Instruction Manual

15
IT
 
avendo cura di rimuovere tutti i residui che possono essere
depositati sul fondo.
 -
so) e, se è piena, svuotarla.
Attenzione!
Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio
svuotare sempre il contenitore fondi caè anche se è riempito
poco.
Se questa operazione non è eettuata può succedere che,
quando si fanno i caè successivi, il contenitore fondi si riempia
più del previsto e che la macchina si intasi.
Pulizia della vaschetta raccogli gocce e della vaschetta
raccogli-condensa
Attenzione!
Se la vaschetta raccogli gocce non viene svuotata periodi-
camente, l’acqua può traboccare dal suo bordo e penetrare
all’interno o a lato della macchina. Questo può danneggiare la
macchina, il piano di appoggio o la zona circostante.
La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore galleg-
giante (di colore rosso) del livello dell’acqua contenuta (g.
23). Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vassoio
poggiatazze, è necessario svuotare la vaschetta e pulirla.
Per rimuovere la vaschetta raccogli gocce:
1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei
fondi di caè (g. 22);
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fon-
di e lavarli;
3. Controllare la vaschetta raccogli-condensa di colore rosso
e, se è piena, svuotarla.
4. Reinserire la vaschetta raccogli gocce completa di conte-
nitore dei fondi di caè.
Pulizia dell’interno della macchina
Pericolo!
Prima di eseguire le operazioni di pulizia delle parti interne,
la macchina deve essere spenta (vedi “Spegnimento”) e scol-
        
nell’acqua.
1. Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che
l’interno della macchina (accessibile una volta estratta la
vaschetta raccogli-gocce) non sia sporco. Se necessario,
rimuovere i depositi di caè con un pennello e una spu-
gna.
2. Aspirare tutti i residui con un aspirapolvere (g. 24).
Pulizia del serbatoio acqua
1. Pulire periodicamente (circa una volta al mese e ad ogni
sostituzione del ltro addolcitore (se previsto) il serbatoio
acqua (A9) con un panno umido e un po di detersivo deli-
cato.
2. Rimuovere il ltro (se presente) e risciacquarlo con acqua
corrente.
3. Reinserire il ltro (se previsto), riempire il serbatoio con
acqua fresca e reinserire il serbatoio.
Pulizia dei beccucci erogatore caè
1. Pulire i beccucci erogatore caè servendosi di una spugna
o di un panno (g. 25A).
2. Controllare che i fori dell’erogatore caè non siano ottu-
rati. Se necessario rimuovere i depositi di caè con uno
stuzzicadenti (g. 25B).
Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caè pre-
macinato
Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che l’im-
buto per l’introduzione del caè (A6) pre-macinato non sia
otturato. Se necessario, rimuovere i depositi di caè con un
pennello.
Pulizia dell’infusore
L’infusore (A12) dev’essere pulito almeno una volta al mese.
Attenzione!
L’infusore non può essere estratto quando la macchina è acce-
sa.
1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente
lo spegnimento (vedi “Spegnimento dellapparecchio”,
pag. 9).
2. Estrarre il serbatoio acqua.
3. Aprire lo sportello infusore (g. 26) posizionato sul anco
destro.
4. Premere verso l’interno i due tasti di sgancio di colore
rosso e contemporaneamente estrarre l’infusore verso
l’esterno (g. 27 ).
Attenzione!


Pulire l’infusore senza usare detersivi perché potrebbero
danneggiarlo.
5. Immergere per circa 5 minuti l’infusore in acqua e poi ri-
sciacquarlo sotto il rubinetto.
6. Utilizzando un pennello, pulire eventuali residui di caè
sulla sede dell’infusore, visibili dallo sportello infusore.
7. Dopo la pulizia, reinserire l’infusore inlandolo nel sup-
porto; quindi premere sulla scritta PUSH no a sentire il