Operation Manual

59
ITALIANO
Non utilizzare lame di troncatrice spaccate o danneggiate.
Non utilizzare mole a disco.
Prima di rilasciare l'interruttore sollevare la lama dal taglio praticato
nel pezzo di lavorazione.
Quando si eseguono dei tagli di sbieco, verifi care che il braccio sia
ssato saldamente.
Non inserire alcun oggetto a cuneo contro il ventilatore per trattenere
l'albero motore elettrico.
Il riparo lama della troncatrice si solleva automaticamente quando si
abbassa il braccio, e si abbassa sulla lama quando si solleva il
braccio. Il riparo si può sollevare manualmente durante l'attacco e il
distacco delle lame o per il controllo della macchina. Non sollevare
mai il riparo della lama manualmente se la macchina non è disattivata.
Curare lo stato di manutenzione dell'area circostante la macchina
e tenerlo sgombero da materiali come schegge e residui della
lavorazione.
Controllare periodicamente che le prese d'aria del motore siano
pulite e non ostruite dalle schegge.
Sostituire tavola di taglio, se usurata.
Staccare la macchina dall'alimentazione di rete prima di eseguire gli
interventi di manutenzione o di sostituire la lama.
Non svolgere mai lavori di manuntezione o pulizia se la macchina
è ancora in funzione e la testa non è in posizione di riposo.
Quando possibile montare sempre la macchina su un banco.
Se si utilizza un laser per indicare la linea di taglio, verifi care che il
laser sia di classe 2 in conformità alla norma EN 60825-1:2001.
Non sostituire il diodo del laser con un tipo diverso. In caso di danni,
il laser deve essere riparato presso un centro di assistenza autorizzato.
Per eseguire tagli trasversali dritti in verticale, regolare correttamente
la guida scorrevole per garantire un gioco massimo di 5 mm fra la
lama della troncatrice e la guida.
Per eseguire tagli obliqui, inclinati o obliqui composti, regolare
la guida scorrevole in modo da garantire un gioco corretto per
l'applicazione.
Non rimuovere scarti o altre parti del pezzo da lavorare dall'area di
taglio mentre la troncatrice è in funzione e la testata della stessa non
è in posizione di riposo.
Norme di sicurezza supplementari per seghe a banco
Non usare lame con uno spessore del corpo superiore o una
larghezza del dente inferiore rispetto allo spessore del coltello fenditore.
Controllate che la lama ruoti nella direzione corretta e che i denti
siano rivolti verso la parte anteriore della sega a banco.
Assicuratevi che tutte le manopole di bloccaggio siano strette prima
di iniziare qualsiasi operazione.
Verifi cate che tutta la lama e le fl ange siano pulite e che i lati
incassati della fl angia siano a contatto con la lama. Serrate bene il
dado di fi ssaggio dell'albero.
Mantenete la lama della sega affi lata e montata correttamente.
Accertatevi che il coltello apritaglio sia regolato alla corretta distanza
dalla lama - max. 5 mm.
Prima di azionare la sega, accertatevi sempre che siano correttamente
in posizione le protezioni superiore ed inferiore della lama.
Tenete le mani lontano dalla traiettoria della lama della sega.
Scollegate la macchina dalla rete di alimentazione elettrica prima di
procedere alla sostituzione della lama o ad interventi di manutenzione.
Utilizzate sempre uno spingipezzo, avendo cura di non avvicinare
le mani a più di 150 mm dalla lama della sega quando in funzione.
Non tentate di utilizzare la sega a tensioni diverse da quelle
raccomandate.
Non lubrifi cate la lama quando è in funzione.
Non mettete le mani al di dietro o attorno alla lama.
L'asta guidapezzo deve restare sempre in posizione quando non è in
uso.
Non salire sopra l'unità.
Durante il trasporto, verifi care che la parte superiore della lama della
sega sia coperta, ad esempio dalla protezione.
Non utilizzare la protezione per il trasporto o l'imballaggio e la
spedizione.
Regolare correttamente la guida scorrevole in modo da evitare
contatti con il paralama inferiore.
Assicurarsi che il piano sia fi ssato saldamente.
Non usare la troncatrice per tagliare materiali diversi dal legno.
Stozzatura e creazione di battute o scanalature non sono consentite.
Norme di sicurezza supplementari per le troncatrici da tavolo
Non consentire l'uso di questa macchina a persone inesperte.
Durante l'uso della macchina, segnalare immediatamente qualunque
malfunzionamento rilevato.
Questa macchina è dotata di un cavo di alimentazione di tipo
specifi co (attacco di tipo M). Se il cavo di alimentazione
risulta difettoso o danneggiato, deve essere sostituito
esclusivamente dal fabbricante o da un tecnico autorizzato.
Per garantire la sicurezza dell'utente, fi ssare sempre saldamente la
macchina ad un banco da lavoro o ad un idoneo piano in truciolare di
dimensioni minime di 1000 x 1000 x 22 mm. Per il fi ssaggio utilizzare
bulloni da 5 mm o superiori di lunghezza adeguata.
Assicurarsi che eventuali persone presenti non sostino dietro
la macchina.
Quando la lama rimane inceppata nel pezzo da lavorare,
spegnere sempre la macchina prima di rimuovere il pezzo.
Assicurarsi che la porzione superiore della lama sia completamente
protetta nella modalità di taglio inclinato. Non rimuovere mai il
paralama superiore quando la macchina è in modalità di taglio inclinato.
Assicurarsi che il braccio sia fi ssato saldamente prima di segare
nella modalità sega da banco.
Verifi care che i paralama superiore ed inferiore siano in posizione
nella modalità sega da banco. Usare la macchina solo quando
il piano della sega da banco si trova in posizione orizzontale.
Rischi residui
I rischi seguenti riguardano l'utilizzo di seghe:
- ferite provocate dal contatto con parti rotanti
L'applicazione delle norme di sicurezza pertinenti e l'installazione
di dispositivi di sicurezza non consentono comunque di eliminare
i seguenti rischi residui:
- Diminuzione dell'udito.
- Rischio di incidenti provocati da parti scoperte della lama della sega
in rotazione.
- Rischio di ferirsi durante la sostituzione della lama.
- Rischio di schiacciamento delle dita durante l'apertura delle difese.
- Pericoli per la salute causati dall'inspirazione della polvere prodotta
durante la segatura del legno, in modo particolare quercia, faggio
e MDF.
- Pericolo di lesioni causate da schegge del pezzo in lavorazione
scagliate sulle persone presenti.
- Pericolo d'incidenti causati da particelle metalliche proiettate durante
il taglio all'interno della protezione.
- Pericolo d'incendio a causa di elevate concentrazioni di polvere per
mancanza di regolare pulizia.
- Pericolo di situazioni impreviste se usata con temperature ambiente
inferiori a -10 °C o superiori a +45 °C.
I seguenti fattori infl uenzano la produzione di rumore:
- il tipo di materiale da lavorare
- il tipo di lama
- la forza di avanzamento