Instruction Manual
11
3. Assicurarsi che il portaltro non sia agganciato e posizio-
nare un recipiente sotto il cappuccinatore.
4. Attendere che la spia OK si accenda.
5. Premere l’interruttore erogazione caè, e far deuire circa
1/4 di soluzione contenuta nel serbatoio: di tanto in tanto,
ruotare la manopola vapore e far uscire un po’ di soluzio-
ne; quindi interrompere ripremendo l’interruttore e lasciar
agire la soluzione per circa 5 minuti.
6. Ripetere il punto 5 altre 3 volte, nchè il serbatoio è vuoto.
7. Per eliminare le tracce di soluzione anticalcare, risciacqua-
re bene il serbatoio e riempirlo con acqua fresca (senza
decalcicante).
8. Premere il tasto erogazione caè e far erogare nché il ser-
batoio sia completamente vuoto;
9. Ripetere i punti 7e 8.
SE QUALCOSA NON FUNZIONA…
Problema Cause possibili Soluzione
Non esce più il caè espresso Mancanza di acqua nel serbatoio Riempire il serbatoio acqua
I fori di uscita caè del portaltro sono
otturati
Pulire i fori dei beccucci del portaltro
La doccia della caldaia espresso é ostruita Eseguire la pulizia come indicato nel paragrafo
“Pulizia”
Calcare all’interno del circuito idraulico Eseguire la decalcica come al paragrafo
“Decalcicazione”
Il caè espresso gocciola dai
bordi del portaltro anziché
dai fori
Il portaltro è male inserito o è sporco Agganciare il portaltro correttamente e ruotarlo
no in fondo con forza
La guarnizione della caldaia espresso ha
perso elasticità o è sporca
Sostituire la guarnizione della caldaia espresso
presso un Centro di Assistenza
I fori dei beccucci del portaltro sono
otturati
Pulire i fori dei beccucci del portaltro
Il caè espresso è freddo La lampada spia OK espresso non é accesa
nell’istante in cui si preme l’interruttore
erogazione caé
Attendere l’accensione della lampada spia OK
Il pre-riscaldamento non è stato eseguito Eseguire il pre-riscaldamento come indicato nel
paragrafo “Consigli per un caè più caldo”
Le tazzine non sono state preriscaldate Pre-riscaldare le tazzine con dell’acqua calda op-
pure lasciandole appoggiate per almeno 20 minuti
sul ripiano scaldatazze sul coperchio
Calcare all’interno del circuito idraulico Eseguire la decalcica come al paragrafo
“Decalcicazione”
DATI TECNICI
Tensione di rete: ........................................ 220-240V~50/60Hz
Potenza assorbita: .......................................................... 1100W
Pressione: ........................................................................15 bar
Capacità serbatoio acqua: ..............................................1,4 litri
Dimensioni ............................... LxHxP255x315x280 (395) mm
Peso ......................................................................... 3,9 kg mm
L’apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
• Direttive Bassa Tensione 2006/95/CE e successivi
emendamenti;
• Direttiva EMC 2004/108/CE e successivi emendamenti;
• Regolamento Europeo Stand-by 1275/2008 e successivi
emendamenti;
• I materiali e gli oggetti destinati al contatto con prodotti
alimentari sono conformi alle prescrizioni del regolamento
Europeo 1935/2004.