Instruction Manual
10
5.3 Collegamento dell’apparecchio
Attenzione!
Assicurarsi che la tensione della rete elettrica corrisponda a
quella indicata nella targa dati sul fondo dell’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solo ad una presa di corrente installata
a regola d’arte avente una portata minima di 10A e dotata di
eciente messa a terra.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparec-
chio, fare sostituire la presa con un’altra di tipo adatto, da per-
sonale qualicato.
5.4 Prima messa in funzione dell’apparecchio
Nota Bene :
• La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del
caè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia
di caè nel macinino. È garantito comunque che questa
macchina è nuova.
• Si consiglia di personalizzare al più presto la durezza
dell’acqua seguendo la procedura descritta nel capitolo
“16. Programmazione della durezza dell’acqua”.
1.
Inserire il connettore del cavo alimentazione (C7) nella sua
sede sul retro dell’apparecchio (A9), collegare l’apparecchio
alla rete elettrica (g. 1) e assicurarsi che l’interruttore gene-
rale (A8), posto sul retro dell’apparecchio sia premuto (g.
2).
E’ necessario selezionare la lingua desiderata (le lingue si alter-
nano ogni 3 secondi circa):
2. quando compare l’italiano, premere per alcuni secondi il
tasto (B6- g. 3) no a quando sul display (B1)
compare il messaggio: “ITALIANO installato”.
Procedere quindi seguendo le istruzioni indicate sul display
dall’apparecchio stesso:
3. “RIEMPIRE SERBATOIO”: estrarre il serbatoio dell’acqua
(A10), riempirlo no alla linea MAX con acqua fresca (g.
4A), reinserire quindi il serbatoio stesso (g. 4B).
4. “INSERIRE EROGATORE ACQUA”: Controllare che l’eroga-
tore acqua calda (C6) sia inserito sull’ugello e posizionare
sotto l’erogatore acqua un contenitore con capienza minima
di 100 ml (g. 5).
5. Sul display appare la scritta “Acqua calda Conferma?”;
6. Premere il tasto per confermare: l’apparecchio
eroga acqua e poi si spegne automaticamente.
Ora la macchina da caè è pronta per il normale utilizzo.
Nota Bene :
• Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 caè o 4-5 cappuc-
cini prima che la macchina cominci a dare un risultato
soddisfacente.
6. ACCENSIONE DELL’APPARECCHIO
Nota Bene :
Prima di accendere l’apparecchio, accertarsi che l’interruttore
generale (A8), posto sul retro dell’apparecchio, sia premuto
(g. 2).
Ad ogni accensione, l’apparecchio esegue automaticamente
un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che non può essere
interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso solo dopo l’esecuzione
di questo ciclo.
Pericolo Scottature!
Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caè (A13)
fuoriesce un po’ di acqua calda che sarà raccolta nella vaschetta
raccogligocce (A18). Prestare attenzione a non venire in con-
tatto con spruzzi d’acqua.
• Per accendere l’apparecchio, premere il tasto
(B2) (g. 6): sul display (B1) compare il messaggio
“Riscaldamento Attendere prego”.
Una volta completato il riscaldamento, l’apparecchio mostra un
altro messaggio: “Risciacquo”; in questo modo, oltre a riscalda-
re la caldaia, l’apparecchio procede a far scorrere l’acqua calda
nei condotti interni perché anch’essi si riscaldino.
L’apparecchio è in temperatura quando sul display compare il
messaggio “Pronta all’uso” ed il gusto selezionato.
7. SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO
Ad ogni spegnimento, l’apparecchio esegue un risciacquo auto-
matico, che non può essere interrotto.
Pericolo Scottature!
Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caè (A13)
fuoriesce un po’ di acqua calda.
Prestare attenzione a non venire in contatto con spruzzi
d’acqua.
Per spegnere l’apparecchio, premere il tasto (B2-g. 6).
L’apparecchio esegue il risciacquo e poi si spegne (stand-by).
Nota Bene:
Se l’apparecchio non viene utilizzato per periodi prolungati,
disconnettere l’apparecchio dalla rete elettrica:
• spegnere prima l’apparecchio premendo il tasto
(g. 6);
• premere l’interruttore generale(A8) (g. 2).
Attenzione!
Non premere mai l’interruttore generale quando l’apparecchio
è acceso.