Instruction Manual

17
vaschetta raccogli-gocce - A18) non sia sporco. Se necessa-
rio, rimuovere i depositi di caè con il pennello (C5) e una
spugna;
2. Aspirare tutti i residui con un aspirapolvere (g. 24).
14.6 Pulizia del serbatoio acqua
1. Pulire periodicamente (circa una volta al mese e ad ogni
sostituzione del ltro addolcitore -C4 (se previsto) il serba-
toio acqua (A10) con un panno umido e un po’ di detersivo
delicato;
2. Rimuovere il ltro (se presente) e risciacquarlo con acqua
corrente;
3. Reinserire il ltro (se previsto), riempire il serbatoio con
acqua fresca e reinserire il serbatoio;
4. (Solo modelli con ltro addolcitore) Erogare circa 100ml di
acqua calda per riattivare il ltro.
14.7 Pulizia dei beccucci erogatore caè
1. Pulire i beccucci erogatore caè (A13) servendosi di una
spugna o di un panno (g. 25A);
2. Controllare che i fori dell’erogatore caè non siano otturati.
Se necessario rimuovere i depositi di caè con uno stuzzi-
cadenti (g. 25B).
14.8 Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del
caè pre-macinato
Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che l’imbu-
to per l’introduzione del caè (A6) pre-macinato non sia ottu-
rato. Se necessario, rimuovere i depositi di caè con il pennello
(C5).
14.9 Pulizia dell’infusore
Linfusore (A12) devessere pulito almeno una volta al mese.
Attenzione!
Linfusore non può essere estratto quando la macchina è accesa.
1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito corretta-
mente lo spegnimento (vedi capitolo “7. Spegnimento
dell’apparecchio”);
2. Estrarre il serbatoio acqua (A10);
3. Aprire lo sportello infusore (A11) (g. 26) posizionato sul
anco destro;
4. Premere verso l’interno i due tasti di sgancio colorati e con-
temporaneamente estrarre l’infusore verso l’esterno (g.
27);
Attenzione!
SCIACQUARE SOLO CON ACQUA
NO DETERSIVI  NO LAVASTOVIGLIE
Pulire l’infusore senza usare detersivi perché potrebbero
danneggiarlo.
5. Immergere per circa 5 minuti l’infusore in acqua e poi ri-
sciacquarlo sotto il rubinetto;
6. Utilizzando il pennello (C5), pulire eventuali residui di caè
sulla sede dell’infusore, visibili dallo sportello infusore;
7. Dopo la pulizia, reinserire l’infusore inlandolo nel suppor-
to (g. 28); quindi premere sulla scritta PUSH no a sentire
il clic di aggancio;
Nota Bene :
Se l’infusore è dicile da inserire, è necessario (prima dell’inse-
rimento) portarlo alla giusta dimensione premendo le due leve
come indicato in g. 29.
8 Una volta inserito, assicurarsi che i due tasti colorati siano
scattati verso l’esterno (g. 30);
9. Chiudere lo sportello infusore;
10. Reinserire il serbatoio acqua.
14.10 Pulizia del contenitore latte
Pulire il contenitore latte (D) dopo ogni preparazione del latte,
come descritto di seguito:
1. Estrarre il coperchio (D2);
2. Slare il tubo erogazione latte (D5) e il tubo di pescaggio
(D4) (g. 31);
3. Ruotare in senso orario la manopola regolazione schiuma
(D1) no alla posizione “INSERT” (vedi g. 31) e slarla
verso l’alto;
4. Lavare accuratamente tutti i componenti con acqua calda
e detersivo delicato. É possibile lavare in lavastoviglie tutti
i componenti, posizionandoli però sul cestello superiore
della lavastoviglie. Prestare particolare attenzione che
sull’incavo e sul canalino situato sotto la manopola (vedi
g. 32) non rimangano residui di latte: eventualmente ra-
schiare il canalino con uno stuzzicadenti;
32 33
5. Sciacquare l’interno della sede della manopola regolazione
schiuma con acqua corrente (vedi g. 33);
6. Vericare anche che il tubo pescaggio e il tubo erogazione
non siano otturati da residui di latte;