OPERATING INSTRUCTIONS CD/MP3 PLAYER DN-C615
Table Of Contents
- ENGLISH
- 1. FEATURES
- 2. PART NAMES AND FUNCTIONS
- 3. CONNECTIONS
- 4. OPENING AND CLOSING THE DISC HOLDER AND LOADING A DISC
- 5. NORMAL CD PLAYBACK
- 6. ADVANCED CD PLAYBACK
- 7. PLAYING MP3 FILES
- 8. THE COMPACT DISC
- 9. POWER ON PLAYBACK
- 10. EXPANDED FUNCTION
- 11. BEFORE SWITCHING OFF THE POWER
- 12. PRESET FUNCTIONS AND OPERATIONS
- 13. TROUBLESHOOTING
- 14. SPECIFICATIONS
- DEUTSCH
- 1. MERKMALE
- 2. BAUTEILBEZEICHNUNGEN UND FUNKTIONEN
- 3. ANSCHLÜSSE
- 4. ÖFFNEN UND SCHLIESSEN DER PLATTENLADE UND EINLEGEN EINER CD-PLATTE
- 5. NORMALE-CD-PLATTEN-WIEDERGABE
- 6. ZUSÄTZLICHE FUNKTIONEN
- 7. WIEDERGABE VON MP3-DATEIEN
- 8. WISSENSWERTES ÜBER CD-PLATTEN
- 9. WIEDERGABESTART BEIM EINSCHALTEN DES GERÄTES
- 10. ERWEITERTE FUNKTION
- 11. VOR DEM ABSCHALTEN DES STROMES
- 12. GESPEICHERTE FUNKTIONEN UND BETRIEBE
- 13. FEHLERSUCHE
- 14. TECHNISCHE DATEN
- FRANÇAIS
- 1. CARACTERISTIQUES
- 2. NOMENCLATURE ET FONCTIONS
- 3. CONNEXIONS
- 4. OUVERTURE ET FERMETURE DU RECEPTACLE DE DISQUE COMPACT ET CHARGEMENT D’UN DISQUE
- 5. REPRODUCTION NORMALE D’UN DISQUE COMPACT
- 6. REPRODUCTION AVANCEE D’UN DISQUE COMPACT
- 7. LIRE DES FICHIERS MP3
- 8. LE DISQUE COMPACT
- 9. LECTURE A LA MISE SOUS TENSION
- 10. FONCTION D’EXPANSION
- 11. VANT D’ETEINDRE L’APPAREIL
- 12. FONCTIONS PREREGLEES ET FONCTIONNEMENT
- 13. DEPANNAGE
- 14. SPECIFICATIONS
- ITALIANO
- 1. CARATTERISTICHE
- 2. NOMENCLATURA E FUNZIONI
- 3. COLLEGAMENTI
- 4. APERTURA E CHIUSURA DEL PORTA DISCHI ED INSERIMENTO DI UN DISCO
- 5. RIPRODUZIONE CD NORMALE
- 6. RIPRODUZIONE CD AVANZATA
- 7. RIPRODUZIONE DI FILE MP3
- 8. IL COMPACT DISC
- 9. RIPRODUZIONE ALL’ACCENSIONE DEL SINTOLETTORE
- 10. FUNZIONE ESPANSA
- 11. PRIMA DI SPEGNERE LA CORRENTE
- 12. FUNZIONI ED OPERAZIONI DI PRESELEZIONE
- 13. LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
- 14. SPECIFICHE
- ESPAÑOL
- 1. CARACTERÍSTICAS
- 2. NOMBRES Y FUNCIONES DE LAS PIEZAS
- 3. CONEXIÓNES
- 4. APERTURA Y CIERRE DEL PORTADISCO, Y CARGA DE UN DISCO
- 5. REPRODUCCIÓN NORMAL
- 6. FUNCIONES ESPECIALES DE REPRODUCCIÓN
- 7. REPRODUCCIÓN DE FICHEROS MP3
- 8. EL DISCO COMPACTO
- 9. REPRODUCCIÓN AL ENCENDER
- 10. FUNCIÓN AMPLIADA
- 11. ANTES DE DESCONECTAR LA ALIMENTACION A LA UNIDAD
- 12. FUNCIONES Y OPERACIONES DE PREAJUSTE
- 13. SINTOMAS QUE SUELEN CONFUNDIRES CON LAS AVERIAS
- 14. ESPECIFICACIONES
- NEDERLANDS
- 1. KENMERKEN
- 2. BENAMING EN FUNCTIES VAN ONDERDELEN
- 3. AANSLUITINGEN
- 4. OPENEN EN SLUITEN VAN DE CD-HOUDER EN PLAATSEN VAN EEN CD
- 5. NORMALE CD-WEERGAVE
- 6. GEAVANCEERDE CD-WEERGAVE
- 7. AFSPELEN VAN MP3-BESTANDEN
- 8. DE COMPACT DISC
- 9. WEERGAVE BIJ INSCHAKELING
- 10. UITGEBREIDE FUNCTIE
- 11. ALVORENS DE SPANNING UIT TE SCHAKELEN
- 12. VOORKEUZEFUNCTIES EN BEDIENINGEN
- 13. OPLOSSEN VAN PROBLEMEN
- 14. TECHNISCHE GEGEVENS
- SVENSKA
- 1. EGENSKAPER
- 2. DE OLIKA DELARNA OCH DERAS FUNKTIONER
- 3. ANSLUTNING
- 4. HUR MAN ÖPPNAR OCH STÄNGER SKIVSLÄDEN OCH LÄGGER I EN SKIVA
- 5. NORMAL CD-SPELNING
- 6. AVANCERAD CD-SPELNING
- 7. SPELA MP3-FILER
- 8. COMPACT DISC-SKIVOR
- 9. AUTOMATISK AVSPELNINGSTART VID STRÖMTILLSLAG
- 10. EXPANDERAD FUNKTION
- 11. INNAN DU SLÅR AV STRÖMMEN
- 12. FÖRINSTÄLLNING AV FUNKTIONER OCH PROCEDURER
- 13. FELSÖKNING
- 14. SPECIFIKATIONER

40
ITALIANO
1. Inserite un disco contenente dei file MP3.
• Esempio:
Quando il numero delle cartelle è “120” e il
numero dei file è “512”.
2. [ Per selezionare una cartella ]
q Premete il tasto della cartella (FOLDER) @2 per far
illuminare l’indicatore della cartella “FOLDER”.
w Premete il tasto 8 o 9 o!0 per
selezionare la cartella da ascoltare.
• Scorre il nome della cartella sul display.
e Quando premete il tasto TITLE @1, è possibile
selezionare i file presenti nella cartella.
• Seguite la procedura descritta sotto
“Selezione di un file”.
7
RIPRODUZIONE DI FILE MP3
Ci sono molti siti in Internet da cui potete scaricare file musicali nel formato MP3. Questi file possono essere
scaricati seguendo le istruzioni fornite nel sito per essere memorizzati in dischi CD-R/RW che poi possono essere
riprodotti nel DN-C615.
La musica su CD musicali venduti sul mercati può essere convertita in file MP3 in un computer usando i
programmi di codificazione MP3. Quando è stato fatto questo, i dati sono ridotti a circa 1/10 del formato
originale. Questi dati MP3 possono essere memorizzati su un disco CD-R/RW, consentendovi così la creazione
di un CD-R/RW singolo da 12 cm contenente 10 volte circa più musica rispetto ad un convenzionale CD
musicale, cioè un centinaio di brani o più (*).
* Questo è un valore approssimativa dei file MP3 di brani che durano 5 minuti circa e che vengono convertiti alla
velocità bit standard (128 kbps) e memorizzati su un CD-R/RW con una capacità di 650 MB.
✽ Le registrazioni che fate servono per l’uso personale e non vanno usate in maniere che violano il diritto di
copyright giusto le leggi vigenti.
NOTE :
• Il DN-C615 è compatibile con “MPEG-1 Audio
Layer-3”, “MPEG-2 Audio Layer-3” e “MPEG-2,5
Audio Layer 3”. Non è compatibile con gli
standard MP1 e MP2.
FREQUENZA DI CAMPIONATURA
• Quando scrivete i file MP3 su un disco CD-R/RW,
impostate il formato del programma di scrittura su
„ISO9660 level 1“ o „ISO9660 level 2“, „Joliet“
o „Romeo“. I file MP3 scritti in altri formati
possono non essere riprodotti correttamente. Con
alcuni programmi di scrittura, non è possibile
registrare nel formato “ISO9660”. Usate un
programma di scrittura del formato “ISO9660”.
• In genere, più è alta la velocità bit del file MP3, più
alta sarà la qualità sonora. Con il modello DN-C615
si raccomanda di usare i file MP3 scritti con una
velocità bit di 128 kbps o più.
• Il programma di scrittura può cambiare la
posizione delle cartelle e dei file quando scrivete i
file MP3 sul disco CD-R/RW, in modo tale che i file
non vengono riprodotti nell’ordine atteso.
• Assicuratevi di dare ai file MP3, l’estensione
“.MP3”. Non è possibile riprodurre file con
un’estensione diversa da quella “.MP3” o senza
estensione. (Nei computer Macintosh, i file MP3
possono essere riprodotti aggiungendo
l’estensione “.MP3” dopo il nome del file
composto di un massimo di 8 lettere maiuscole
e/o numeri per registrarli sui dischi CD-R/RW.)
• Per proteggere il diritto di copyright, i segnali
digitali non vengono emessi durante l riproduzione
dei file MP3.
• Potete riprodurre un massimo di 255 cartelle nel
DN-C615. Non è possibile riprodurre cartelle con
più di 8 strati. Il numero massimo dei file è 999.
Se ci sono 1000 file, solo i primi 999 verranno
riprodotti.(I file diversi da quelli con l’estensione
“.MP3” non verranno contati.)
• Nel DN-C615, il nome della cartella e il nome del
file possono essere visualizzati come titoli. Le
lettere in maiuscola e/o numeri e “__”
(sottolineature) scorrono. (Comunque, è possibile
visualizzare massimo 31 caratteri.) Inoltre, i nomi
di cartella o file che usano altri simboli non
verranno visualizzati correttamente.
• Il DN-C615 è compatibile con l’etichetta ID3
(versione 1.*, versione 2.0).
•
Può non essere possibile riprodurre alcuni dischi CD-
R/RW per via di polvere, graffi o le proprietà del disco.
• Non fissate etichette o nastro adesivo
sull’etichetta o sul lato dei segnali dei dischi CD o
CD-R/RW. La colla può finire sulla superficie del
disco, causando così l’inceppamento del disco
all’interno dell’apparecchio.
• Il DN-C615 è compatibile con sessioni multiple.
Solo CD musicali possono essere riprodotti se la
prima sessione è un CD musicale ed è possibile
riprodurre solo file MP3 se la prima sessione è
composta da file MP3.
•
DN-C615 è compatibile con le liste di riproduzione.
(.m3u di WINAMP Form) (funzioni preimpostate)
MPEG 1.0
48 kHz
MPEG 2.0
MPEG 2.5
12 kHz
24 kHz
44.10 kHz
11.03 kHz
22.05 kHz
32 kHz
08 kHz
16 kHz
(1) Riproduzione di cartelle o file
1. Premete il tasto di controllo del picco CD + e – !5 !6
per impostare il picco della riproduzione.
• La riproduzione inizia alla tonalità impostata e si
illumina l’indicatore della tonalità “PITCH%”.
(
9
) Riproduzione ad una tonalità
diversa
(PITCH)
NOTA:
• Cambiando la velocità di riproduzione, cambia
anche la frequenza di campionamento del
segnale di uscita digitale, quindi potrebbe non
essere possibile ricevere i segnali digitali.
Quando avete programmato i brani, è possibile
richiamare e visualizzare i brani sul display del tempo.
1. Quando il tasto
6 o 7 !1 !2 viene premuto, il
brano programmato viene selezionato.
• È possibile annullare il brano programmato dal
programma premendo due volte il tasto
0/CLEAR !3. Inoltre, se premete il tasto
numerico !3, il brano corrispondente a tale
numero viene inserito nel programma prima del
brano visualizzato.
• Se inserite un brano anche se ci sono già 99 brani
nel programma, l’ultimo brano del programma
sarà cancellato.
(8) Modifica del programma
(Richiamo)
[ Selezione di un file ]
q Premete il tasto del titolo (TITLE) @1 nella
modalità di arresto per far l’illuminare l’indicatore
del file “FILE”.
✽ Questa operazione è necessaria solamente
quando l’indicatore cartella “FOLDER” si
accende.
w Premete il tasto 8 o 9 o!0 per
selezionare il file da ascoltare.
• Scorre il nome del file sul display.
3. Premete il tasto di PLAY (
1) y.
✽ Quando premete il tasto del tempo (TIME) @0
durante la riproduzione, si spegne l’indicatore
della cartella “FOLDER” e del file “FILE” e il
numero del brano trascorso appare sul display.
NOTE:
• Con alcuni programmi di scrittura, potrebbe non
riprodurre in maniera corretta. In questo caso,
impostate su “PLst=OFF”.
• La riproduzione della lista potrebbe necessitare di
tempo per la lettura.
• Il numero massimo di liste di riproduzione è
anche di 255. Se ci dovessero essere più di 255
liste di riproduzione, solo le prime 255 vengono
riprodotte.