Users Guide
Table Of Contents
- SupportAssist for Home PCs versione 3.10.2 Guida per l'utente
- Sommario
- Introduzione
- Per iniziare con SupportAssist per PC domestici
- Requisiti minimi del PC
- Installare SupportAssist per PC domestici
- Interfaccia utente di SupportAssist
- Modificare l'impostazione della lingua
- Creazione di un profilo SupportAssist
- Aggiornamento delle informazioni di contatto e di spedizione
- Uso di un profilo SupportAssist diverso
- Configurazione delle impostazioni Internet
- Scansioni e ottimizzazioni pianificate
- Aggiornamento manuale di SupportAssist
- Notifiche
- Disinstallazione di SupportAssist
- Panoramica di ripristino e riparazione del sistema
- Panoramica di Dell Migrate
- Panoramica dei driver e dei download
- Scansione hardware del PC
- Ottimizzazione del PC
- Panoramica dell'assistente virtuale
- Creazione di una richiesta di supporto
- Panoramica sulla risoluzione dei problemi
- Panoramica della Cronologia
- Come ottenere assistenza
- Fornire un feedback
- Domande frequenti
- Risorse di SupportAssist per PC domestici
- Come contattare Dell
Panoramica di ripristino e riparazione del
sistema
SupportAssist OS Recovery consente di reimpostare o ripristinare il PC. È possibile richiamare SupportAssist OS Recovery dall'interfaccia
utente di SupportAssist for Home PCs.
Reimpostazione del sistema
La funzione di ripristino del sistema consente di ripristinare il sistema operativo del PC. È possibile ripristinare il sistema operativo allo stato
di fabbrica o installare la versione più recente del sistema operativo. A seconda dello stato del PC, potrebbero essere disponibili le seguenti
opzioni:
● Ripristino delle impostazioni di fabbrica: installazione dell'immagine di fabbrica sul PC per ripristinare il sistema operativo allo stato in cui
si trovava quando il computer è stato spedito dalla fabbrica Dell.
●
Ripristino e aggiornamento: scaricare e installare il sistema operativo più recente sul PC insieme ai driver e alle applicazioni critiche.
ATTENZIONE: La procedura di ripristino elimina definitivamente tutti i dati presenti sul disco rigido e rimuove tutti i
programmi o i driver installati sul computer. Si consiglia di eseguire il backup dei dati prima di eseguire un ripristino del
sistema.
N.B.: Se SupportAssist non è in grado di rilevare l'immagine di fabbrica installata sul PC, viene visualizzata solo l'opzione Ripristina e
aggiorna.
N.B.: La funzione di ripristino del PC tramite l'opzione Ripristina e aggiorna è supportata solo su alcuni sistemi. Per l'elenco dei sistemi
in cui è supportata questa funzionalità, consultare la Support Matrix di ripristino del sistema operativo Dell SupportAssist disponibile
alla pagina di documentazione di SupportAssist OS Recovery.
Riparazione del sistema
La funzione di riparazione del sistema consente di eseguire immediatamente il rollback a un point-in-time precedente sul PC per risolvere i
problemi di avvio o qualsiasi altro problema relativo alle prestazioni. Questa funzionalità è abilitata automaticamente su PC con almeno 50
GB di spazio libero su disco rigido e dove è presente SupportAssist OS Recovery. Se il PC ha meno di 50 GB di spazio libero su disco rigido,
è possibile abilitare manualmente la funzionalità in SupportAssist o le impostazioni del pannello di controllo del sistema operativo.
N.B.:
Se viene rilevato un problema hardware critico nel PC in uso, la funzione di riparazione del sistema viene disabilitata finché non
si crea una richiesta di assistenza.
Questa funzionalità consente di ripristinare istantaneamente il PC a un point-in-time precedente. Il ripristino del PC può contribuire a
risolvere i problemi causati da infezioni da virus o malware, danneggiamento del registro o dei file di sistema, problemi con le patch del
sistema operativo o driver.
N.B.:
Questa funzionalità non protegge completamente i file di programma. Le applicazioni non Dell installate sul PC potrebbero
essere rimosse quando il PC viene ripristinato a un punto di ripristino precedente.
Ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC
Prerequisiti
● È necessario disporre dei diritti di amministratore sul PC.
● Il computer deve essere collegato a una presa di alimentazione.
3
20 Panoramica di ripristino e riparazione del sistema