Instruction Manual

4
it
      

  


. 8   

         -
.
 
.      -
 
 
  -
     
,
       .

        
. 
  
 .      
    -
.   
.
       -
          -
.       
 ,
  
 
   
.
     
   


    -
.    
          -
       
.
  
       ,  -
.
     , 


     -
  
   
  
.  
    
 

     
.
 
      -
.      

   -
.  
:
.          -
.  
   -
.

   
    -
 
   De’Longhi 
 -
   
  
 
.
.
       -
     
   -
.
      -
)   
.(
: 
    
2004\108\CE  
      -
.
  

 
  
      -
.1935/2004  
   
 
 
 A

   B
  C
(*)
 
 D
.      360    E
 F

 \   G
   
 H

 
.        -
         -
.
5
bollitura.
- Allinterno del bollitore lacqua si mantiene calda a lungo
anche dopo la fase di bollitura, potendo presentare rischi
di ustione. Si raccomanda di tenere il bollitore lontano dal
bordo del piano di lavoro e dalla portata dei bambini.
- Fare attenzione che le parti elettriche del bollitore non
sporgano dal bordo del tavolo o dalla supercie di lavoro.
- Evitare il contatto con il vapore che fuoriesce dal beccuccio
quando si versa e che fuoriesce dal coperchio e beccuccio in
fase di riempimento.
- Non avvicinare il bollitore, la base elettrica e le parti
elettriche a ripiani caldi, piani di cottura o fornelli.
- Il cavo di alimentazione di questo
apparecchio non deve essere sostituito
dall’utente in quanto tale operazione
richiede l’utilizzo di particolari utensili.
In caso di danneggiamento del cavo,
o per la sua sostituzione, rivolgersi
esclusivamente a un Centro di Assistenza
autorizzato dal costruttore.
- Se il bollitore viene riempito
eccessivamente potrà esserci
tracimazione di acqua bollente.
Nota:
- Prima di riempire il bollitore, rimuoverlo dalla sua base.
- Non spostare mai il bollitore quando è in funzione.
- Non usare il bollitore per usi diversi dallo scaldare lacqua.
- De’Longhi declina qualunque responsabilità in caso di uso
improprio dellapparecchio o di mancata osservanza delle
presenti istruzioni.
- Non usare il bollitore senza il coperchio e il ltro.
- Posizionare il bollitore in modo corretto nella sua base
prima di accenderlo.
- Usare il bollitore solo con la base elettrica
fornita (e vice versa).
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
- Il presente apparecchio è conforme alla Direttiva europea
2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica
- I materiali e gli accessori destinati al contatto con gli
alimenti sono conformi al Regolamento (CE) 1935/2004.
Smaltimento dellapparecchio
Ai sensi della direttiva Europea 2002/96/EC, non
smaltire lapparecchio insieme ai riuti domestici ma
consegnatelo ad un centro di raccolta dierenziata
uciale.
DESCRIZIONE
A Filtro amovibile
B Coperchio amovibile
C Corpo del bollitore
D Spia luminosa di accensione
E Base elettrica a 360° con avvolgicavo
F Spina
G Pulsante di accensione/spegnimento
H Indicatore del livello dellacqua
USO
Prima dell’uso
- Rimuovere linvolucro del bollitore e della base elettrica.
- Rimuovere qualsiasi etichetta dalle superci esterne in
acciaio.
- Rimuovere il ltro (g.1) e lavarlo con acqua (g.2). Vedi
“Rimozione del ltro anticalcare”.
- Riempire dacqua il bollitore e portare ad ebollizione.
- Gettare lacqua e risciacquare il bollitore con acqua fredda.
Eseguire questa operazione per tre volte per rimuovere
qualsiasi residuo di lavorazione, ecc.
- Dopo aver sciacquato il bollitore, reintrodurre il ltro (g.3).
it
2
1