Operation Manual

ITALIANO
61
dapprima su progetti di sverniciatura semplici,
preferibilmente all’aperto, finché non si acquisisce
una maggiore dimestichezza e non si impara ad
utilizzare lo sverniciatore in modo sicuro ed efficace.
MAN MANO CHE SI FA PRATICA, OSSERVARE LE
SEGUENTI PROCEDURE DI SICUREZZA
Assicurarsi sempre che l’apparato sia spento
e scollegato dalla presa di corrente quando è
incustodito.
Pulire spesso la lama del raschietto durante
l’uso. L’accumulo di residui sulla lama è
altamente infiammabile.
Fare degli esperimenti per trovare la distanza
ottimale dall’ugello dell’apparato alla superficie di
sverniciatura. La distanza di 25,4 mm–50,8 mm
varia a seconda del materiale di sverniciatura.
Assicurarsi che la pistola termica si muova
sempre davanti alla lama del raschietto.
Durante la lavorazione, pulire i residui di vernice
man mano che si accumulano intorno alla zona
di lavoro.
Quando si lavora al chiuso, tenersi a debita
distanza da tende, fogli di carta, tappezzerie e
materiali infiammabili simili.
Soprattutto, tenere presente che si tratta di
un apparato serio che è in grado di produrre
degli ottimi risultati quando viene utilizzato
correttamente. Fare pratica su progetti semplici
finché non si sarà acquisita dimestichezza con
il proprio sverniciatore. Solo a quel punto sarà
possibile avere la completa padronanza della
tecnica corretta.
Rischi residui
Malgrado l’applicazione delle principali regole
di sicurezza e l’implementazione di dispositivi di
sicurezza, alcuni rischi residui non possono essere
evitati. Questi sono:
Menomazioni uditive.
Rischio di lesioni personali causati da schegge
volanti.
Rischio di bruciature causate da parti che si
arroventano durante la lavorazione.
Rischio di lesioni personali causate dall’utilizzo
prolungato.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima
dell’uso.
Utilizzare protezioni acustiche.
Utilizzare protezioni oculari.
POSIZIONE DEL CODICE DATA (FIG. 1)
Il codice data (h), che comprende anche l’anno
di fabbricazione, è stampato sulla superficie
dell’alloggiamento.
Esempio:
2010 XX XX
Anno di fabbricazione
Contenuto dell’imballo
La confezione contiene:
1 Pistola termica
1 Set di accessori
1 Manuale di istruzioni
1 Disegno con viste esplose
Verificare eventuali danni all’apparato, ai
componenti o agli accessori che possano
essere avvenuti durante il trasporto.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere e
comprendere interamente questo manuale.
Descrizione (fi g. 1)
AVVERTENZA: non modificare
l’apparato o alcuna parte di esso.
Si possono causare danni o lesioni
personali.
a. Interruttore acceso/spento
b. Fessure di ventilazione
c. Supporto
d. Pomello di regolazione della temperatura
dell’aria (D26411)
Indicatore e regolatore della temperatura d’aria
LCD (D26414)
e. Beccuccio
f. Anello per appendere l’apparato
g. Coperchio della canna termica
DESTINAZIONE D’USO
La pistola termica è stata progettata per eseguire
operazioni di sverniciatura, saldatura di tubi,
contrazione di tubi isolanti, saldatura e piegatura
di materiali in plastica e per funzioni generiche di
essiccatura e scongelamento.