Instruction Manual
5
FUNZIONAMENTO
Quando si collega la base alla rete elettrica, il
controllo elettronico emette un avviso acustico;
quando sul display appaiono i trattini lampeg-
gianti è possibile impostare l’ora del giorno oppu-
re preparare subito il caffè.
Impostare l’ora esatta
1) Premere il tasto (P)e mantenerlo premuto
fino al raggiungimento dell’ora esatta.
2) Rilasciare quindi il tasto: dopo 5 secondi l’ora
visualizzata viene memorizzata.
N.B.: Non è possibile modificare l’ora se l’accen-
sione programmata è attiva.
Programmare l’ora di accensione
1) Premere il tasto “TIMER” e mantenerlo premu-
to fino al raggiungimento dell’ora di accensio-
ne desiderata. Sul display appare la scritta
“PROG” in alto a destra.
2) Rilasciare quindi il tasto: dopo 5 secondi l’ora
visualizzata viene memorizzata e sul display
ricompare l’ora corrente.
In ogni momento è possibile visualizzare l’ora pro-
grammata premendo il tasto “TIMER”. Dopo alcuni
secondi, sul display ricompare l’ora corrente.
L’apparecchio ha come orario di accensione
preimpostato 6:00.
N.B.: Non è possibile modificare l’ora di accen-
sione programmata se l’accensione programma-
ta è attiva.
COME PREPARARE IL CAFFÈ
Preparare la caffettiera
• Assicurarsi che la caffettiera sia fredda e svitar-
la tenendo la caldaia con una mano e con l’al-
tra ruotare il raccoglitore in senso antiorario
(fig. 1).
• Togliere il filtro a imbuto e, se si desidera pre-
parare l’intera caffettiera, riempire la caldaia
con acqua fresca fino a raggiungere la valvola
di sicurezza (visibile all’interno della caldaia)
senza superarla (fig. 2).
Se, invece, si desidera preparare metà caffet-
tiera, riempire di acqua la caldaia fino al
segno circolare sotto la valvola di sicurezza
(fig. 3 - X).
CONSIGLIO: si consiglia di utilizzare acqua fresca
e leggera. Le acque salmastre o ricche di calcare
affievoliscono il sapore.
IMPORTANTE: non utilizzare la macchina da
caffè senza acqua nella caldaia oppure con
acqua calda per fare più in fretta.
• Inserire il filtro ad imbuto nella caldaia (fig. 4).
Se si desidera preparare metà caffettiera, inse-
rire anche il disco adattatore (G) nel filtro ad
imbuto (fig. 5).
• Riempire il filtro ad imbuto di caffè macinato
senza pressarlo (fig. 6). Riempirlo un po’ alla
volta per evitare che il caffè macinato trabocchi.
• Distribuire uniformemente il caffè macinato e
togliere l’eventuale eccedenza di caffè dal
bordo del filtro.
IMPORTANTE: Utilizzare caffè macinato di
buona qualità, di macinatura media e confe-
zionato per moka. Non utilizzare la caffettiera
con caffè d’orzo.
• Avvitare la caffettiera con decisione, ma
senza esagerare, tenendo la caldaia con una
mano e con l’altra ruotare il raccoglitore in
senso orario evitando di fare leva sul manico.
IMPORTANTE: per evitare pericolosi spruzzi di
acqua bollente, non fare mai funzionare la
caffettiera se il filtro a disco (D) non è corretta-
mente inserito.
• Appoggiare la caffettiera sulla base (fig. 7).
Chiudere il coperchio.
Accensione manuale
•Premere il tasto start/stop (S). La lampa-
da spia (Z) indica che la caffettiera è in fun-
zione mentre la spia (Q) indica che è attiva la
funzione Keep Warm. Se non si desidera que-
sta funzione, premere il tasto Keep Warm
(R).
• Il caffè inizierà a fuoriuscire dopo qualche
minuto.
• Quando l’erogazione è terminata, sul display
compare la scritta “END” e vengono emessi 3
avvisi acustici. La spia (Z) si spegne dopo
qualche minuto.
Per togliere la scritta “END” premere un tasto
qualsiasi o attendere qualche minuto in questo
modo il display visualizza ancora l’ora corrente.
Accensione programmata
• Una volta preparata la caffettiera, premere il
tasto “Timer On” (V); dopo aver programmato
l’ora di accensione desiderata, si accende la
spia “accensione programmata” (U) e la spia
“Keep Warm” (Q) (Se si desidera disattivare
la funzione “Keep Warm”, ripremere il tasto
“ ” ).
• All’ora programmata, l’apparecchio emette
alcuni “beep”, si spegne la spia “accensione
programmata” (U) e si accende la spia (Z) a