Operation Manual

ITALIANO
50
l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
Inserimento e rimozione della punta ( g. A)
Aprire il mandrino ruotando il manicotto (8) in
senso antiorario e in lare il codolo della punta.
Inserire no a battuta la punta nel mandrino e
tenerla sollevata leggermente mentre si serra
in posizione.
Serrare fermamente ruotando il manicotto in
senso orario.
Per togliere la punta procedere in ordine
inverso.
Montaggio dell’impugnatura laterale ( g. A)
L'impugnatura laterale (5) può essere adattata sia
all'uso con la mano destra che a quello con la
mano sinistra.
AVVERTENZA: Utilizzare sempre il
trapano con l'impugnatura laterale
montata.
Allentare l'impugnatura laterale.
Per chi è destro: far scivolare il morsetto
circolare dell'impugnatura sul collare
posizionando l'impugnatura a sinistra.
Per chi è mancino: far scivolare il morsetto
circolare dell'impugnatura sul collare
posizionando l'impugnatura a destra.
Farla ruotare nella posizione desiderata e
stringerla agendo sull'impugnatura.
Regolazione della profondità di foratura
( g. B)
Inserire la punta richiesta nel mandrino.
Allentare l'impugnatura laterale (5).
Inserire l'asta di profondità regolabile (6)
attraverso il foro praticato sul morsetto
dell'impugnatura laterale.
Regolare la profondità di foratura come
descritto.
Serrare l'impugnatura laterale.
Comando reversibilità ( g. A)
Per selezionare il senso di rotazione richiesto
(rotazione sinistrorsa o destrorsa) si utilizzi
l'apposito selettore di reversibilità (3).
AVVERTENZA: Attendere sempre che
il motore sia completamente fermo
prima di invertire il senso di rotazione.
Selettore velocità I - II ( g. D)
L'elettroutensile è dotato di un selettore con
cambio a due velocità (4) che consente di variare
sia la velocità che la coppia.
Lasciare il variatore di velocità e selezionare la
posizione richiesta. L’operazione è eseguibile
quando il trapano è disinserito o gira a vuoto.
Il selettore deve trovarsi sempre in
corrispondenza della freccia sulla scatola degli
ingranaggi:
1 Velocità bassa/coppia maggiore (fori di grosse
dimensioni, avvitamento viti grosse)
2 Velocità alta/coppia minore (fori piccoli,
foratura nel legno)
Per il regime del motore consultare le speci che
tecniche.
Non effettuare il cambio se il motore gira a
tutta velocità o durante l'utilizzo.
Smontaggio del mandrino ( g. E & F)
Aprire per quanto possibile le ganasce del
mandrino.
Inserire un cacciavite nel mandrino e togliere
la vite di ssaggio del mandrino (10)
svitandola in senso orario.
Fissare una chiave per brugole nel mandrino e
colpirla con un martello nel modo illustrato.
Prima del funzionamento
Inserire il tipo di punta più adatto.
Segnare il punto di foratura.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le
istruzioni di sicurezza e le normative in
vigore.
AVVERTENZA: per ridurre il
rischio di gravi lesioni personali,
spegnere l’apparato e scollegarlo
dall’alimentazione prima di eseguire
qualsiasi regolazione o rimozione/
installazione di dotazioni o
accessori.