link nel campo. BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce una lista a scorrimento, se applicabile. Scheda Porta alla prossima area focale. N.B.: Solo per browser con grafica normale. Porta alla pagina precedente fino alla visualizzazione della schermata principale.
Opzione Descrizione • Advanced Boot Options UEFI Permette di Abilitare ROMs opzione Legacy • • Date/Time Disabled (Disattivato) Abilitato (impostazione predefinita) Consente di impostare la data e l'ora. Le modifiche apportate alla data e all'ora del sistema hanno effetto immediato. Tabella 3. System Configuration (Configurazione del sistema) Opzione Descrizione Integrated NIC Consente di configurare il controller di rete integrato.
Opzione Descrizione N.B.: SATA è configurato per supportare la modalità RAID. Nessuna operazione SATA è supportata da T7610 Drives T3610 e T5610 Consente di configurare le unità SATA sulla scheda. Le opzioni sono: • • • • • • SATA3–HDD0 SATA2–HDD2 SATA2–ODD0 SATA3–HDD1 SATA2–HDD3 SATA2–ODD1 Impostazione predefinita: All drives are enabled (Tutte le unità sono abilitate). N.B.
Opzione Descrizione Memory Map IO above 4GB Consente di abilitare o disabilitare il Memory Map IO oltre 4 GB.. • Memory Map IO oltre 4 GB: questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. Optional HDD Fans Consente di controllare le ventole HDD. Impostazione predefinita: dipende dalla configurazione del sistema Audio Consente di abilitare o disabilitare la funzionalità audio.
Opzione Descrizione Impostazione: Allow Non-Admin Password Changes (Consenti modifiche password nono admin) selezionato TPM Security Consente di abilitare il Trusted Platform Module (Modulo di piattaforma fidata, TPM) durante il POST. Impostazione predefinita: L'opzione è disabilitata. Computrace Consente di attivare o disabilitare il software Computrace opzionale. Le opzioni sono: • • • Chassis Intrusion Consente di controllare la funzione di apertura del telaio.
Opzione Descrizione alcune applicazioni miglioreranno con i core aggiuntivi. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Consente di abilitare o disabilitare il supporto Multi-Core per il processore. Le opzioni sono: • • • • • • • • • Tutti (impostazione predefinita) 1 2 4 5 6 7 8 9 N.B.: • • Le opzioni visualizzate possono variare a seconda del processore o dei processori installati (se disponibili).
Opzione Descrizione N.B.: Questa funzione è supportata da T3610 unicamente quando moduli di memoria ECC sono installati. Tabella 8. Power Management (Gestione del risparmio di energia) Opzione Descrizione AC Recovery Specifica come il computer risponderà quando viene applicata l'alimentazione c.a. dopo un'interruzione della stessa. È possibile impostare il ripristino c.a. su: • • • Auto On Time Consente di impostare l'orario in cui il computer deve accendersi automaticamente.
Tabella 9. POST Behavior Opzione Descrizione Numlock LED Specifica se è possibile abilitare la funzione Bloc Num all'avvio del sistema. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Keyboard Errors Specifica se gli errori relativi alla tastiera devono essere riportati all'avvio. Questa opzione è attivata per impostazione predefinita. Fastboot Consente di accelerare il processo di avvio ignorando alcune fasi di compatibilità.
Aggiornamento del BIOS Si raccomanda di aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante il ricollocamento della scheda di sistema oppure quando è disponibile un aggiornamento. Per quanto riguarda i portatili, assicurarsi che la batteria del computer sia completamente carica e collegata alla presa di alimentazione. 1. Riavviare il computer. 2. Collegarsi all'indirizzo Web dell.com/support. 3. Se non si dispone del Numero di servizio o del Codice di servizio rapido: N.B.
Assegnazione di una password del sitema e di una password della configurazione. È possibile assegnare una System Password (Password del sistema) e/o una Setup Password (Password della configurazione) oppure modificare una System Password (Password del sistema) esistente e/o una Setup Password (Password della configurazione) solo quando Password Status (Stato password) è Unlocked (Sbloccato). Se lo Stato della password è Locked (Bloccato), non è possibile modificare la password del sistema. N.B.
4. Selezionare System Password (Password del sistema), dopo aver alterato o eliminato la password della configurazione esistente e premere o . N.B.: Se vengono modificate la password del sistema e/o della configurazione, reinserire la nuova password quando richiesto. Se vengono eliminate la password del sistema e/o la password della configurazione, confermare l'elminazione quando richiesto. 5. Premere e un messaggio suggerisce di salvare i cambiamenti. 6.
Diagnostica 5 Se si verificano dei problemi con il computer, avviare la diagnostica ePSA prima di contattare Dell per assistenza tecnica. Lo scopo di avviare la diagnostica è di testare l'hardware del computer senza richiedere equipaggiamento aggiuntivo o rischiare un'eventuale perdita dei dati. Se non si riesce a risolvere il problema, il personale di servizio e di supporto può utilizzare i risultati di diagnostica per aiutare a risolvere il problema.
Risoluzione dei problemi sul computer 6 È possibile eseguire la risoluzione dei problemi sul computer utilizzando indicatori come indicatori luminosi di diagnostica, codici bip e messaggi di errore durante le operazioni del computer. LED diagnostici N.B.: I LED diagnostici fungono solo da indicatori dell'avanzamento del processo di Auto test all'accensione (POST). Questi LED non indicano il problema che ha causato l'interruzione della routine POST.
• Si è verificato un possibile guasto della scheda grafica. • • • Verificare che lo schermo/ monitor sia collegato ad una scheda grafica discreta. Riposizionare qualsiasi scheda grafica installata. Se disponibile, installare nel computer una scheda grafica correttamente funzionante. Possibile guasto del disco rigido. • Riposizionare tutti i cavi di alimentazione e di dati. Si è verificato un possibile guasto dell'USB.
Si è verificato un possibile guasto dell'origine della scheda di sistema e/o dell'hardware. • Verificare che la memoria che si sta utilizzando sia supportata dal computer. • Cancellare CMOS (Riposizionare la batteria pulsante. Consultare Rimozione e installazione della batteria pulsante). Scollegare tutte le periferiche interne ed esterne e riavviare il computer. Se il computer si avvia, aggiungere nuovamente le schede delle periferiche una alla volta fino a individuare quella difettosa.
sistema adesso è in modalità recupero. Trasferimento all'avvio • Indica la fine del processo di POST. I LED di norma sono brevemente in questo stato fino al completamento del POST. Una volta terminato il trasferimento del sistema operativo, i LED si spengono. Messaggi di errore Ci sono tre tipi di messaggi di errore del BIOS che vengono mostrati in base alla gravità del problema.
Tabella 16. — Errori che provocano una leggera sospensione del computer Messaggio di errore Front I/O cable connection failure (Errore del collegamento del cavo di I/O anteriore). Alert! Left Memory fan failure (Avviso! Guasto alla ventola della memoria sinistra). Alert! Right Memory fan failure (Avviso! Guasto alla ventola della memoria destra). Alert! PCI fan failure (Avviso! Guasto alla ventola del PCI). Alert! Chipset heat sink not detected (Avviso! Dissipatore di calore del chipset non rilevato).
7 Specifiche tecniche N.B.: Le offerte variano da paese a paese. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per spedire il computer. Per consultare le specifiche complete del computer, andare alla sezione Specifiche nel Manuale del proprietario, disponibile sul sito Web di supporto all'indirizzo dell.com/support.
Caratteristica T3610 / T5610 / T7610 Specifiche 4 GB Memoria massima T3610 / T5610 128 GB T7610 512 GB Tabella 20. Video Caratteristica Specifiche Separato (PCIe 3.0/2.0 x16) T3610 / T5610 fino a 2 peso totale, lunghezza totale (massimo di 300 W) T7610 fino a 4 peso totale, lunghezza totale (massimo di 600 W) Tabella 21. Audio Caratteristica Specifiche Integrata Realtek ALC3220 codec audio Tabella 22.
Caratteristica Specifiche USB: • • • • 1.2 Mbps bassa velocità 12 Mbps piena velocità 480 Mbps alta velocità 5 Gbps super velocità Tabella 24. Unità Caratteristica Specifiche T3610 / T5610 Accessibili esternamente: Alloggiamenti ottici SATA slimline uno alloggiamenti per unità da 5,25 pollici uno: • supporta un dispositivo SATA da 5.25 pollici o un dispositivo SATA HDD da 3.50 pollici supporta un lettore di schede flash supporta fino a due SAS/SATA/HDDs/SSDs da 2.
Caratteristica Specifiche • pannello posteriore: linea d'uscita, microfono d'ingresso/ linea d'ingresso Rete T3610/T5610 un RJ-45 T7610 due slot RJ-45 Seriale un connettore a 9 piedini USB T3610 / T5610 / T7610 Video • • • pannello anteriore: tre USB 2.0, e una USB 3.0 pannello anteriore: tre USB 2.0, e una USB 3.0 interno: tre USB 2.0 Scheda video dipendente • • • Connettore DVI PortaSchermo DMS-59 Tabella 26.
Caratteristica Specifiche T7610 un connettore a 98–piedini, un connettore a164-piedini PCI Express x16 T3610 / T5610 due connettori a 164 piedini T7610 due connettori a 164 piedini (quattro quando viene installato un secondo processore aggiuntivo) PCI 2.
Caratteristica Specifiche indicatore arancione: un buon collegamento a 100 Mb/s tra la rete e il computer. indicatore giallo: un buon collegamento a 1000 Mb/s tra la rete e il computer. Indicatori di attività di rete (pannello posteriore) indicatore giallo: si accende quando è presente attività di rete al momento del collegamento. Indicatori di diagnostica: spento: il computer è spento oppure ha completato il POST.
Caratteristica Specifiche T3610 / T5610 Larghezza 172,60 mm (6,79'') Profondità 471,00 mm (18,54'') Peso (minimo): 14,00 kg (30,86 lb)/13,2 kg (29,10 lb) T7610 Peso (con i piedi) 433,40 mm (17,06'') Peso (senza i piedi) 430,50 mm (16,95'') Larghezza 216,00 mm (8,51'') Profondità 525,00 mm (20,67'') Peso (minimo) 16,90 kg (37,26 lb) Tabella 30.
Come contattare la Dell 8 N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.