Operation Manual

46
ITALIANO
CH Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH Gli apparecchi portatili, utilizzati in
ambiente esterno, devono essere collegati
ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina
vecchia in modo appropriato; è pericoloso inserire
una spina con i conduttori di rame scoperti in una
presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest’ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l’alimentazione elettrica
dell’apparecchio (vedere le caratteristiche tecniche).
La dimensione minima del conduttore è 1,5 mm
2
.
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per
l’intera lunghezza.
Assemblaggio e regolazione
Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la spina
dalla presa di alimentazione.
Montaggio e smontaggio del riparo (fig. B)
Collocare la smerigliatrice angolare su un piano,
con il mandrino rivolto verso l’alto.
Sbloccare il fermo di bloccaggio (6) e tenere il
riparo (4) sopra l’utensile, come illustrato.
Allineare le linguette (7) alle fessure (8).
Spingere in basso il riparo e ruotarlo in posizione.
Se necessario, aumentare la forza di bloccaggio
serrando la vite (9).
Stringere il fermo di bloccaggio.
Per togliere il riparo, sbloccare il fermo di
bloccaggio.
Non usare mai l’utensile senza il riparo.
Montaggio e smontaggio della mola o del disco
da taglio (fig. C1 - C3)
Mettere la smerigliatrice angolare su un piano,
con il riparo rivolto verso l’alto.
Inserire correttamente la flangia (11) sul mandrino
(11) (fig. C1)
Mettere il disco (12) sulla flangia (10) (fig. C2).
Se il disco è sollevato al centro, accertare che
l’area in rilievo (13) sia rivolta verso la flangia (10).
Avvitare la flangia esterna (14) sul mandrino (11)
(fig. C3).
- quando si installa un disco abrasivo (A), l’anello
della flangia (14) deve essere rivolto verso il
disco;
- quando si installa un disco da taglio (B), l’anello
della flangia (14) deve essere rivolto in direzione
opposta al disco.
Premere il fermo del mandrino (3) e ruotare il
mandrino (14) sino a che non si blocca in
posizione (fig. C2).
Serrare la flangia (14) utilizzando la chiave a due
naselli in corredo.
Sbloccare il fermo del mandrino.
Per togliere il disco, allentare la flangia (14)
usando con la chiave a due naselli.
Non usare una mola danneggiata.
Montaggio della spazzola metallica a tazza
Avvitare la spazzola metallica a tazza
direttamente sul mandrino, senza adoperare la
flangia filettata e il distanziale.
Montaggio dell’impugnatura laterale (fig. D1 & D2)
Per molare, avvitare strettamente l’impugnatura
laterale (5) in uno dei fori (15) ricavati su entrambi
i fianchi della scatola ingranaggi (fig. D1).
Per tagliare, avvitare strettamente l’impugnatura
laterale (5) in uno dei fori superiori (16) o in uno
dei fori (17) ricavati su entrambi i fianchi della
scatola ingranaggi (fig. D2).
D28423/D28432C - Rotazione dell’impugnatura
principale (fig. E1 & E2)
Durante le operazioni di taglio, l’impugnatura rotante
offre un sostegno più comodo, con l’impugnatura
laterale montata nel foro superiore.