Instruction Manual
12
re una corretta erogazione del caè.
Tuttavia se dopo aver fatto i primi caè, l’erogazione dovesse
risultare poco corposa e con poca crema o troppo lenta (a goc-
ce), è necessario eettuare una correzione con la manopola di
regolazione del grado di macinatura (g. 8).
La manopola di regolazione deve essere ruotata solo mentre il
macinacaè è in funzione.
Se il caè esce troppo lentamente o
non esce aatto, girare in senso ora-
rio di uno scatto.
Per ottenere invece un’erogazione
del caè più corposa e migliorare
l’aspetto della crema, girare in senso
antiorario di uno scatto (non più di
uno scatto alla volta, altrimenti il caè poi può uscire a gocce).
L’eetto di questa correzione si avverte solo dopo l’erogazione
di almeno 2 caè successivi. Se dopo questa regolazione non si
è ottenuto il risultato desiderato, è necessario ripetere la corre-
zione ruotando la manopola di un altro scatto.
Consigli per un caè più caldo
Per ottenere un caè più caldo, si consiglia di:
il tasto : dall’erogatore esce acqua calda che riscalda
il circuito interno della macchina e fa sì che il caè erogato
sia più caldo;
-
ne acqua calda);
-
zione (pag. 10).
Preparazione del caè utilizzando il caè in chicchi
Attenzione!
-
sono incollarsi sul macinacaè e danneggiarlo.
1. Introdurre il caè in chicchi nell’apposito contenitore (g.
9).
2. Posizionare sotto i beccucci dell’erogatore caè:
- 1 tazza, se si desidera 1 caè (g. 10);
- 2 tazze, se si desiderano 2 caè (g. 11).
3. Abbassare l’erogatore in modo da avvicinarlo il più possi-
bile alla tazze: si ottiene così una crema migliore (g. 12).
4. Premere il tasto relativo all’erogazione desiderata:
RISTRETTO LUNGO
5. La preparazione inizia e sul display la dicitura relativa al
caè selezionato.
Una volta terminata la preparazione, l’apparecchio è pronto per
un nuovo utilizzo.
Nota Bene :
essere fermata in qualsiasi momento premendo uno dei
tasti erogazione.
quantità di caè nella tazza, è suciente tenere premuto
(entro 3 secondi) uno dei tasti erogazione caè.
Nota Bene :
Per ottenere un caè più caldo, fare riferimento al paragrafo
“Consigli per un caè più caldo”.
Attenzione!
crema oppure troppo freddo, leggere i consigli riportati
nel capitolo “Risoluzione dei problemi” (pag. 18).
-
saggi di allarme il cui signicato è riportato nel paragrafo
“Messaggi visualizzati sul display” (pag. 16).
Preparazione del caè utilizzando il caè pre-macinato
Attenzione!
chicchi nell’imbuto del caè pre-
macinato altrimenti la macchina
potrebbe danneggiarsi.
macinato ad apparecchio spento,
per evitare che si disperda all’interno della macchina,
sporcandola. In questo caso la macchina potrebbe dan-
neggiarsi.
-
terno della macchina potrebbe sporcarsi oppure l’imbuto
potrebbe otturarsi.
Quando si utilizza il caè pre-macinato, si può preparare solo
una tazza di caè alla volta.
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia acceso.
2. Premere il pulsante .
3. Assicurarsi che l’imbuto non sia otturato, quindi inserire
un misurino raso di caè pre-macinato (g. 13).
4. Posizionare una tazza sotto i beccucci dell’erogatore caè.
5. Premere il tasto erogazione 1 tazza desiderato ( o
).
6. La preparazione inizia.