Instruction Manual
10
Si consiglia un’erogazione di vapore massi-
ma di 60 secondi e di non montare il latte
per più di 3 volte consecutive.
Attenzione! per motivi di igiene si raccomanda di pulire
sempre il cappuccinatore dopo l’uso.
Procedere nel seguente modo:
1. Far deuire un po’ di vapore per qualche secondo (punti
2, 5 e 6 del paragrafo precedente) ruotando la manopola
vapore. Con questa operazione, il cappuccinatore scarica
l’eventuale latte che può essere rimasto al suo interno.
Spegnere l’apparecchio premendo il tasto ON/OFF.
2. Con una mano, tenere fermo il tubo cappuccinatore e con
l’altra, sbloccare il cappuccinatore stesso ruotandolo in
senso orario e poi slarlo verso il basso (g. 21).
3. Togliere l’ugello vapore dal tubo erogazione tirandolo
verso il basso (g. 22).
4. Lavare accuratamente il cappuccinatore e l’ugello vapore
con acqua tiepida.
5. Controllare che i due fori indicati dalle frecce in g. 23 non
siano otturati. Se necessario pulirli con l’aiuto di un spillo.
6. Rimontare l’ugello vapore inserendolo con forza verso l’al-
to sul tubo vapore.
7. Rimontare il cappuccinatore inlandolo verso l’alto e ruo-
tandolo in senso antiorario.
PRODUZIONE DI ACQUA CALDA
1. Accendere la macchina premendo il tasto ON/OFF (g. 4).
Attendere che la spia OK sia accesa.
2. Posizionare un recipiente sotto il cappuccinatore.
3. Premere il tasto erogazione (g. 9) e contemporanemente
ruotare la manopola vapore in senso antiorario (g. 19):
l’acqua calda uscirà dal cappuccinatore.
4. Per interrompere la fuoriuscita di acqua calda, richiudere la
manopola e ripremere il tasto erogazione (g. 9).
Si consiglia un’erogazione massima di 60
secondi.
PULIZIA
Pericolo! Prima di qualsiasi operazione di pulizia delle
parti esterne dell’apparecchio, spegnere la macchina, staccare
la spina dalla presa di corrente e lasciar rareddare la macchina.
Pulizia e manutenzione dei ltri
Ogni 200 caè circa e comunque quando il caè esce dal porta-
ltro a gocce o non esce del tutto, pulire il portaltro ed i ltri
per il caè macinato nel seguente modo:
• Togliere il ltro dal portaltro.
• Risciacquare e pulire accuratamente il ltro metallico con
acqua calda stronando con uno spazzolino. Controllare
che i forellini del ltro metallico non siano ostruiti altri-
menti pulirli con l’aiuto di uno spillo (vedi g. 24).
La garanzia non è valida se la pulizia sopra descritta non è rego-
larmente eseguita.
Pulizia della doccia caldaia
Ogni 300 caè circa, è necessario pulire la doccia della caldaia
espresso nel seguente modo:
• Assicurarsi che la macchina da caè non sia calda e la spina
sia disinserita;
• Con l’aiuto di un cacciavite, svitare la vite che ssa la doccia
della caldaia espresso (g. 25);
• Togliere la doccia caldaia;
• Pulire con un panno umido la caldaia (g. 25);
• Pulire la doccia accuratamente con acqua calda stronan-
do con uno spazzolino. Controllare che i forellini non siano
ostruiti, altrimenti pulirli con l’aiuto di uno spillo.
• Risciacquare la doccia sotto il rubinetto stronandola
sempre.
• Rimontare la doccia della caldaia facendo attenzione a po-
sizionarla correttamente sulla guarnizione.
La garanzia non è valida se la pulizia sopra descritta non è re-
golarmente eseguita.
Altre pulizie
1. Per la pulizia della macchina non usare solventi o deter-
genti abrasivi. Sarà suciente un panno umido e morbido.
2. Pulire regolarmente la coppetta porta-ltro, i ltri, la va-
schetta raccogligocce e il serbatoio dell’acqua.
Per eettuare lo svuotamento della vaschetta raccogli-
gocce, rimuovere la griglia poggiatazze, eliminare l’acqua
e pulire con un panno la vaschetta: quindi riassemblare il
vassoio raccogligocce.
Pulire il serbatoio acqua con l’aiuto di uno scovolino morbi-
do per raggiungere meglio il fondo.
Pericolo! Durante la pulizia, non immergere mai la mac-
china nell’acqua: è un apparecchio elettrico.
DECALCIFICAZIONE
E’ consigliabile procedere ad una decalcicazione della macchina
ogni 200 caè circa . Si consiglia di utilizzare il decalcicante
De’Longhi che si trova in commercio.
Seguire la seguente procedura:
1. Riempire il serbatoio con la soluzione decalcicante, otte-
nuta diluendo con acqua il decalcicante in base alle indi-
cazioni riportate sulla confezione.
2. Premere il tasto ON/OFF.