Operation Manual
EQ grafico
Consente di utilizzare l’equalizzatore grafico per regolare i toni di ciascun
altoparlante.
0
Gli altoparlanti per i quali è possibile impostare “Graphic EQ” variano a seconda
della modalità sound.
0
Questo può essere impostato quanto il “MultEQ
®
XT32” è impostato su “Spento”.
(v p. 184)
0
Non è possibile impostare questa opzione se la modalità audio è impostata su
“Direct” o “Pure Direct”.
0
Non è possibile impostare questa opzione se la modalità di ingresso è impostata
su “7.1CH IN”.
o
EQ grafico
Impostare se utilizzare o meno l’equalizzatore grafico.
Acceso:
Utilizzare l’equalizzatore grafico.
Spento
(Default):
Non utilizzare l’equalizzatore grafico.
o
Selezione diffusore
Consente di scegliere se regolare i toni per tutti o per singoli
altoparlanti.
Tutti:
Regolare insieme tutti i toni
dell’altoparlante.
Sinistro/destro
(Default):
Regolare insieme i toni dell’altoparlante
sinistro e destro.
Ognuno: Regolare il tono per ciascun altoparlante.
o
Regol. EQ
Consente di regolare il bilanciamento dei toni per ogni banda di
frequenza. La regolazione si riferisce all’altoparlante selezionato in
“Selezione diffusore”.
1. Consente di selezionare l’altoparlante.
2. Consente di selezionare la banda di frequenza da regolare.
63 Hz / 125 Hz / 250 Hz / 500 Hz / 1 kHz / 2 kHz / 4 kHz / 8 kHz /
16 kHz
3. Consente di regolare il livello.
–20.0 dB – +6.0 dB (Default : 0.0 dB)
Gli altoparlanti Dolby anteriore, Dolby surround e Dolby posteriore possono
essere impostati solo quando 63 Hz/125 Hz/250 Hz/500 Hz/1 kHz.
Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
188
Pannello
anteriore
Display
Pannello
posteriore
Telecomando Indice analitico