User Manual

16
Pannello anteriore
1. LED di alimentazione (pannello anteriore; non riprodotto): si accende quando ilaltavoz è alimentato e
l'interruttore di alimentazione sul pannello posteriore si trova in posizione "ON".
2. Driver alta frequenza (tweeter) (pannello anteriore; non riprodotto): gestisce l'uscita dell'intervallo
superiore dello spettro sonoro.
3. Driver bassa frequenza (woofer) (pannello anteriore; non riprodotto): gestisce l'uscita dell'intervallo
inferiore dello spettro sonoro.
Configurazione
Precauzioni
Servirsi delle seguenti linee guida per trarre il massimo delle prestazioni dai proprialtavoz.
Manipolazione: I DN-308S sono stati imballati in modo sicuro, quindi è necessaria particolare
attenzione al momento dell'estrazione deialtavoz dalla scatola. Per evitare possibili danni agli
altoparlanti, afferrare entrambi i lati delaltavoz allo scopo di estrarlo dalla scatola.
Utilizzo corretto dell'alimentazione: Poiché i DN-308S contengono un proprio amplificatore,
quest'ultimo deve essere collegato a una presa elettrica mediante il cavo c.a. scollegabile fornito nella
confezione. Prima di collegare l'alimentazione, assicurarsi che il selettore di tensione presente nel
pannello posterior degli altoparlanti sia stato impostato nella posizione appropriata, come descritto in
precedenza in questo manuale.
ATTENZIONE! L'uso di una tensione inadeguata può comportare condizioni pericolose e/o danni a
componenti degli altoparlanti non coperti dalla garanzia.
Collegamenti: È possibile collegare un cavo XLR bilanciato o un cavo TRS bilanciato/non bilanciato
dall'ingresso di ciascun DN-308S al preamp, computer, mixer o interfaccia audio corrispondente. Per i
collegamenti di ingresso raccomandiamo l'uso di cavi bilanciati o non bilanciati di alta qualità. Inoltre,
spegnere SEMPRE il DN-308S e abbassare il volume del DN-308S al minimo prima di effettuare i
collegamenti necessari.
Nota: NON frapporre ostacoli che possano bloccare il flusso d'aria vicino aialtavoz. Rimuovere anche
eventuali materiali riflettenti quali vetri, specchi o metallo dall'ambiente dialtavozaggio. POSIZIONARE
QUESTO TIPO DI MATERIALI LONTANO DAL PERCORSO DEL SUONO PROVENIENTE DAI DN-308S.
Collegamento
Per collegare ilaltavoz al mixer o all'interfaccia audio, procedere come segue, in base al tipo di connettore.
Assicurarsi che la fonte audio sia a livello di linea.
Cavo XLR: collegare un canale dell'uscita main della fonte audio all'ingresso XLR delaltavoz.
Importante: il polo 2 è positivo/caldo, il polo 3 è negativo/freddo e il polo 1 (quello
schermato) è la terra.
Cavo TRS o TS da 1/4” (6,35 mm): collegare un canale dell'uscita main della fonte audio
all'ingresso da 1/4" (6,35 mm) delaltavoz.
Importante: per i cavi bilanciati (TRS, illustrato qui), la punta della spina è positiva/calda,
l'anello è negativo/freddo e la guaina è la terra. Per i cavi non bilanciati (TS), la punta della
spina è il segnale e la guaina è la terra.