Operation Manual

Video
Consente di effettuare le impostazioni relative al video.
Regol. immagine
È possibile regolare la qualità delle immagini.
0
Può essere impostata quando l’impostazione “Conversione video” è “On”.
(v
p. 198)
0
Può essere impostata se si assegna “HDMI”, “COMP” o “VIDEO” per ogni
sorgente di ingresso. (v p. 205)
0
“Contrasto”, “Luminosità”, “Saturazione”, “Riduzione rumore” e “Ottimizzatore” si
possono impostare se “Modo immagine” è impostato su “Personalizzato”.
0
Le impostazioni di “Regol. immagine” vengono memorizzate per ogni sorgente di
ingresso.
0
Non è possibile impostare “Regol. immagine” quando vengono trasmessi in
ingresso segnali a 4K.
o
Modo immagine
Selezionare la modalità desiderata per le immagini in base ai contenuti
video e all’ambiente di visualizzazione.
Standard:
Modalità standard adatta per la maggior parte degli
ambienti di riproduzione.
Film:
Modalità adatta per guardare i film in una stanza
buia, ad esempio una stanza adibita a cinema.
Vivido:
Modalità che rende più luminose e vivide le
immagini grafiche per giochi, ecc.
Streaming:
Modalità adatta per sorgenti video con bit rate
basso.
ISF Day:
Modalità adatta per guardare i film in una stanza
luminosa durante il giorno.
ISF Night:
Modalità adatta per guardare i film in una stanza
buia di notte.
Personalizzato:
Consente di regolare manualmente la qualità delle
immagini.
Spento:
L’unità non esegue alcuna regolazione della qualità
delle immagini.
Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
190
Pannello
anteriore
Display
Pannello
posteriore
Telecomando Indice analitico