Users Guide
Table Of Contents
- SupportAssist for Home PCs versione 3.9 Guida per l'utente
- Sommario
- Introduzione
- Per iniziare con SupportAssist per PC domestici
- Requisiti minimi del PC
- Installare SupportAssist per PC domestici
- Interfaccia utente di SupportAssist
- Modificare l'impostazione della lingua
- Creazione di un profilo SupportAssist
- Aggiornamento delle informazioni di contatto e di spedizione
- Usare un profilo SupportAssist diverso
- Configurazione delle impostazioni Internet
- Pianificare scansioni e ottimizzazioni automatiche
- Aggiornamento manuale di SupportAssist
- Notifiche
- Disinstallazione di SupportAssist
- Panoramica di ripristino e riparazione del sistema
- Panoramica di Dell Migrate
- Panoramica dei driver e dei download
- Scansione hardware del PC
- Ottimizzazione del PC
- Panoramica dell'assistente virtuale
- Creazione di una richiesta di supporto
- Panoramica sulla risoluzione dei problemi
- Panoramica della Cronologia
- Come ottenere assistenza
- Domande frequenti
- Risorse di SupportAssist per PC domestici
- Come contattare Dell
Domande frequenti
1. Come è possibile visualizzare il numero di build del sistema operativo installato sul PC in uso?
Effettuare le seguenti operazioni:
a. Cercare e aprire l'applicazione Esegui.
b. Digitare winver e cliccare su OK.
Viene visualizzato il numero di build del sistema operativo, ad esempio OS Build 15063.1266.
2. In che modo è possibile verificare se SupportAssist è installato nel PC in uso?
Per verificare se SupportAssist è installato, eseguire le operazioni seguenti:
a. Accedere a Pannello di controllo > Programmi > Programmi e funzionalità.
b. Nell'elenco dei programmi, verificare se Dell SupportAssist è presente.
Se Dell SupportAssist non è presente nell'elenco dei programmi, è necessario installarlo manualmente. Vedere Installare SupportAssist
per PC domestici.
3. In che modo è possibile disattivare le notifiche di SupportAssist?
Per istruzioni su come disabilitare le notifiche di SupportAssist, vedere Disabilitazione delle notifiche di SupportAssist.
4. È possibile pianificare una scansione dell'hardware?
Sì, è possibile pianificare una scansione dell'hardware. Per istruzioni sulla pianificazione di una scansione hardware, vedere Pianificare
scansioni e ottimizzazioni automatiche.
5. In che modo è possibile modificare le informazioni di contatto e di spedizione?
Per istruzioni su come aggiornare le informazioni relative ai contatti e alle spedizioni, consultare Aggiornamento delle informazioni di
contatto e di spedizione.
6. È stata cancellata involontariamente una notifica relativa a un errore. Come e dove è possibile ritrovare la notifica per
visualizzare i dettagli dell'errore?
Se si annulla una notifica, viene visualizzata nuovamente dopo sei ore o se si riavvia il PC.
7. È possibile modificare le informazioni di contatto e i dettagli di spedizione durante la creazione di una richiesta di
supporto?
Sì, è possibile modificare le informazioni di contatto e i dettagli di spedizione durante la creazione di una richiesta di supporto.
8. Perché è necessario inserire l'indirizzo di spedizione per un problema con una parte non spedibile?
Dopo l'analisi, se un guasto hardware viene identificato come la root cause del problema, l'indirizzo di spedizione è utilizzato per la
spedizione di una parte di ricambio. Se è stato inserito l'indirizzo di spedizione durante la registrazione di SupportAssist, l'indirizzo di
spedizione viene automaticamente recuperato prima di segnalare un problema.
9. Quali sono le lingue supportate dall'interfaccia utente di SupportAssist?
L'interfaccia utente di SupportAssist supporta 24 lingue. Le lingue supportate sono arabo, cinese (semplificato), cinese (tradizionale),
ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, francese (canadese), tedesco, greco, ebraico, ungherese, italiano, giapponese,
coreano, norvegese, polacco, portoghese (brasiliano), russo, spagnolo, svedese e turco. Per istruzioni su come modificare le
impostazioni della lingua, consultare Modificare l'impostazione della lingua.
10. SupportAssist è installato sul PC, ma non è possibile aprirlo. Quale potrebbe essere il motivo?
Per aprire l'interfaccia SupportAssist, il programma richiede che la porta 5700 sia aperta. Se un'altra applicazione utilizza la porta,
SupportAssist non si apre nel PC. Accertarsi che nessun'altra applicazione stia utilizzando la porta, quindi tentare nuovamente di aprire
SupportAssist.
11. In che modo è possibile verificare se un'altra applicazione sta utilizzando la porta 5700?
Effettuare le seguenti operazioni:
a. Cercare e aprire l'applicazione Servizi.
13
44 Domande frequenti