Operation Manual

TKIP (Temporal Key Integrity Protocol)
Chiave di rete utilizzata per WPA. L’algoritmo di crittografia è RC4 (lo
stesso del WEP) ma il livello di sicurezza viene aumentato modificando la
chiave di rete usata per la crittografia di ogni pacchetto.
vTuner
Server gratuito di contenuti online per Radio internet.
Per informazioni su questo servizio, visitare il sito vTuner indicato di
seguito.
Sito web vTuner:
http://www.radiodenon.com
Questo prodotto è protetto da determinati diritti di proprietà intellettuale di
Nothing Else Matters Software e BridgeCo. L’uso o la distribuzione di tale
tecnologia al di fuori di questo prodotto sono vietati senza previa
autorizzazione da parte di Nothing Else Matters Software e BridgeCo
oppure di un rappresentante autorizzato.
WEP Key (chiave di rete)
Questa è la chiave utilizzata per crittografare i dati durante un
trasferimento dati. Sull’unità, viene utilizzata la stessa chiave WEP per
crittografare e decrittografare i dati. Ciò significa che è necessario
impostare la stessa chiave WEP su entrambi gli apparecchi per stabilire
una comunicazione tra questi ultimi.
Wi-Fi
®
La certificazione Wi-Fi garantisce un’interoperabilità testata e provata da
Wi-Fi Alliance, un gruppo che certifica l’interoperabilità tra apparecchi
Wireless-LAN.
WPA (Wi-Fi Protected Access)
Standard di sicurezza stabilito dalla Wi-Fi Alliance. Per una maggiore
sicurezza, oltre al convenzionale SSID (nome rete) e alla chiave WEP
(chiave di rete), questo usa anche una funzione di identificazione utente e
un protocollo di crittografia.
WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2)
Nuova versione del WPA stabilito dalla Wi-Fi Alliance, compatibile con
una crittografia AES più sicura.
WPA-PSK/WPA2-PSK (Pre-shared Key)
Semplice sistema di autenticazione per autenticazione reciproca quando
una stringa di caratteri preimpostati corrisponde nel punto di accesso
Wireless-LAN e nel client.
WPS (Wi-Fi Protected Setup)
Questa funzione fa parte delle disposizioni standard della Wi-Fi Alliance
ed è predisposta per semplificare le procedure di impostazione delle
connessioni delle Wireless-LAN e le impostazioni di sicurezza. Esistono
due metodi di accesso: tramite pulsante e tramite immissione di un codice
PIN (Personal Identification Number).
Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
228
Pannello
anteriore
Display
Pannello
posteriore
Telecomando Indice analitico