Reference Guide

Table Of Contents
2. Fare clic su o toccare la scheda Desktop mode (Modalità desktop).
3. Fare clic su o toccare Enable (Abilita) o Disable (Disabilita) a seconda della propria preferenza.
4. Fare clic su o toccare OK.
N.B.: Quando la Desktop Mode (Modalità desktop) è abilitata, la batteria si carica solo tra il 50% e il 100% della propria capacità.
Suggerimenti di migrazione
La migrazione del computer consiste nello spostamento di dati e applicazioni tra due computer diversi. I motivi più comuni che richiedono la
migrazione di un computer sono l’acquisto di un nuovo computer o l’aggiornamento a nuovi sistemi operativi.
ATTENZIONE: sebbene esistano numerose utilità che semplificano la migrazione, si consiglia di eseguire il backup dei file
come immagini, musica, documenti e così via.
Migrazione da un sistema operativo Windows a un sistema operativo
Windows più recente
Durante la migrazione a un sistema operativo più recente, fare riferimento alle istruzioni Microsoft fornite per la migrazione da un sistema
operativo a un altro.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.microsoft..com.
Istruzioni ergonomiche
ATTENZIONE: l’uso improprio o prolungato della tastiera potrebbe comportare lesioni.
ATTENZIONE: la visualizzazione dello schermo del monitor per periodi prolungati può causare disturbi alla vista.
Per migliorare il comfort e l'efficienza, osservare le seguenti indicazioni ergonomiche durante l'installazione e l'uso del computer.
I portatili non sono necessariamente progettati per un funzionamento continuo come le apparecchiature da ufficio. Se si intende usare il
portatile continuamente, si consiglia di collegare una tastiera esterna.
Posizionare il computer in modo che il monitor e la tastiera si trovino esattamente di fronte a se stessi mentre si lavora. Sono disponibili
piani d'appoggio specifici (di Dell e altri fornitori) che favoriscono il posizionamento corretto della tastiera.
Collocare il monitor esterno a una distanza di visualizzazione comoda. La distanza consigliata è di 510 mm - 610 mm (20 - 24 pollici)
dagli occhi.
Quando si è seduti di fronte al monitor, accertarsi che questo sia allo stesso livello degli occhi o leggermente più in basso.
Regolare l'inclinazione del monitor, le impostazioni del contrasto e della luminosità e l'illuminazione dell'ambiente in cui ci si trova, ad
esempio luci, lampade da tavolo, tende e persiane delle finestre adiacenti, per ridurre al minimo i riflessi sullo schermo del monitor.
Usare una sedia che supporti in maniera adeguata la schiena.
Mantenere gli avambracci orizzontali, con i polsi in una posizione neutra e comoda mentre si usa la tastiera o il mouse.
Lasciare sufficiente spazio per appoggiare le mani quando si usa la tastiera o il mouse.
Lasciare la parte superiore delle braccia rilassata lungo i fianchi.
Sedere in posizione eretta, con i piedi sul pavimento e le cosce orizzontali ad esso.
Quando si è seduti, accertarsi che il peso delle gambe sia appoggiato sui piedi e non sulla parte anteriore della sedia. Regolare l'altezza
della sedia oppure utilizzare un poggiapiedi, se necessario, per mantenere una postura corretta.
Variare le attività di lavoro. Organizzare il lavoro in modo da evitare l'uso della tastiera per periodi prolungati. Quando non si usa la
tastiera per digitare, eseguire attività che richiedano l'uso di entrambe le mani.
Mantenere l'area sotto la scrivania libera da ostacoli, cavi generici o di alimentazione che possano interferire con il sedersi
comodamente o che costituiscano un potenziale pericolo di inciampare.
Fonti
59