Instruction Manual
13
10.2 Selezione della quantità di caè in tazza
La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare auto-
maticamente le seguenti quantità di caè:
- caè ristretto, se si preme il tasto (B8) (≃40ml);
- caè lungo, se si preme il tasto (B11) (≃120ml);
- due caè ristretti, se si preme il tasto (B9);
- due caè lunghi, se si preme il tasto (B12).
Se si desidera modicare la quantità di caè (che la macchina
eroga automaticamente nella tazza), procedere come segue:
- premere e mantenere premuto il tasto di cui si vuole mo-
dicare la lunghezza nchè sul display (B1) compare “PRO
GRAMMA QUANTITÀ” : rilasciare quindi il tasto;
- appena il caè nella tazza raggiunge il livello desiderato,
premere un’altra volta lo stesso tasto per memorizzare la
nuova quantità.
A questo punto, premendo quel tasto, la macchina ha memoriz-
zato le nuove impostazioni.
10.3 Regolazione del macinacaè
Il macinacaè non deve essere regolato, almeno inizialmente,
perché è già stato preimpostato in fabbrica in modo da ottenere
una corretta erogazione del caè.
Tuttavia se dopo aver fatto i primi caè, l’erogazione dovesse ri-
sultare poco corposa e con poca crema o troppo lenta (a gocce),
è necessario eettuare una correzione con la manopola di rego-
lazione del grado di macinatura (A2 - g. 8).
Nota Bene :
La manopola di regolazione deve essere ruotata solo mentre il
macinacaè è in funzione.
Se il caè esce troppo lentamente o
non esce aatto, girare in senso ora-
rio di uno scatto.
Per ottenere invece un’erogazione
del caè più corposa e migliorare
l’aspetto della crema, girare in senso
antiorario di uno scatto (non più di
uno scatto alla volta, altrimenti il caè poi può uscire a gocce).
L’eetto di questa correzione si avverte solo dopo l’erogazione
di almeno 2 caè successivi. Se dopo questa regolazione non si
è ottenuto il risultato desiderato, è necessario ripetere la corre-
zione ruotando la manopola di un altro scatto.
10.4 Consigli per un caè più caldo
Per ottenere un caè più caldo, si consiglia di:
• eettuare un risciacquo, prima dell’erogazione, premendo
il tasto (B5): dall’erogatore caè (A13) e successiva-
mente dall’erogatore acqua calda (C6 - se presente) esce
dell’acqua calda che riscalda e pulisce il circuito interno
della macchina e fa si che il caè erogato sia più caldo;
• scaldare con dell’acqua calda le tazze (utilizzare la funzio-
ne acqua calda);
• aumentare la temperatura caè nel menù programmazio-
ne (vedi paragrafo “8.5 Impostazione della temperatura”).
10.5 Preparazione del caè utilizzando il caè
in chicchi
Attenzione!
Non utilizzare chicchi di caè caramellati o canditi perché pos-
sono incollarsi sul macinacaè e danneggiarlo.
1. Introdurre il caè in chicchi nell’apposito contenitore (A7)
(g. 9).
2. Posizionare sotto i beccucci dell’erogatore caè (A13):
- 1 tazza, se si desidera 1 caè (g. 10);
- 2 tazze, se si desiderano 2 caè (g. 11);
3. Abbassare l’erogatore in modo da avvicinarlo il più possi-
bile alla tazze: si ottiene così una crema migliore (g. 12);
4. Premere il tasto relativo all’erogazione desiderata:
RISTRETTO LUNGO
5. La preparazione inizia e sul display (B1) la dicitura relativa
al caè selezionato.
Una volta terminata la preparazione, l’apparecchio è pronto per
un nuovo utilizzo.
Nota Bene :
• Mentre la macchina sta facendo il caè, l’erogazione può
essere fermata in qualsiasi momento premendo uno dei
tasti erogazione.
• Appena terminata l’erogazione, se si vuole aumentare la
quantità di caè nella tazza, è suciente tenere premuto
(entro 3 secondi) uno dei tasti erogazione caè.
• Per ottenere un caè più caldo, fare riferimento al paragra-
fo “10.4 Consigli per un caè più caldo”.
Attenzione!
• Se il caè fuoriesce a gocce oppure poco corposo con poca
crema oppure troppo freddo, leggere i consigli riportati
nel capitolo “21. Risoluzione dei problemi”.
• Durante l’uso, sul display potranno apparire alcuni mes-
saggi di allarme il cui signicato è riportato nel capitolo
“20. Messaggi visualizzati sul display”.