Instruction Manual
22
INSERIRE SERBATOIO Il serbatoio (A10) non è inserito correttamente. Inserire correttamente il serbatoio premendolo
a fondo.
ALLARME GENERICO L’interno della macchina è molto sporco. Pulire accuratamente la macchina come de-
scritto nel cap. “14. Pulizia”. Se dopo la pulizia,
la macchina visualizza ancora il messaggio,
rivolgersi ad un centro di assistenza.
SOSTITUIRE FILTRO Il ltro addolcitore (C4) è esaurito. Sostituire il ltro o rimuoverlo seguendo le
istruzioni del cap. “17. Filtro addolcitore”.
MANOPOLA SU CLEAN È stato appena erogato latte e pertanto è
necessario procedere alla pulizia dei condotti
interni del contenitore latte.
Ruotare la manopola regolazione schiuma (D1)
in posizione CLEAN.
INSERIRE EROGATORE ACQUA L’erogatore acqua (C6) non è inserito o è male
inserito
Inserire l’erogatore acqua a fondo.
CIRCUITO VUOTO RIEMPIRE
CIRCUITO
alternato a
ACQUA CALDA PREMERE OK
Il circuito idraulico è vuoto. Premere OK e far deuire l’acqua dall’erogatore
acqua calda (C6) nchè l’erogazione è regolare.
Se il problema persiste vericare che il serbato-
io acqua (A10) sia inserito a fondo.
INSERIRE CONTENITORE
LATTE
Il contenitore latte (D) non è inserito
correttamente.
Inserire il contenitore latte a fondo (g. 17).
21. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti.
Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
Il caè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscaldate. Riscaldare le taz
ze risciacquandole con dell’ac-
qua calda (N.B: si può utilizzare la funzion
e acqua
calda).
I circuiti interni si sono rareddati perché sono
trascorsi 2/3 minuti dall’ultimo caè.
Prima di fare il caè riscaldare i circuiti interni
con la funzione risciacquo (vedi cap. “9.
Risciacquo”) .
La temperatura caè impostata è bassa. Impostare dal menù la temperatura caè alta.
Il caè è poco corposo o ha
poca crema.
Il caè è macinato troppo grosso. Ruotare la manopola di regolazione macinatu-
ra (A2) di uno scatto verso il numero 1 in senso
antiorario mentre il macinacaè è in funzione
(g. 8). Procedere uno scatto alla volta no ad
ottenere un’erogazione soddisfacente. L’eetto
è visibile solo dopo l’erogazione di 2 caè (vedi
par. “10.3 Regolazione del macinacaè”).
Il caè non è adatto. Utilizzare caè per macchine da caè espresso.