Simple version v 3 Einfache Variante Version simplifiée Versione semplice Versión sencilla Eenvoudige versie Enkel version Basic version v 12 Basisausführung Version basique Versione base Versión básica Basisversie Grundläggande version AV SURROUND RECEIVER AVR-1611 Advanced version v 28 Anleitung für Fortgeschrittene Version avancée Versione avanzata Versión avanzada Geavanceerde versie Avancerad version Owner’s Manual Bedienungsanleitung Manuel de l’Utilisateur Manuale delle istruzioni Manual d
ENGLISH DEUTSCH FRANCAIS ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS SVENSKA n SAFETY PRECAUTIONS CAUTION RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
SVENSKA NEDERLANDS ESPAÑOL ITALIANO FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH n NOTE ON USE / HINWEISE ZUM GEBRAUCH / OBSERVATIONS RELATIVES A L’UTILISATION / NOTE SULL’USO / NOTAS SOBRE EL USO / ALVORENS TE GEBRUIKEN / OBSERVERA ANGÅENDE ANVÄNDNINGEN WARNINGS WARNHINWEISE AVERTISSEMENTS AVVERTENZE ADVERTENCIAS WAARSCHUWINGEN VARNINGAR • Avoid high temperatures. Allow for sufficient heat dispersion when installed in a rack. • Handle the power cord carefully. Hold the plug when unplugging the cord.
ENGLISH DEUTSCH FRANCAIS ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS SVENSKA • DECLARATION OF CONFORMITY We declare under our sole responsibility that this product, to which this declaration relates, is in conformity with the following standards: EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 and EN61000-3-3. Following the provisions of Low Voltage Directive 2006/95/EC and EMC Directive 2004/108/EC, the EC regulation 1275/2008 and its frame work Directive 2009/125/EC for Energy-related Products (ErP).
ITALIANO Versione semplice Guida introduttiva Grazie per avere acquistato questo prodotto DENON. Per un funzionamento corretto, assicurarsi di leggere attentamente il presente manuale delle istruzioni prima di utilizzare il prodotto. Una volta letto, custodirlo per consultazioni future.
ITALIANO Funzioni Qualità e potenza pienamente e ugualmente soddisfacenti per tutti i 5 canali (110 W x 5ch) Questa unità è dotata di un amplificatore di potenza che riproduce suoni ad alta fedeltà in modalità surround con qualità e potenza identiche per tutti i canali e conformi all’audio originale. Il circuito dell’amplificatore di potenza si avvale di un’adeguata configurazione di circuito che consente di riprodurre un audio surround di alta qualità.
ITALIANO Versione semplice (Guida semplice all’impostazione) Qui viene spiegata l’intera procedura di impostazione, dallo spacchettamento dell’unità al suo utilizzo in un home theater. La “Versione semplice” descrive l’installazione, il collegamento e i metodi di impostazione per altoparlanti a 5.1 canali. Fare riferimento alla pagina 29 per l’installazione, il collegamento e i metodi di impostazione per altoparlanti diversi da quelli a 5.1 canali.
ITALIANO 1 Installazione 1 2 3 4 5 Qui viene spiegata l’impostazione utilizzando come esempio una riproduzione con altoparlanti a 5.1 canali. FL FR SW Controllare attentamente i canali sinistro (L) e destro (R) e le polarità + (rossa) e – (bianca) sugli altoparlanti collegati all’unità ed assicurarsi di collegare correttamente tra di loro canali e polarità. Eliminare circa 10 mm di copertura dalla punta del cavo altoparlante, quindi torcere bene il filo con anima oppure terminarlo.
ITALIANO Lettore Blu-ray Disc e TV TV Versione base Usare esclusivamente un cavo HDMI (Interfaccia Multimediale ad Alta Definizione) che riporti il logo HDMI (prodotto HDMI autentico). L’utilizzo di cavi senza il logo HDMI (prodotti HDMI non autentici) può provocare una riproduzione scorretta. Per l’esecuzione della funzione Deep Color o 1080p, ecc., si raccomanda l’utilizzo del “Cavo HDMI ad alta velocità” o del “Cavo HDMI ad alta velocità con Ethernet” per una migliore riproduzione di alta qualità.
ITALIANO 3 Accensione 1 Accendere l’apparato TV e il subwoofer. Acceso il segnale in ingresso 2 Impostare dell’apparato TV sull’ingresso dell’unità. 3 Premere POWER ON per accendere l’unità. L’indicatore di alimentazione lampeggia in verde e l’alimentazione si accende.
ITALIANO 1 Informazioni sul posizionamento del microfono di configurazione GEsempio qH GEsempio wH FL SW C FL SW C FR ( : Posizioni di misurazione) *M FL Altoparlante anteriore (L) FR Altoparlante anteriore (R) C Altoparlante centrale SR Quando si posiziona il microfono di configurazione, regolare l’altezza del recettore dei suoni al livello dell’orecchio di chi ascolta.
ITALIANO Impostazione altoparlanti (Audyssey® Auto Setup) Preparazione 4 Collegare il microfono di configurazione alla presa SETUP MIC di questa unità. Passo 1 (Step 1) Rilevamento degli altoparlanti (Speaker Detection) 3-1.Audyssey Auto Setup MultEQ Please place microphone at ear height at main listening position. Pre Assign: Normal Start Cancel [ENT]:Select [RTN]:Back Viene qui spiegata l’impostazione attraverso l’esempio della riproduzione dell’altoparlante 5.1 canali.
ITALIANO Passo 3 (Step 3) Calcolo (Calculating) Step 2 Controllo (Check) premere ENTER. I risultati di misurazione sono analizzati, e la risposta di frequenza di ogni altoparlante nella sala d’ascolto è determinata. Step4:Check Speaker Config.Check Distance Check Channel Level Check Crossover Freq.Check Next [ENT]:Select Calculating Please wait...
ITALIANO Messaggi di errore Qualora non fosse possibile completare la procedura “Audyssey® Auto Setup” a causa di un errato posizionamento degli altoparlanti, dell’ambiente in cui vengono effettuati i rilevamenti, ecc., verrà visualizzato un messaggio di errore. In tal caso, verificare le voci interessate, assicurandosi di intraprendere le misure necessarie e quindi ripetere nuovamente la procedura “Audyssey Auto Setup”.
ITALIANO 1 Premere BD per modificare la sorgente di ingresso del lettore utilizzato per la riproduzione. Eseguire le impostazioni necessarie sul lettore (impostazione lingua, selezione sottotitoli, ecc.), prima dell’uso. 3 Regolare il volume audio. 2 3 4 5 Quando l’alimentazione viene impostata a standby Premere POWER OFF.
ITALIANO Basic version Versione base Qui vengono spiegati i collegamenti e i metodi di funzionamento di base di questa unità. F Collegamenti vpagina 13 F Riproduzione (Operazione base) vpagina 19 F Selezione di una modalità di ascolto (Modo surround) vpagina 25 nnFare riferimento alle pagine indicate di seguito per informazioni relative al collegamento e alla riproduzione dei diversi contenuti multimediali e dispositivi esterni.
ITALIANO Informazioni importanti NOTA • Non collegare il cavo di alimentazione prima di aver completato tutti i collegamenti. • Nel realizzare i collegamenti, fare riferimento anche al manuale delle istruzioni degli altri componenti da collegare. • Assicurarsi di collegare i canali sinistro e destro correttamente (sinistro con sinistro, destro con destro). • Non unire i cavi di alimentazione ai cavi di connessione. Ciò può provocare ronzii o altri rumori.
ITALIANO Informazioni importanti Modalità di visualizzazione dei menu a schermo in base al tipo di segnale video in ingresso utilizzato La modalità di visualizzazione a schermo di menu, stato ecc. varia in base al tipo di ingresso del segnale video in questa unità. nnQuando i segnali video in ingresso provengono da terminali HDMI o component • Menu: Consente di visualizzare una schermata caratterizzata da uno sfondo nero con un menu in sovraimpressionez. • Visualizzazione stato: Non visualizzato.
ITALIANO Informazioni sulla funzione ARC (Audio Return Channel) Il canale audio di ritorno in HDMI 1.4 consente a questa unità di ricevere dati audio “a monte” inviati da una TV con un unico cavo HDMI, con una maggiore flessibilità per l’utente e senza dover effettuare nessun collegamento audio S/PDIF a parte. NOTA Per abilitare la funzione ARC, portare “HDMI Control” su “ON” (vpagina 50). NOTA Per attivare la funzione “Content Type”, impostare “Video Mode” su “Auto” (vpagina 41).
ITALIANO Collegamento di una TV • Selezionare il tipo di terminale che si desidera utilizzare e collegare il dispositivo. • Per ulteriori informazioni sui collegamenti video, consultare la sezione “Conversione dei segnali video in ingresso per il successivo invio ai dispositivi di uscita (Funzione di conversione video)” (vpagina 13). • Per le istruzioni sui collegamenti HDMI, vedere “Collegamento di un dispositivo compatibile HDMI” (vpagina 14).
ITALIANO • Consente di vedere la TV satellitare o via cavo. • Selezionare il tipo di terminale che si desidera utilizzare e collegare il dispositivo. • Per le istruzioni sui collegamenti HDMI, vedere “Collegamento di un dispositivo compatibile HDMI” (vpagina 14). Cavi utilizzati per i collegamenti Collegamento di una videocamera digitale • L’utente può guardare i video e ascoltare l’audio di una videocamera digitale.
ITALIANO Collegamento di una control dock per iPod • Collegare la control dock per iPod all’unità per visualizzare i filmati e la musica memorizzati su un iPod. • Per la control dock per iPod, utilizzare ASD-1R, ASD-11R, ASD3N, ASD-3W, ASD-51N e ASD-51W prodotti da DENON (venduti separatamente). • Per le istruzioni sulle impostazioni della control dock per iPod, fare riferimento alle istruzioni della control dock per iPod.
ITALIANO nnUsare il menu “Source Select” nn Selezione della fonte di ingresso (vpagina 19) nn Regolazione del volume principale (vpagina 19) nn Disattivazione temporanea dell’audio (vpagina 19) Selezione di una modalità di ascolto (Modo surround) (vpagina 25) Riproduzione (Operazione avanzata) (vpagina 32) Prima di avviare la riproduzione, eseguire I collegamenti necessari tra i vari componenti e configurare le varie impostazioni del ricevitore.
ITALIANO Riproduzione da lettore Blu-ray Disc/lettori DVD La sezione seguente illustra la procedura necessaria per riprodurre i lettore Blu-ray Disc/DVD. 1 Preparazione alla riproduzione. q Accendere l’apparato TV, il subwoofer e il lettore. w Impostare il segnale in ingresso dell’apparato TV sull’unità. e Inserire il disco nel lettore. POWER ON per 2 Premere accendere l’unità. BD o DVD per 3 Premere impostare un’origine di ingresso per un lettore utilizzato per la riproduzione.
ITALIANO Funzionamento di un iPod NOTA Funzione Menu amp Funzionamento cursore Inserimento impostazioni SEARCH (Premere e rilasciare) Modalità ricerca paginaz1 SEARCH (Premere e tenere premuto) Scorrimento / Commutazione telecomando TV POWER TV INPUT Indietro Ricerca manuale (riavvolgimento rapido/avanzamento rapido) Riproduzione / Pausa Ricerca automatica (coda) Pausa Arresto RESTORER Registrazione memoriaz2 Accensione/standby della TV (Default : SONY) Commutazione ingresso TV (Default : SONY) • R
ITALIANO Sintonizzazione stazioni radio Ascolto di trasmissioni FM/AM TUNER per impostare la 1 Premere sorgente di ingresso su “TUNER”. Premere BAND per selezionare 2 “FM” o “AM”. FM Per ascoltare trasmissioni FM. AM Per ascoltare trasmissioni AM. la stazione radio 3 Sintonizzare desiderata. q Per sintonizzare automaticamente (sintonizzazione automatica) Premere MODE per selezionare “AUTO”, quindi utilizzare TUNING d o TUNING f per selezionare la stazione radio che si desidera ascoltare.
ITALIANO RDS (Radio Data System) PTY (Tipo di programma) L’RDS (attivo soltanto sulla banda FM) è un servizio che consente ad una stazione di inviare informazioni aggiuntive oltre al segnale del programma radio. PTY identifica il tipo di programma RDS. I tipi di programma e relativi display sono i seguenti: NOTA nnRicerca RDS Utilizzare questa funzione per sintonizzare automaticamente stazioni FM che forniscono il servizio RDS. TUNER per impostare 1 Premere la sorgente di ingresso su “TUNER”.
ITALIANO Sintonizzazione stazioni radio TP (Programma per il traffico) RT (Testo radio) TP identifica programmi contenenti informazioni sul traffico. Questo consente di ottenere facilmente le più aggiornate informazioni sul traffico nella propria zona prima di uscire di casa. RT permette alle stazioni RDS di inviare messaggi di testo che vengono quindi visualizzati sul display. “RT” viene visualizzato sul display alla ricezione di dati di testo radio.
ITALIANO Questa unità è in grado di riprodurre segnali audio in ingresso in modalità surround multicanale o in modalità stereo. Selezionare la modalità di ascolto idonea ai contenuti destinati alla riproduzione (film, brani musicali, ecc.), oppure in base ai gusti personali.
ITALIANO Riproduzione standard 3 Selezionare la modalità relativa ai contenuti di riproduzione tramite il “Surround Parameter” – “Mode” (vpagina 43) per applicare la modalità audio che si preferisce. Cinema Adatto a sorgenti film. Music Adatto a sorgenti musicali. L’audio inviato agli altoparlanti anteriori è quantitativamente superiore rispetto a quello inviato in modalità “Cinema”. Game Adatto a giochi.
ITALIANO della sorgente 1 Riproduzione (vpagina 20 – 24). Premere SIMULATION per 2 selezionare la modalità surround. MULTI CH STEREO Consente di ottenere un audio stereo da tutti gli altoparlanti. ROCK ARENA A seconda della sorgente di programma in corso di riproduzione, può non essere possibile ottenere un effetto surround soddisfacente. In tal caso, tentare di ottenere un campo sonoro adatto alle proprie preferenze con altre modalità. NOTA della sorgente 1 Riproduzione (vpagina 20 – 24).
ITALIANO Advanced version Versione avanzata Di seguito sono descritte le funzioni e le operazioni che consentono il migliore utilizzo di questa unità. F Installazione/collegamento altoparlanti (diversi da quelli a 5.
ITALIANO Di seguito sono descritti l’installazione, il collegamento e i metodi di impostazione per altoparlanti diversi da quelli a 5.1 canali. Per l’installazione, il collegamento e i metodi di impostazione per altoparlanti a 5.1 canali, vedere “Versione semplice (Guida semplice all’impostazione)” (vpagina 3). Procedure per l’impostazione degli altoparlanti FHL Se sono installati altoparlanti a 6.
ITALIANO Collegamento altoparlanti a 7.1 canali/6.1 canali (Altoparlante surround posteriore) Collegamento • Per il metodo di collegamento degli altoparlanti a 5.1 canali, vedere pagina 4. • Per il metodo di collegamento della TV, vedere pagina 5. • Per questo collegamento è richiesto un amplificatore di potenza (venduto separatamente). • Nel caso di riproduzione in modalità 7.
ITALIANO Collegamento altoparlanti a 2.1 canali/2 canali Impostazione altoparlanti Il simbolo posto accanto alle varie voci indica le impostazioni selezionate. Di seguito è descritto come impostare altoparlanti diversi da quelli a 5.1 canali. Per il metodo di impostazione di altoparlanti fino a 5.1 canali, vedere “Versione semplice”, “Impostazione altoparlanti (Audyssey® Auto Setup)” (vpagina 6). Innanzitutto installare e collegare gli altoparlanti all’unità.
ITALIANO Riproduzione (Operazione avanzata) Riproduzione (Operazione base) (vpagina 19) Selezione di una modalità di ascolto (Modo surround) (vpagina 25) nn Funzionalità di controllo HDMI (vpagina 32) nn Funzione timer di spegnimento (vpagina 33) nn Regolazione del volume degli altoparlanti (vpagina 33) nn Funzione Quick Select (vpagina 34) nn Funzionalità di memoria varie (vpagina 34) Funzioni utili Funzionalità di controllo HDMI Quando l’unità viene collegata ad una TV ed un riproduttore compatibile con
ITALIANO Funzione timer di spegnimento Regolazione del volume degli altoparlanti L’unità passa automaticamente in modalità standby una volta trascorso il tempo impostato. Questa modalità di funzionamento è particolarmente utile quando si desidera ascoltare una delle sorgenti di riproduzione prima di andare a dormire. È possibile regolare il livello del canale in base alle sorgenti di riproduzione oppure in base alle proprie preferenze, come descritto di seguito.
ITALIANO Funzioni utili Funzione Quick Select Tutte le impostazioni nel passo 1 possono essere memorizzate insieme. Memorizzando le impostazioni usate frequentemente, potrete accedere rapidamente e godere di un ambiente di riproduzione che è costantemente lo stesso. Premendo il pulsante QUICK SELECT sull’unità principale, è possibile usufruire della stessa funzione eseguibile dal telecomando.
ITALIANO Mappa menu Per le operazioni del menu, collegare una TV a questa unità e visualizzare il menu sul relativo schermo. Per le operazioni del menu, vedere la pagina successiva. 1.Audio Adjust 2.Information 3.Auto Setup 4.Manual Setup 5.Input Setup 1.Audio Adjust 1.Surround Parameter 2.Tone 3.Audyssey Settings 4.Manual EQ 5.RESTORER 6.Audio Delay Per esempio, questi parametri possono essere impostati al momento dell’acquisto.
ITALIANO Esempi di display su schermo e display anteriore La sezione sotto illustra alcuni esempi tipici di schermate visualizzate sullo schermo TV e sul display dell’unità. Display su schermo Schermata del menu superiore Display anteriore Descrizione MENU q Adjust w 1.Audio 2.Information e 3.Auto Setup 4.Manual Setup 5.Input Setup Audio Adjust w e [ENT]:Select Schermata di modifica delle impostazioni 5-1.Input Assign qDefault HDMI Digi BD DVD TV SAT/CBL GAME V.
ITALIANO Metodo di immissione dei caratteri Metodo Utilizzo dello schermo a tastiera • Funzionamento tramite telecomando. • Per immettere un carattere, selezionarne uno sullo schermo TV. nnVisualizzazione di una schermata di immissione caratteri normale 5-4.Rename DVD Default e [SFT]:a/A [ENT]:OK : DVD q 1 q Posizionare il cursore su “V”. DVD w Premere due volte. “V” diventa “E”. DED Visualizzare la schermata per l’immissione dei caratteri.
ITALIANO Immissione dei caratteri Schermo a tastiera nnVisualizzazione di una schermata di immissione a tastiera q w e r t y q w e r t y u i o 5-4.Rename [DVD Viene visualizzato uno schermo a tastiera. 3 ] ABCDEFGHIJKLMNOPQRST UVWXYZ’()*+-.
ITALIANO Informazioni importanti Opzioni configurabili con la procedura “Input Setup” Auto Preset (vpagina 39) Preset Skip (vpagina 39) 5-1.Auto Preset Auto Tuning Preset Station Memory Storing Preset Memory Start Input Assign (vpagina 40) Video (vpagina 41) 5-1.Input Assign Default HDMI Digi Comp BD DVD TV SAT/CBL GAME V.AUX 1 2 3 4 O1 C1 Input Mode (vpagina 41) 5-2.Video Video Select: Source Video Mode : Auto Rename (vpagina 42) 5-4.
ITALIANO Configurazioni relative alle sorgenti di ingresso (Input Setup) Preset Name Consente di assegnare il nome ad una memoria di preselezione. Voci di impostazione A1 – G8 Selezionare il canale preimpostato. Dettagli dell’impostazione • È possibile inserire fino a un massimo di otto caratteri. • Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 37. Voci di impostazione Dettagli dell’impostazione HDMI Impostarlo per cambiare i connettori di ingresso HDMI assegnati alle origini di ingresso.
ITALIANO Voci di impostazione Dettagli dell’impostazione Component Impostarlo per modificare i terminali di ingresso componente video assegnati alle origini di ingresso. Comp1 (Componente video) None : Non assegnare un terminale di ingresso video component alla sorgente di ingresso selezionata. BD DVD V.AUX GAME DOCK Default Le impostazioni “Input Assign” vengono ripristinate alle impostazioni di default.
ITALIANO Configurazioni relative alle sorgenti di ingresso (Input Setup) Voci di impostazione Input Mode (Segue) Source Level Dettagli dell’impostazione Per queste operazioni è possibile utilizzare i pulsanti presenti sul telecomando. Ad ogni pressione INPUT MODE, l’impostazione viene modificata come mostrato in basso. Le impostazioni predefinite sono sottolineate. • Tale funzione consente di regolare il livello di riproduzione del segnale audio analogico in ingresso.
ITALIANO Il suono riprodotto in modalità surround può essere regolato in base alle specifiche esigenze dell’utente. Le varie voci (parametri) che possono essere regolate dipendono dal tipo di segnale in ingresso e dalla modalità surround attualmente selezionata. Per ulteriori dettagli sull’impostazione dei parametri regolabili, consultare la sezione “Modi surround e parametri surround” (vpagina 64). Operazioni menu Consente di regolare i parametri audio surround.
ITALIANO Regolazione Audio (Audio Adjust) Voci di impostazione Panorama Consente di assegnare il segnale anteriore L/R anche a canali surround, per un audio più ampio. Dimension Consente di spostare il centro dell’immagine sonora avanti o indietro, per regolare il bilanciamento della riproduzione. Center Width Consente di assegnare il segnale del canale centrale ai canali anteriore sinistro e destro per un audio più ampio.
ITALIANO Voci di impostazione Height Gain Controlla il volume del canale superiore anteriore. Dettagli dell’impostazione Low : Riduce il volume del canale superiore anteriore. Mid : Il volume audio proveniente dal canale superiore anteriore è standard. High : Aumenta il volume del canale superiore anteriore. NOTA Tone Le impostazioni predefinite sono sottolineate. Consente di regolare la qualità toni dell’audio.
ITALIANO Regolazione Audio (Audio Adjust) Voci di impostazione Dynamic EQ® Risolve il problema della decadenza della qualità del suono quando il volume viene diminuito, prendendo in considerazione la percezione umana e l’acustica della stanza. Reference Level Offset La funzione “Audyssey Dynamic EQ” fa riferimento al livello di miscelazione standard dei film.
ITALIANO Manual EQ Le impostazioni predefinite sono sottolineate. Usate l’equalizzatore grafico per regolare i toni di ciascun altoparlante. Tale voce può essere impostata quando “MultEQ®” (vpagina 45) è impostato su “Manual”. Voci di impostazione Adjust CH Correggete i toni di ogni altoparlante. Dettagli dell’impostazione OFF : Non utilizzare RESTORER. Mode 1 (RESTORER 64) : Modo ottimizzato per sorgenti compresse con alte frequenze molto deboli.
ITALIANO Speaker Setup Configurazione manuale (Manual Setup) Configurazioni utilizzabili per la modifica delle impostazioni “Audyssey® Auto Setup”, oppure per la modifica delle impostazioni audio, video, del display o di altre impostazioni. • Se si modificano le impostazioni degli altoparlanti dopo aver effettuato la procedura “Audyssey Auto Setup”, non sarà possibile selezionare le opzioni MultEQ®, Dynamic EQ® e Dynamic Volume™ (vpagina 45, 46).
ITALIANO Voci di impostazione Speaker Config. (Segue) Dettagli dell’impostazione • 2sp : Utilizzare questa impostazione quando sono presenti due altoparlanti surround posteriori. • 1sp : Utilizzare questa impostazione quando è presente un solo altoparlante surround posteriore. Quando si seleziona questa impostazione, collegare l’altoparlante surround posteriore al canale sinistro (L). Anche se l’impostazione “S.
ITALIANO Configurazione manuale (Manual Setup) Voci di impostazione Dettagli dell’impostazione Channel Level Consente di impostare il volume di uscita dei toni di prova su un livello uniforme per tutti gli altoparlanti. Test Tone Start : Emissione dei toni di prova. • FL / C / FR / SR / SBRz / SBLz / SL / FHL / FHR / SW : Selezione dell’altoparlante. zz Quando la funzione “Speaker Config.” – “S.Back” (vpagina 49) è impostata su “1sp”, sul display dell’unità viene visualizzata la scritta “S.Back”. • –12.
ITALIANO Audio Setup Le impostazioni predefinite sono sottolineate. Eseguire impostazioni per la riproduzione audio. Voci di impostazione Consente di eseguire diverse altre impostazioni. Dettagli dell’impostazione Voci di impostazione Dettagli dell’impostazione ON : Memorizza impostazione. Riproduzione automatica con l’ultima modalità surround utilizzata. OFF : Non memorizzare impostazione. Il modo surround non cambia con segnale ingresso. Volume Control Impostazione del volume.
ITALIANO Configurazione manuale (Manual Setup) Voci di impostazione On-Screen Display (Segue) Remote Preset Codes Effettuare la ricerca dei codici preprogrammati per effettuare la registrazione del telecomando. Quick Select Name Modificare il titolo di visualizzazione “Quick Select” secondo le vostre preferenze. 52 Dettagli dell’impostazione Master Volume : Visualizza il volume principale durante la regolazione. • Bottom : Visualizza in basso. • Top : Visualizza in alto. • OFF : Disattiva display.
ITALIANO Versione semplice Informazioni (Information) Consente di visualizzare le informazioni sulle impostazioni del sintoamplificatore, sui segnali di ingresso, ecc. Voci Status Visualizza informazioni sulle impostazioni correnti. Dettagli dell’impostazione Select Source / Name / Surround Mode / Input Mode / Decode Mode / Video Select / Video Mode / Content Type ecc. NOTA Le informazioni visualizzate differiscono in base alla sorgente di ingresso.
ITALIANO Controllo dei dispositivi collegati all’unità principale mediante il telecomando La registrazione dei codici di preselezione nel telecomando permette di azionare dispositivi fabbricati da altri produttori. Adoperare il dispositivo AV il pulsante di 1 Premere selezione sorgente di ingresso Pulsanti di selezione della sorgente di ingresso Sorgente di ingresso di questa unità – (vpagina 19). La modalità operativa del telecomando cambia come mostrato in tabella.
ITALIANO AMP per impostare 1 Premere il telecomando in modalità di funzionamento amplificatore. 2 Premere il pulsante della sorgente di ingresso sul ui per selezionare il primo carattere 5 Premere del nome della marca desiderata. Quindi, premere 8 quale va registrato il codice preimpostato (DVD, BD, Brand Search Premere MENU. Viene visualizzato il menu sullo schermo della TV. 1.Volume Control 2.Source Delete 3.On-Screen Display 4.Remote Preset Codes 5.Quick Select Name 6.Display 7.
ITALIANO La registrazione dei codici di preselezione 12 Viene visualizzata la schermata in basso e completata la registrazione del codice preimpostato. 1 2 Utilizzare il componente. Selezionare la sorgente di ingresso (vpagina 19). Remote Preset Codes setup is finished. Press [AMP]button. And Press [Enter]button to return MENU. • Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso del componente. [ENT]:OK • La schermata del menu viene recuperata. Premer AMP, quindi ENTER.
ITALIANO nnFunzionamento della TV Funzione Accesoz Alimentazione in stato di standbyz Commutazione canali (su/giù) Menu Funzionamento cursore Configurazione Inserimento impostazioni Indietro 6 7 Ricerca manuale (riavvolgimento rapido/avanzamento rapido) 1 8 9 3 2 0 – 9, +10 TV POWER e tenere premuto 1 Premere POWER ON e DEVICE ON per almeno 3 secondi. La spia di trasmissione del segnale lampeggia due volte. 9, 8 e 1 nell’ordine 2 Premere indicato.
ITALIANO Information Informazioni Di seguito vengono elencate varie informazioni relative all’unità. Quando necessario, fare riferimento a queste informazioni.
ITALIANO Pannello anteriore Display Per i pulsanti non illustrati qui, vedere la pagina indica tra parentesi ( ). Q8 Q7 Q6 Q5 Q4 Q3 Q4 Q2 W2 W3 W4 w q Indicatori decoder W5 W6 W7 Si illuminano quando sono in funzione i rispettivi decoder. w Indicatori di segnale di ingresso e Display informazioni r t y q Pulsante di alimentazione (ON/STANDBY)······································· (6, 11) Consente di accendere e spegnere (mettere in standby) l’unità. u io Q0 Q2 Connettori V.
ITALIANO Pannello posteriore Visualizzare la pagina indicata tra parentesi ( ).
ITALIANO q Pulsanti di alimentazione DEVICE······· (54, 55) w Spia di trasmissione segnale····················· (55) e Pulsanti di selezione Q6 q Q7 sorgente di ingresso··································· (19) w e (SLEEP)························································· (33) NOTA Non è possibile utilizzare i pulsanti SAT TU.
ITALIANO Telecomando Inserimento delle batterie Raggio operativo del telecomando q Far scivolare il coperchietto w Caricare correttamente le due posteriore nella direzione della batterie, come indicato dalle freccia e rimuoverlo. marcature nel vano batterie. Puntare il telecomando al sensore del telecomando durante l’utilizzo. R6/AA 30° Circa 7 m e Riposizionare il coperchio posteriore. NOTA • Inserire le batterie di tipo specificato all’interno del telecomando.
ITALIANO nn Informazioni sul marchio registrato (vpagina 63) nn Surround (vpagina 64) nn Spiegazione dei termini (vpagina 68) Versione semplice Altre informazioni Informazioni sul marchio registrato Questo prodotto usa le seguenti tecnologie: Versione base Prodotto dietro licenza di Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” ed il simbolo doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
ITALIANO Surround L’unità è dotata di un circuito di elaborazione del segnale digitale che consente la riproduzione di sorgenti di programma nel modo surround, per ottenere la stessa sensazione di presenza di un cinema. Modi surround e parametri surround Questa tabella illustra gli altoparlanti utilizzabili nei singoli modi surround e i parametri surround regolabili nei singoli modi surround. Simboli nella tabella S Questo simbolo indica i canali di uscita audio o i parametri surround impostabili.
ITALIANO Surround Parameter (vpagina 43) Solo modalità musica PRO LOGIC g/gx Modo surround (vpagina 25) AFDM Front Height S.
ITALIANO Surround nnTipi di segnali di ingresso e relativi modi surround Questa tabella illustra il segnale di ingresso riproducibile nei singoli modi surround. Verificare il segnale audio della sorgente di ingresso, quindi selezionare il modo surround. Simboli nella tabella F Questo simbolo indica il modo surround di default. D Questo simbolo indica il modo surround impostato quando “AFDM” (vpagina 44) si trova in posizione “ON”. S Questo simbolo indica il modo surround selezionabile.
ITALIANO Tipi e formati dei segnali di ingresso PCM Modo surround (vpagina 25) ANALOG DTS-HD High Resolution Audio S S DOLBY DTS EXPRESS DTS ES DSCRT (con flag) DTS ES MTRX (con flag) DTS (5.1 canali) DTS 96/24 DOLBY TrueHD S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S DOLBY DIGITAL DOLBY DOLBY DOLBY DIGITAL EX DIGITAL EX DIGITAL Plus (con flag) (senza flag) DOLBY DIGITAL (5.
ITALIANO Spiegazione dei termini A Adobe RGB color / Adobe YCC601 color Come x.v.Color, ognuno di questi spazi colore delinea una tavolozza di colori disponibili più vasta del tradizionale modello d colore RGB, nonché più prossima alla gamma completa di colori percepibile dall’occhio umano. Audyssey Dynamic EQ® Audyssey Dynamic EQ risolve il problema del deterioramento della qualità del suono quando il volume viene diminuito, tenendo conto della percezione umana e dell’acustica della stanza.
ITALIANO DTS NEO:6™ Surround DTS NEO:6™ è una tecnologia di decodificazione a matrice per ottenere una riproduzione surround a 6.1 canali con sorgenti a 2 canali. Questa include “DTS NEO:6 Cinema”, adatta alla riproduzione di film, e “DTS NEO:6 Music”, adatta alla riproduzione di musica. H HDCP Quando si trasmettono segnali digitali fra apparecchi, questa tecnologia di protezione del copyright cripta i segnali in modo da evitare che il contenuto possa essere copiato senza autorizzazione.
ITALIANO Risoluzione dei problemi In caso di problemi, controllare i seguenti punti: 1. I collegamenti sono corretti? 2. L’unità viene utilizzata come descritto nel manuale delle istruzioni? 3. Gli altri componenti funzionano correttamente? Se l’unità non funziona correttamente, controllare la tabella riportata in basso. Se il problema persiste, potrebbe esserci un guasto. In questo caso, scollegare immediatamente il cavo di alimentazione e rivolgersi al proprio rivenditore.
ITALIANO GHDMIH 14 50 Non viene visualizzato alcun segnale video con il collegamento HDMI. • Verificare i collegamenti dei connettori HDMI. • Impostare una sorgente di ingresso compatibile con il connettore HDMI collegato. • Controllare se la TV è compatibile con la protezione dei diritti d’autore (HDCP). Se l’unità è collegata ad un dispositivo non compatibile con HDCP, il segnale video non verrà visualizzato correttamente. 14 14, 19 14 Quando vengono • Dal menu, impostare “HDMI Control” su “OFF”.
ITALIANO Ripristino del microprocessore Adottare questa procedura se il display risulta anomalo oppure se non è possibile eseguire le operazioni. Quando viene ripristinato il microprocessore, tutte le impostazioni vengono riportate ai valori default. ON/STANDBY SURROUND MODE 1 SURROUND MODE 0 1 Spegnere l’alimentazione tramite ON/STANDBY. ON/STANDBY premendo contemporaneamente SURROUND MODE 0 e 2 Premere SURROUND MODE 1.
ITALIANO vvTermini numerici 2.1 canali······················································· 29, 31 3D········································································ 14 5.1 canali······························································· 4 6.1 canali······················································· 29, 30 7.
ITALIANO vvR RDS····································································· 23 Reference Level Offset······································· 46 Remote Preset Codes········································· 52 Rename······························································· 42 Repeat································································· 42 RESTORER·························································· 47 Ripristino del microprocessore···························· 72 Riproduzione C
www.denon.com D&M Holdings Inc. Printed in China 5411 10412 100D 8.AVR1611E2_001_BackPage.