Instruction Manual
16
1. Posizionare sotto l’erogatore acqua calda (C6) un
contenitore;
2. Mantenere premuto il tasto (B4) no a quando sul
display (B1) appare il messaggio “Acqua Calda Programma
Quantità”; rilasciare quindi il tasto ;
3. Quando l’acqua calda nella tazza raggiunge il livello desi-
derato, premere un’altra volta il tasto .
A questo punto la macchina è riprogrammata secondo la nuova
quantità.
14. PULIZIA
14.1 Pulizia della macchina
Le seguenti parti della macchina devono essere pulite
periodicamente:
- il circuito interno della macchina;
- il contenitore dei fondi di caè (A14);
- la vaschetta raccogli gocce (A18);
- il serbatoio dell’acqua (A10);
- i beccucci dell’erogatore caè (A13);
- l’ugello acqua calda/vapore (A19);
- l’imbuto per l’introduzione del caè pre-macinato (A6);
- l’infusore (A12), accessibile dopo aver aperto lo sportello di
servizio (A11).
Attenzione!
• Per la pulizia della macchina non usare solventi, detergenti
abrasivi o alcool. Con le superautomatiche De’Longhi non
è necessario utilizzare additivi chimici per la pulizia della
macchina.
• Nessun componente dell’apparecchio può essere lavato in
lavastoviglie ad eccezione della caraa latte.
• Non utilizzare oggetti metallici per togliere le incrostazioni
o i depositi di caè, perché potrebbe graare le superci
in metallo o in plastica.
14.2 Pulizia del circuito interno della macchina
Per periodi d’inutilizzo superiori ai 3/4 giorni è consigliato viva-
mente, prima di utilizzarla, di accenderla ed erogare:
• 2/3 risciacqui premendo il tasto (B5);
• dell’acqua calda, per qualche secondo, premendo il tasto
(B4) con l’erogatore acqua calda (C6) inserito in
macchina.
Nota Bene :
E’ normale che, dopo aver eseguito tale pulizia, ci sia dell’acqua
nel contenitore dei fondi di caè (A14).
14.3 Pulizia del contenitore dei fondi di caè
Quando sul display (B1) compare la scritta “SVUOTARE CONTE
NITORE FONDI”, è necessario svuotarlo e pulirlo. Finchè non si
pulisce il contenitore dei fondi (A14), il precedente messaggio
rimane visualizzato e la macchina non può fare il caè.
Per eseguire la pulizia (a macchina accesa):
1. Estrarre la vaschetta raccogligocce (A18) (g. 22), svuotar-
la e pulirla;
2. Svuotare e pulire accuratamente il contenitore dei fondi
avendo cura di rimuovere tutti i residui che possono essere
depositati sul fondo;
3. Controllare la vaschetta raccogli-condensa (A15) (di colore
rosso) e, se è piena, svuotarla.
Attenzione!
Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio
svuotare sempre il contenitore fondi caè anche se è riempito
poco.
Se questa operazione non è eettuata può succedere che, quan-
do si fanno i caè successivi, il contenitore fondi si riempia più
del previsto e che la macchina si intasi.
14.4 Pulizia della vaschetta raccogli gocce e della
vaschetta raccogli-condensa
Attenzione!
Se la vaschetta raccogli gocce (A18) non viene svuotata perio-
dicamente, l’acqua può traboccare dal suo bordo e penetrare
all’interno o a lato della macchina. Questo può danneggiare la
macchina, il piano di appoggio o la zona circostante.
La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore galleg-
giante (A17) (di colore rosso) del livello dell’acqua contenuta
(g. 23). Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal
vassoio poggiatazze (A16), è necessario svuotare la vaschetta
e pulirla.
Per rimuovere la vaschetta raccogli gocce:
1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei
fondi di caè (A14) (g. 22);
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fondi
e lavarli;
3. Controllare la vaschetta raccogli-condensa (A15) di colore
rosso e, se è piena, svuotarla;
4. Reinserire la vaschetta raccogli gocce completa di conteni-
tore dei fondi di caè.
14.5 Pulizia dell’interno della macchina
Pericolo!
Prima di eseguire le operazioni di pulizia delle parti interne, la
macchina deve essere spenta (vedi capitolo “7. Spegnimento
dell’apparecchio”) e scollegata dalla rete elettrica. Non immer-
gere mai la macchina nell’acqua.
1. Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che
l’interno della macchina (accessibile una volta estratta la