Operation Manual

60
ITALIANO
4 Carrello a squadrare
5 Guida per il bordo
6 Prolunga del piano
7 Ugelli per l’acqua
8 Disco da taglio
9 Protezione
10 Arresto profondità
11 Manopola di regolazione inclinazione
12 Vano per chiavi
13 Vaschetta dell’acqua
14 Contenitore di raccolta dell’acqua per carrello a squadrare
15 Contenitore posteriore di raccolta dell’acqua
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con un solo livello
di tensione. Verificare sempre che l’alimentazione corrisponda alla tensione
della targhetta.
L’apparato DEWALT possiede doppio isolamento secondo la
normativa EN 61029, perciò non è necessario il collegamento a
terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito con un
cavo appositamente realizzato, disponibile tramite la rete di assistenza
D
EWALT.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare sempre la
spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno, devono essere
collegati ad un interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di prolunga omologato
a 3 anime, idoneo alla potenza di ingresso di questo apparato (vedere i
dati tecnici). La sezione minima del conduttore è 1,5 mm
2
e la lunghezza
massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo completamente.
Dispositivo di corrente residua
La macchina è dotata di un dispositivo di sicurezza a corrente residua (RCD),
che protegge l’utente da scosse elettriche interrompendo il circuito qualora
venisse rilevata una dispersione di corrente di 30 mA o superiore.
AVVERTENZA: Non utilizzare mai la macchina senza il
dispositivo di sicurezza a corrente residua RCD installato. Non
utilizzare la macchina se il dispositivo di sicurezza a corrente
residua RCD non funziona correttamente. Per il corretto
funzionamento del dispositivo di sicurezza a corrente residua
RCD, è necessario che la macchina sia collegata ad una
presa dotata di messa a terra. Verifi care periodicamente il
funzionamento del dispositivo RCD premendo il pulsante TEST.
Assemblaggio
AVVERTENZA: prima di effettuare il montaggio disinserire
sempre la spina dalla presa di alimentazione.
AVVERTENZA: per montare la macchina, seguire sempre le
seguenti istruzioni nell’ordine in cui sono presentate.
Disimballaggio della macchina e delle relative parti
AVVERTENZA: farsi sempre aiutare quando si sposta la
macchina che è troppo pesante per una persona sola.
Rimuovere dalla scatola il materiale d’imballaggio sciolto.
Estrarre i componenti della macchina dall’imballaggio.
Rimuovere l’eventuale materiale d’imballaggio residuo dai componenti
della macchina.
Montaggio del telaio del motore sul telaio di supporto (fi g. B1)
Collocare il telaio di supporto (16) su una superfi cie relativamente
regolare ed orizzontale.
Collocare il telaio del motore (17) sul telaio di supporto allineando i fori
nel piede (18) con i fori di montaggio (19).
Inserire una vite (20) nei fori.
Serrare le viti utilizzando la chiave esagonale (21) in dotazione.
Montaggio del carrello a squadrare al gruppo del telaio di supporto
(fi g. B2 & B3)
Verifi care che il blocco (22) sia in posizione sbloccata.
Collocare il carrello davanti al telaio, allineando i rulli (23) con il
binario (24).
Posizionare il rullo posteriore sul binario a profi lo arrotondato.
Far scorrere il carrello sul binario, verifi cano che i cuscinetti (25) siano
posizionati nelle guide di scorrimento (26).
Quando la parte anteriore del carrello è quasi a contatto con il telaio,
inclinare leggermente il carrello per liberare il fermo (27).
Bloccare il carrello in posizione ruotando il perno (22) e spingendolo nel
foro (28) del binario.
Posizionamento della macchina nella vaschetta dell’acqua (fi g. B4)
Collocare la vaschetta dell’acqua (13) su una superfi cie relativamente
regolare ed orizzontale.
Inserire il tappo (29) nel foro di scarico.
Sollevare la macchina utilizzando gli appositi punti di trasporto come
illustrato.
Abbassare la macchina sulla vaschetta per l’acqua, come illustrato.
Montaggio della prolunga del piano (fi g.C)
Collocare la prolunga del piano (6) davanti al lato destro del carrello a
squadrare (4).
Allineare i perni di posizionamento (30) della prolunga con i fori (31) del
carrello a squadrare.
Posizionare la prolunga a contatto con il carrello a squadrare.
Serrare la manopola di blocco (32).
Installazione della pompa per l’acqua (fi g. D1 & D2)
Collegare il fl essibile (33) al raccordo (34).
Collocare la pompa per l’acqua (35) nell’angolo più profondo della
vaschetta per l’acqua (13).
Dirigere il cavo di alimentazione e il tubo dell’acqua verso il fondo della
vaschetta per l’acqua per evitare che vengano agganciati dal carrello a
squadrare.
Montaggio dei contenitori di raccolta dell’acqua (fi g. E1 & E2)
Contenitore posteriore di raccolta dell’acqua
Il contenitore posteriore di raccolta dell’acqua (15) raccoglie l’acqua
espulsa durante il taglio di pezzi in lavorazione di grandi dimensioni.
Collocare il contenitore di raccolta dell’acqua in posizione sul retro della
vaschetta dell’acqua.
Scorrere i bracci (36) sotto le estremità (37) della vaschetta dell’acqua
no a portare gli incavi (38) dietro le alette.
Inclinare leggermente il retro del contenitore di raccolta dell’acqua fi no
ad inserirlo in posizione con un scatto.
Contenitore di raccolta dell’acqua per carrello a squadrare
Il contenitore di raccolta dell’acqua per carrello a squadrare (14) si sposta
con il carrello e raccoglie l’acqua residua di tagli di piastrelle di grandi
dimensioni e di tagli diagonali.