Dell SupportAssist OS Recovery Guida dell'utente November 2020 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2017 - 2020 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Introduzione a SupportAssist OS Recovery....................................................................... 5 Sistemi con SupportAssist OS Recovery........................................................................................................................... 5 Funzioni principali...................................................................................................................................................................
Risolvere gli errori all'avvio di OS Recovery..................................................................................................................... 26 Risolvere gli errori del backup dei file................................................................................................................................ 26 Risolvere i problemi di connessione Wi-Fi.........................................................................................................................
1 Introduzione a SupportAssist OS Recovery Dell SupportAssist OS Recovery fornisce un ambiente di ripristino che si compone di strumenti per diagnosticare e risolvere i problemi che possono verificarsi prima che il computer riesca ad avviare il sistema operativo. Quando il computer non è in grado di avviare il sistema operativo anche dopo ripetuti tentativi, SupportAssist OS Recovery si avvia automaticamente.
2 Riparazione del sistema con SupportAssist OS Recovery La funzione Riparazione del sistema in SupportAssist OS Recovery consente di eseguire immediatamente il rollback a un punto precedente sul computer per risolvere i problemi di avvio o qualsiasi altro problema di prestazioni. La funzione Riparazione del sistema viene automaticamente abilitata su tutti i computer con almeno 50 GB di spazio su disco libero e dove SupportAssist OS Recovery è disponibile.
Prerequisiti La funzione Riparazione del sistema deve essere abilitata sul computer. Procedura 1. Cliccare sul pulsante Start per aprire il menu dei programmi. 2. Cercare e aprire il Pannello di controllo. 3. Cliccare su Sistema e sicurezza. 4. Cliccare due volte su SupportAssist OS Recovery. 5. Selezionare la scheda Esegui riparazione. 6. Cliccare su ESEGUI RIPARAZIONE. Il computer si riavvia e si viene reindirizzati all'ambiente SupportAssist OS Recovery.
3 Avvio di SupportAssist OS Recovery È possibile avviare SupportAssist OS Recovery in uno dei modi seguenti: Procedura 1. Avvio automatico di SupportAssist OS Recovery: quando il computer non riesce ad avviare il sistema operativo anche dopo ripetuti tentativi, SupportAssist OS Recovery si avvia automaticamente. 2. Avvio manuale di SupportAssist OS Recovery: è possibile avviare manualmente SupportAssist OS Recovery per ripristinare il computer allo stato di fabbrica o per eseguire il backup dei propri file.
1. Dal sistema operativo: menu Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristina > Avvio avanzato > Riavvia ora. 2. Dalla schermata di accesso Windows: tenere premuto il tasto Maiusc e cliccare su Riavvia. 3. Dalla pagina Ripristino Windows: cliccare su Risoluzione dei problemi nella pagina Scegli un'opzione, quindi cliccare su Ripristino immagine di fabbrica.
4 Utilizzare SupportAssist OS Recovery SupportAssist OS Recovery si avvia automaticamente quando il computer non avvia il sistema operativo anche dopo ripetuti tentativi. Se necessario, è possibile avviare manualmente SupportAssist OS Recovery. Per istruzioni su come avviare manualmente SupportAssist OS Recovery, vedere Avvia manualmente SupportAssist OS Recovery.
Configurare le impostazioni Internet È necessaria una connessione Internet attiva per l'invio di feedback a Dell e per il ripristino del computer utilizzando l'opzione Ripristina e aggiorna. La pagina RETE visualizza una mappa della rete che indica lo stato della connessione del computer alla rete locale e a Internet.
● Il modem o il router wireless deve essere acceso e posto vicino al computer per facilitare il rilevamento se si desidera connettersi a una rete proxy wireless. Procedura 1. Cliccare sull'icona di rete sull'intestazione della home page di SupportAssist OS Recovery, quindi cliccare su CONNETTI. Viene visualizzata la pagina RETE. 2. Selezionare Proxy. 3. Inserire i dettagli, come server proxy, numero di porta, nome utente e password nella casella Impostazioni proxy, quindi cliccare su CONNETTI.
d. Selezionare il numero di telefono dell'utente, inserire le ultime quattro cifre del numero di telefono, quindi cliccare su Invia codice. Viene inviato un messaggio con un codice di verifica al numero di telefono. e. Inserire il codice di verifica nel campo codice, quindi cliccare su Verifica. Vengono visualizzate le chiavi di ripristino di BitLocker associate all'account. f.
● Per includere o escludere file e cartelle specifici per il backup, cliccare sul link Impostazioni avanzate. Viene visualizzata la pagina Impostazioni avanzate. a. Per includere i file o le cartelle per il backup, selezionare la casella di controllo accanto a tali file o cartelle. Per escludere i file o le cartelle per il backup, deselezionare la casella di controllo accanto a tali file o cartelle. b. Cliccare su AVANTI.
Per ripristinare il computer e aggiornare alla versione più recente del sistema operativo, vedere Ripristino e aggiornamento del computer a pagina 17. Ripristinare il computer allo stato di fabbrica Prerequisiti Il computer deve essere collegato a una presa di alimentazione.
2. Nella cartella SupportAssist_Backups sul dispositivo di storage esterno, cliccare due volte sul file File_Restore.exe. Viene visualizzata l'applicazione di ripristino. 3. Cliccare su Sfoglia accanto a Seleziona archivio. 4. Passare alla cartella del dispositivo di storage esterno, quindi selezionare il file archive.zip. Viene visualizzato il contenuto di archive.zip. 5.
5 Ripristino e aggiornamento del computer È possibile ripristinare il computer e aggiornare il sistema operativo del computer all'ultima versione disponibile utilizzando l'opzione Ripristina e aggiorna. In questo modo, si aggiorna il sistema operativo a una versione più recente di quella del sistema operativo installato presso la fabbrica Dell.
Creare la chiavetta USB SupportAssist OS Recovery Prerequisiti ● È necessario che Dell OS Recovery Tool sia installato sul computer. Vedere Scaricare e installare Dell OS Recovery Tool. ● È necessario che il computer disponga di una connessione Internet attiva. ● È necessario disporre di un dispositivo di storage USB con almeno 16 GB di spazio libero. ATTENZIONE: I dati sul dispositivo di storage USB vengono formattati ed eliminati quando si crea la chiave di SupportAssist OS Recovery. Procedura 1.
N.B.: La funzione per il ripristino del computer tramite l'opzione Ripristina e aggiorna è supportata solo su alcuni sistemi. Per l'elenco di sistemi su cui è supportata questa funzione, vedere Dell SupportAssist OS Recovery Support Matrix su https:// www.dell.com/serviceabilitytools. Procedura 1. Collegare la chiavetta USB di SupportAssist OS Recovery al computer su cui si desidera ripristinare e aggiornare il sistema operativo. 2. Accendere il computer o riavviare il sistema. 3.
SupportAssist Recovery Assistant N.B.: SupportAssist Recovery Assistant è disponibile solo in alcuni sistemi. Per l'elenco di sistemi su cui è disponibile SupportAssist Recovery Assistant, vedere Dell SupportAssist OS Recovery Support Matrix su https://www.dell.com/serviceabilitytools. SupportAssist Recovery Assistant viene avviato automaticamente quando si riavvia il computer dopo aver eseguito il ripristino del computer utilizzando l'opzione Ripristina e aggiorna.
8. Cliccare su Estrai. Il processo di ripristino dei dati ha inizio e può richiedere diversi minuti. 9. Cliccare su Chiudi per tornare alla home page di SupportAssist Recovery Assistant dopo aver completato il processo di ripristino.
6 Configurazione di SupportAssist OS Recovery SupportAssist OS Recovery si avvia automaticamente quando il computer non riesce ad avviare il sistema operativo anche dopo ripetuti tentativi. A seconda delle proprie preferenze, è possibile configurare quanto segue per SupportAssist OS Recovery: ● Abilitare o disabilitare l'avvio automatico di SupportAssist OS Recovery. ● Impostare la soglia di errore per l'avvio automatico di SupportAssist OS Recovery.
2. Premere F2 per accedere alla Configurazione del sistema. N.B.: Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere fino alla visualizzazione del desktop di Windows, riavviare il computer e riprovare. 3. Nel riquadro di sinistra, espandere SupportAssist System Resolution, quindi selezionare Soglia di ripristino automatico sistema operativo. 4.
7 Panoramica di BIOSConnect N.B.: Questa funzione è disponibile solo in alcuni sistemi Dell. Per l'elenco di sistemi su cui è supportata la funzione BIOSConnect, vedere Dell SupportAssist OS Recovery Support Matrix su https://www.dell.com/serviceabilitytools. BIOSConnect fornisce un metodo alternativo per avviare SupportAssist OS Recovery quando la partizione di servizio del disco rigido in cui si trova SupportAssist OS Recovery è assente, danneggiata o deve essere riparata.
Il download ha inizio e può richiedere diversi minuti. 6. Terminato il download, viene visualizzata la home page di SupportAssist OS Recovery. Connettersi a reti wireless Prerequisiti Il modem o il router wireless devono essere attivati e collocati vicino al computer per il rilevamento semplice. Procedura 1. Dall'elenco delle reti wireless disponibili, selezionare una rete wireless. Se si desidera connettersi a una rete wireless nascosta non presente nell'elenco, cliccare su Aggiungi Wi-Fi. 2.
8 Risoluzione dei problemi di SupportAssist OS Recovery Argomenti: • • • • Risolvere gli errori all'avvio di OS Recovery Risolvere gli errori del backup dei file Risolvere i problemi di connessione Wi-Fi Eseguire un test di diagnostica Risolvere gli errori all'avvio di OS Recovery Non è possibile accedere a SupportAssist OS Recovery quando l'opzione SupportAssist System Resolution è disabilitata nel BIOS di sistema. Procedura 1. Riavviare il sistema. 2.
Risolvere i problemi di connessione Wi-Fi Quando si seleziona la casella di controllo Connetti automaticamente durante la configurazione di una rete Wi-Fi, SupportAssist OS Recovery salva le impostazioni di configurazione di rete per le connessioni future. A volte, dopo aver deselezionato la casella di controllo Connetti automaticamente, SupportAssist OS Recovery si connette ancora alla rete Wi-Fi salvata. Per risolvere tali errori, è possibile ripristinare le impostazioni BIOS sui valori predefiniti.
9 Domande frequenti 1. La formattazione del disco rigido del computer influirà sulla partizione di SupportAssist OS Recovery? La partizione di SupportAssist OS Recovery viene eliminata se si formatta il disco rigido del computer usando un supporto standard del sistema operativo o un'unità USB. Dopo l'eliminazione della partizione, è possibile ripristinare il sistema operativo insieme allo strumento SupportAssist OS Recovery utilizzando l'opzione Ripristina e aggiorna.
A Prodotti correlati Dell La tabella seguente illustra la differenza tra SupportAssist OS Recovery e altri prodotti correlati Dell: Tabella 1. Prodotti correlati Dell Dell SupportAssist OS Recovery Dell SupportAssist per PC per uso domestico/Dell SupportAssist per PC aziendali Dell SupportAssist OS Recovery fornisce un ambiente di ripristino che si compone di strumenti per diagnosticare e risolvere i problemi che possono verificarsi prima che il sistema avvia il sistema operativo.