5713218571/09.
Macchina da caffè DE IT Machine a cafe FR Istruzioni per l’uso Mode d’emploi GB ECAM22.
B C B1 C1 C2 B2 B3 B4 B5 B6 B7 C3 C4 C5 C6 B8 B9 B10 D B11 C7 B12 D2 D1 D3 D4 D5 2
IT A A4 A2 A5 A6 A3 A7 A8 A9 A1 A10 A19 A11 PU SH A15 A13 A12 A14 A17 A16 A18 3
3 4A 1 22 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 4B MA 4 X
18 17 20 19 22 23 25A 26 27 24 A B 25B PU SH PU SH 21 B A 29 31 30 28 32A 32B 5 IT
Sommario Pulizia del contenitore latte dopo ogni uso...13 Programmare le quantità di caffè e di latte in tazza per il cappuccino o il latte................................................................. 14 Introduzione........................................................7 Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni........................... 7 Lettere tra parentesi................................................................... 7 Problemi e riparazioni..........................................
Introduzione Attenersi quindi alle seguenti avvertenze di sicurezza: • Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati. • Non toccare la spina con le mani bagnate. • Assicurarsi che la presa di corrente utilizzata sia sempre liberamente accessibile, perché solo così si potrà staccare la spina all’occorrenza. • Se si vuole staccare la spina dalla presa, agire direttamente sulla spina. Non tirare mai il cavo perché potrebbe danneggiarsi.
Istruzioni per l’uso (Quando si accede al MENU’ programmazione, ha la funzione di tasto >: si preme per scorrere avanti) B6. Tasto : per preparare il caffè utilizzando caffè premacinato. (Quando si accede al MENU’: tasto “OK”, si preme per confermare la voce scelta) B7. Tasto selezione aroma : premere per selezionare il gusto del caffè B8. Tasto : per preparare 1 tazza di caffè “ristretto” B9. Tasto : per preparare 2 tazze di caffè “ristretto” B10.
• • Non posizionare l’apparecchio in prossimità di rubinetti dell’acqua o di lavandini. L’apparecchio potrebbe danneggiarsi se l’acqua al suo interno si ghiaccia. Non installare l’apparecchio in un ambiente dove la temperatura può scendere al di sotto del punto di congelamento. Sistemare il cavo di alimentazione in modo che non venga danneggiato da spigoli taglienti o dal contatto con superfici calde (ad es. piastre elettriche). 5. Sul display appare la scritta “Acqua calda Conferma?”; 6.
• • 1. Premere il tasto MENU’ per entrare nel menù; 2. Premere il tasto o finché appare sul display la scritta “Autoaccensione”; 3. Premere il tasto : sul display compare la scritta “Attiva?”; 4. Premere il tasto per confermare; 5. Premere il tasto o per scegliere le ore; 6. Premere il tasto per confermare; 7. Premere il tasto o per modificare i minuti; 8. Premere il tasto per confermare; 9. Premere quindi il tasto MENU’ per uscire dal menù.
Premere quindi il tasto MENU’ per uscire dal menù. Quando la funzione è attivata, sul display compare, dopo circa 1 minuto di inattività, la scritta “Risparmio energetico”. china. Per visualizzarli, procedere come segue: 1. Premere il tasto MENU’ per entrare nel menù; 2. Premere il tasto o finché appare sul display la scritta “Statistica”; 3. Premere il tasto ; 4.
re una corretta erogazione del caffè. Tuttavia se dopo aver fatto i primi caffè, l’erogazione dovesse risultare poco corposa e con poca crema o troppo lenta (a gocce), è necessario effettuare una correzione con la manopola di regolazione del grado di macinatura (fig. 8). 5. La preparazione inizia e sul display la dicitura relativa al caffè selezionato. Una volta terminata la preparazione, l’apparecchio è pronto per un nuovo utilizzo.
preparazione di bevande con latte • Max. schiuma Nota Bene! Per evitare di ottenere un latte poco schiumato, oppure con bolle grosse, pulire sempre il coperchio del contenitore latte e l’ugello acqua calda come descritto nel paragrafo “pulizia del contenitore latte” di pag. 14 e 17. Preparazione del cappuccino 1. Riempire ed agganciare il contenitore latte come illustrato precedentemente. 2.
Dopo ogni preparazione di una bevanda con latte è necessario seguire la pulizia per eliminare i residui di latte. Procedere come segue: 1. Lasciare inserito il contenitore latte nella macchina (non è necessario svuotare il contenitore latte); 2. Posizionare una tazza o un altro recipiente sotto il tubo erogazione latte schiumato. 3. Ruotare la manopola regolazione schiuma su CLEAN (fig. 19): l’operazione è visualizzata sul display e si interrompe automaticamente. 4.
• • Pulizia del serbatoio acqua 1. Pulire periodicamente (circa una volta al mese e ad ogni sostituzione del filtro addolcitore (se previsto) il serbatoio acqua (A9) con un panno umido e un po’ di detersivo delicato. 2. Rimuovere il filtro (se presente) e risciacquarlo con acqua corrente. 3. Reinserire il filtro (se previsto), riempire il serbatoio con acqua fresca e reinserire il serbatoio.
clic di aggancio. 1. Estrarre il coperchio. 2. Sfilare il tubo erogazione latte e il tubo di pescaggio. 3. Ruotare in senso orario la manopola regolazione schiuma fino alla posizione “INSERT” (vedi figura) e sfilarla verso l’alto. 4. Lavare accuratamente tutti i componenti con acqua calda e detersivo delicato. É possibile lavare in lavastoviglie tutti i componenti, posizionandoli però sul cestello superiore della lavastoviglie.
Programmazione della durezza dell’acqua 2. Entrare nel menù premendo il tasto MENU’. 3. Premere il tasto o finché appare sul display la scritta “Decalcificazione”. 4. Selezionare premendo il tasto . Sul display appare “Decalcificazione Conferma?”: premere nuovamente per attivare la funzione. 5. Sul display appare la scritta “Inserire decalcific. Conferma?” 6. Svuotare completamente il serbatoio acqua (A10) e togliere il filtro addolcitore (se presente). 7.
2. Ruotare il disco del datario (vedi fig. 28) affinchè siano visualizzati i prossimi 2 mesi di utilizzo. sul display la scritta “Sostituisci filtro”. Premere il tasto ; Il display visualizza la scritta “Conferma?” Premere il tasto per confermare la selezione; Il display visualizza la scritta “Acqua calda Conferma?”; Premere il tasto per confermare la selezione: l’apparecchio inizia l’erogazione di acqua ed il display visualizza la scritta “Attendere prego”. 15.
messaggi visualizzati sul display messaggio visualizzato possibile causa rimedio riempire serbatoio L’acqua nel serbatoio non è sufficiente. Riempire il serbatoio dell’acqua e/o inserirlo correttamente, premendolo a fondo fino a sentire l’aggancio (fig. 4). svuotare contenitore fondi Il contenitore dei fondi (A14) di caffè è pieno. Svuotare il contenitore dei fondi, la vaschetta raccogligocce ed eseguire la pulizia, poi reinserirli (fig. 23).
Risoluzione dei problemi In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica. PROBLEMA possibile causa rimedio Il caffè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscaldate. Riscaldare le tazze risciacquandole con dell’acqua calda (N.B: si può utilizzare la funzione acqua calda). L’infusore si è raffreddato perché sono trascorsi 2/3 minuti dall’ultimo caffè.