User Manual

Pedale avvolgicavo ( - O)
Una volta terminate le operazioni di pulizia, è
possibile riavvolgere il cavo alimentazione
utilizzando l’apposito pedale posto sul retro
dell’apparecchio (fig. 20).
PULIZIA E MANUTENZIONE
DELL’APPARECCHIO
Pericolo di scosse elettriche!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione staccare la spina dalla presa di
corrente.
Pulizia ordinaria (dopo ogni uso)
1. Estrarre la tanica dal corpo macchina (fig. 1);
2. Ruotare i ganci (F) posti ai lati della tani-
ca per sganciare il coperchio tanica (fig.
2);
3. Sollevare il coperchio (fig. 3).
4. Svuotare la tanica e risciacquarla.
5. Controllare che all’interno del cestello
non ci siano residui di sporco, altrimenti
procedere con la pulizia periodica.
Pulizia periodica
6. Premere gli appositi ganci per staccare il
cestello porta-galleggiante dal coperchio
(fig. 21);
7. Ruotare in senso antiorario il supporto fil-
tro ed estrarlo (fig. 22)
8. Sfilare il filtro dal supporto (fig. 23) e
lavare sia il filtro che il supporto filtro con
acqua corrente (fig. 24);
9. Controllare che il galleggiante sia libero
di muoversi (fig. 25);
10. Una volta asciutto, reinfilare il filtro al
supporto e riagganciare al cestello il sup-
porto filtro ruotandolo in senso orario;
11. Riapplicare il coperchio al cestello (fig.
26) facendo combaciare la freccia stam-
pata sul cestello con la guida attaccata al
coperchio; quindi richiude.
Pulizia della tanica (AUTOCLEAN - fig. 27)
L’apparecchio dispone del tasto AUTOCLEAN
che permette di pulire ed igienizzare automa-
ticamente la tanica.
Per utilizzare la funzione, svuotare la tanica,
versare 1 litro d’acqua e 10ml di detergente,
corrispondenti a circa mezzo tappo del flaco-
ne in dotazione.
Premere il tasto AUTOCLEAN: si attiva la fun-
zione e lampeggiano le spie “POWER LEVEL”
ad indicare che la funzione è in uso.
Quando funziona in AUTOCLEAN, non è pos-
sibile variare il livello di potenza e l’apparec-
chio si spegne automaticamente dopo 5
minuti.
Una volta ultimato l’AUTOCLEAN, svuotare la
tanica e risciacquarla con acqua per elimina-
re i residui di detergente.
Manutenzione filtro motore
Per assicurare la massima forza di aspirazio-
ne, il miglior raffreddamento del motore e
l’assoluta pulizia e assenza di polvere nell’aria
di uscita, è bene tenere sempre pulito il filtro
motore. Questo è un filtro ad alta efficienza
capace di trattenere delle particelle di oltre 0,3
micron di dimensione.
Per pulire il filtro, rimuovere la griglia poste-
riore premendo sulle due alette laterali (fig.
28).
Rimuovere il filtro dalla sua sede (fig. 29) e
scuoterlo per togliere la polvere (fig. 30).
Quindi reinserire il filtro nella sua sede (fig.
31) e riposizionare la griglia posteriore.
Quando il filtro appare intasato in maniera
evidente, sostituirlo con un filtro analogo,
acquistabile presso i centri assistenza.
Modelli con telecomando
sull’impugnatura: sostituzione delle
batterie
Se i comandi da telecomando non funzionano
più, è necessario procedere alla sostituzione
delle batterie.
Rimuovere il coperchio situato sull’impu-
gnatura (fig. 32);
Inserire nella giusta posizione due batte-
rie R03 “AAA” 1,5V (vedere indicazioni
all’interno del vano batterie);
Reinserire il coperchio.
Nota bene:
Sia in caso di sostituzione
che di smaltimento del telecomando, le batte-
rie devono essere rimosse ed eliminate
secondo le leggi vigenti in quanto dannose
per l’ambiente.
9
IT
GB
FR
DE
NL
ES
PT
GR
RU
HU
CZ
PL