Operation Manual
Parametro surround
È possibile regolare gli effetti del campo acustico dell’audio surround
secondo le proprie preferenze.
Le varie voci (parametri) che possono essere regolate dipendono dal tipo
di segnale in ingresso e dal modalità sound attualmente selezionato. Per
ulteriori dettagli sull’impostazione dei parametri regolabili, vedere
“Modalità sound e parametri surround” (v
p. 323).
0
Alcune opzioni non possono essere impostate mentre la riproduzione è arrestata.
Effettuare le impostazioni desiderate durante la riproduzione.
0
Le impostazioni di “Parametro surround” vengono memorizzate per ciascuna
modalità sound.
o
EQ cinema
Consente di ridurre delicatamente la gamma superiore degli acuti nelle
colonne sonore di film per ridurne la possibile durezza e rendere
l’audio più chiaro.
Acceso:
Viene utilizzato “EQ cinema”.
Spento
(Default):
Non viene utilizzato “EQ cinema”.
o
Gestione loudness
Consente di scegliere se trasmettere il segnale come specificato in
“Compr. gamma dinam.” oppure in modo diretto senza comprimere la
gamma dinamica dell’audio registrato su disco.
Acceso
(Default):
Le uscite sono date in base alla
abilitazione delle impostazioni effettuate
in “Compr. gamma dinam.” e “Dialog
normalization function” (v p. 267).
Spento:
Le impostazioni di “Compr. gamma
dinam.” e “Normalizzazione dialogo”
vengono disattivate e i segnali del disco
vengono trasmessi senza alcuna
modifica.
“Gestione loudness” può essere impostato quando viene immesso il segnale
Dolby Digital, Dolby Digital Plus o Dolby TrueHD.
Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
176
Pannello
anteriore
Display
Pannello
posteriore
Telecomando Indice analitico