User guide

137
5. Disinfettare le superfici del quadro, il cavo
alimentazione, il cavo del manipolo, il pedale
Tap-On
TM
e il gruppo cavo (se presente), oltre alle
linee di mandata dell’acqua e dell’aria, applicando una
soluzione disinfettante approvata non a immersione*
e rispettando scrupolosamente le istruzioni fornite dal
produttore della soluzione disinfettante. Per pulire il
sistema, spruzzare abbondante soluzione disinfettante
su un panno pulito e con questo pulire tutte le superfici.
Gettare il panno usato. Asciugare con un panno pulito.
Per disinfettare il sistema, spruzzare abbondante
soluzione disinfettante su un panno pulito e strofinare
tutte le superfici. Lasciare asciugare il disinfettante
all’aria. Non spruzzare mai la soluzione disinfettante
direttamente sul sistema.
6. Controllare il cavo del manipolo per individuare
eventuali crepe o lacerazioni.
7. Se si utilizza un impianto idrico chiuso o un sistema di
erogazione DualSelect, verificare che siano presenti
volumi di liquido sufficienti per il paziente successivo.
8. Controllare che la vaschetta della polvere contenga una
quantità sufficiente per la procedura successiva.
9. Quando si è pronti all’uso, posizionare un manipolo
sterilizzato JET-Mate sul gruppo cavo del manipolo
e inserire un inserto sterilizzato a ultrasuoni o un
inserto per la lucidatura nel manipolo, quindi regolare i
comandi di sistema in base alle proprie preferenze.
*NOTA: Preferire le soluzioni disinfettanti a base
d’acqua. Alcune soluzioni disinfettanti a base alcolica
possono essere dannose e possono scolorire i
materiali plastici.
PROCEDURE DI SPEGNIMENTO A FINE
GIORNATA:
1. Seguire le procedure di manutenzione “Tra un paziente
e l’altro”, passaggi da 1 a 6. Inoltre, si raccomanda
di chiudere la valvola manuale del sistema idrico
odontoiatrico.
2. Svitare il tappo della vaschetta della polvere.
3. Rimuovere la vaschetta della polvere dall’unità e
smaltire la polvere non utilizzata.
4. Tenendo l’estremità aperta della vaschetta della
polvere lontano da sé stessi, attivare il sistema per 15
secondi, per svuotare la vaschetta. Si può utilizzare
un evacuatore ad alto volume per rimuovere eventuale
polvere residua.
5. Rimuovere l’O-ring dal tappo della vaschetta della
polvere e con un panno morbido e asciutto eliminare
i residui di polvere dal tappo, dall’O-ring e dalle
filettature. Prestare attenzione a non graffiare o
danneggiare il tappo.
6. Riposizionare l’O-ring sul tappo e fissare il tappo sulla
vaschetta della polvere.
10.2 Manutenzione settimanale
• Rimuovere i residui di polvere di profilassi dal tappo e
dalle filettature usando una spazzola morbida (spazzolino
da denti). Se non viene rimossa, la polvere incrostata
nelle filettature può causare l’usura di queste ultime e
l’allentamento del tappo.
• Si raccomanda vivamente di disinfettare il sistema
chimicamente sciacquando le linee idriche con una
soluzione di ipoclorito di sodio (NaOCl) 1:10 al termine
di ogni settimana. A questo scopo si può collegare il
dispositivo al sistema di erogazione DualSelect Cavitron
o ad altri dispositivi disponibili presso i rivenditori locali.
Se il dispositivo è collegato al sistema di erogazione
Cavitron DualSelect, seguire le indicazioni del manuale
per l’uso del sistema DualSelect. Se è collegato a un
altro dispositivo, seguire le relative istruzioni per l’uso,
avendo cura di eseguire un risciacquo chimico alla
massima portata per almeno 30 secondi. Il sistema deve
essere lasciato fermo per 10 minuti, ma per non oltre 30
minuti, per consentire alla soluzione di ipoclorito di sodio
di penetrare nelle linee. Si raccomanda di lasciare una
nota sul sistema per indicare che il SISTEMA È IN CORSO
DI DISINFEZIONE CON UN FORTE DISINFETTANTE E NON
DEVE ESSERE UTILIZZATO. Trascorso il tempo indicato,
risciacquare il sistema con acqua pulita per almeno 30
secondi o fino a quando l’odore di ipoclorito di sodio
scompare. TUTTE LE SOSTANZE CHIMICHE DEVONO
ESSERE ELIMINATE DAL SISTEMA PRIMA DI UTILIZZARLO
SUL PAZIENTE.
10.3 Manutenzione mensile
MANUTENZIONE FILTRO LINEA IDRICA:
Quando il filtro della linea idrica perde colore, il filtro deve
essere sostituito per evitare la riduzione del flusso d’acqua
diretto al sistema Cavitron JET Plus. È disponibile una
confezione da 10 filtri di ricambio con il numero parte 90158;
è possibile ordinarla presso il distributore locale DENTSPLY
Professional.
1. Verificare che il sistema sia spento.
2. Scollegare il tubo di mandata dell’acqua dall’impianto
dello studio dentistico. Se all’estremità del tubo è
fissato un innesto rapido, abbassare la pressione
dell’acqua premendo la punta del connettore in un
apposito contenitore e scaricare l’acqua.
3. Afferrare i raccordi su entrambi i lati del disco del filtro
e ruotare in senso antiorario. Rimuovere la sezione del
filtro da entrambi i lati del tubo dell’acqua.
4. Installare il filtro sostitutivo sui raccordi del tubo
dell’acqua. Il filtro deve essere posizionato in
corrispondenza del raccordo corretto.
5. Serrare a mano uno dei raccordi sul filtro, in senso
orario. Serrare il secondo tubo sul filtro in senso orario.
Ricollegare la linea di mandata dell’acqua, azionare
l’unità per far fuoriuscire l’aria e verificare la presenza
di eventuali perdite.