Instruction Manual

12
Rumore elevato della pompa Il serbatoio acqua è vuoto Riempire il serbatoio
Il serbatoio è mal inserito e la valvola sul
suo fondo non è aperta
Premere leggermente il serbatoio in modo da apri-
re la valvola sul suo fondo
Ci sono bolle d’aria nell’innesto serbatoio Seguire le istruzioni al paragrafo “Produzione di
acqua calda” no ad erogare acqua
La crema del caè è scura (il
caè scende lentamente dal
beccuccio)
Il caè macinato è pressato troppo Pressare meno il caè
La quantità di caè macinato è elevata Diminuire la quantità di caè macinato
La doccia caldaia espresso è ostruita Eseguire la pulizia come indicato nel paragrafo
“Cleaning (Pulizia)
Il ltro è otturato Eseguire la pulizia come indicato nel paragrafo
“Cleaning (Pulizia)
Il caè macinato è troppo ne oppure è
umido
Utilizzare solo caè macinato per macchine da
caè espresso; assicurarsi che non sia umido
Qualità di caè macinato non è di tipo
corretto
Cambiare qualità di polvere di caè macinato
Calcare all’interno del circuito idraulico Eseguire la decalcica come al paragrafo
“Decalcicazione”
Il caè ha un sapore acido Il risciacquo dopo la decalcicazione non
è stato suciente
Dopo la decalcicazione risciacquare l’apparecchio.
Non si forma la schiuma del
latte mentre si fa il cappuccino
Il latte non è abbastanza freddo Usare sempre latte alla temperatura di frigorifero
Il cappuccinatore è sporco Pulire accuratamente i forellini del cappuccinatore
Calcare all’interno del circuito idraulico Eseguire la decalcica come al paragrafo
“Decalcicazione”
Lapparecchio si spegne È intervenuto l’autospegnimento Premere il tasto ON/OFF per riaccendere
l’apparecchio
Lapparecchio si spegne dopo
pochi secondi dall’accensione
Il tasto erogazione o il tasto funzione va-
pore è premuto.
Rilasciare il tasto, quindi premere il tasto ON/OFF.
SMALTIMENTO
Ai sensi della direttiva Europea 2002/96/EC, non
smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici ma
consegnatelo ad un centro di raccolta dierenziata
uciale.