Operation Manual

ITALIANO
85
MONTAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di gravi lesioni personali, spegnere
l’apparato e staccare la spina
dalla presa di corrente prima di
eseguire qualsiasi regolazione
o rimozione/installazione di
dotazioni o accessori. Prima di
ricollegare l’apparato, premere e
rilasciare l’interruttore di accensione per
assicurarsi che sia spento. Un avvio
accidentale può causare lesioni.
Attacco dell’impugnatura laterale
(fi g. 1)
AVVERTENZA: prima di utilizzare
l’apparato, verificare che l’impugnatura
sia fissata saldamente.
AVVERTENZA: l’impugnatura laterale
deve essere sempre utilizzata per
mantenere il controllo dell’apparato in
qualsiasi momento.
Avvitare a fondo l’impugnatura (g) in uno degli innesti
(h) presenti su ciascun lato della scatola ingranaggi.
Montaggio e rimozione della
protezione (fi g. 2)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di gravi lesioni personali, spegnere
l’apparato e staccare la spina
dalla presa di corrente prima di
eseguire qualsiasi regolazione
o rimozione/installazione di
dotazioni o accessori. Prima di
ricollegare l’apparato, premere e
rilasciare l’interruttore di accensione per
assicurarsi che sia spento. Un avvio
accidentale può causare lesioni.
ATTENZIONE: Le protezioni vanno
usate con questa smerigliatrice.
Quando si usa la smerigliatrice D28065 con una
mola di abrasivi agglomerati per tagliare metallo o
muratura, è NECESSARIO utilizzare una protezione
di Tipo 1. Le protezioni di Tipo 1 sono disponibili
come accessori a pagamento presso i distributori
D
EWALT.
NOTA: vedere Guida accessori per la
smerigliatura al termine di questa sezione per
gli altri accessori da poter utilizzare con queste
smerigliatrici.
1. Appoggiare la mola su un tavolo, con l’asse
verso l’alto.
2. Rilasciare la leva di chiusura (l) e tenere la
protezione (e) sopra l’utensile, come illustrato.
3. Allineare le alette (m) con le tacche (n).
4. Spingere la protezione verso il basso,
ruotandola fino alla posizione richiesta.
5. Se necessario, aumentare la forza del serraggio
stringendo la vite (o).
6. Stringere la leva di chiusura (l).
7. Rilasciare la leva di chiusura per rimuove la
protezione.
ATTENZIONE: se non si riesce a
stringere la protezione con la vite di
regolazione, non utilizzare l’apparato.
Per ridurre il rischio di lesioni personali,
portare l’apparato e la protezione a
un centro di assistenza per riparare o
sostituire la protezione.
AVVISO: per ridurre il rischio di
danneggiare l’utensile, non stringere la
vite di regolazione con la leva di chiusura
in posizione aperta. Si potrebbero
provocare danni invisibili alla protezione
o al mozzo su cui è montata.
Inserimento e rimozione di un disco
da smerigliatura o da taglio
(fi g, 1, 4, 5)
AVVERTENZA: non utilizzare dischi
danneggiati
1. Poggiare l’apparato su un tavolo, con l’alberino
in su.
2. Inserire correttamente la flangia interna (j)
sull’alberino (q) (fig. 4).
3. Poggiare il disco (p) sulla flangia (j). Quando
si inserisce un disco con il centro depresso,
assicurarsi che la parte centrale rialzata (k) sia
rivolta verso la flangia (j).
4. Avvitare il dado di serraggio filettato (i)
sull’alberino (q) (fig. 5).
a. Quando si inserisce un disco da
smerigliatura, l’anello del dado di serraggio
filettato (i) deve essere rivolto verso il disco
(fig. 5A).
b. Quando si inserisce un disco da taglio,
l’anello del dado di serraggio filettato (i) deve
essere rivolto dalla parte opposta del disco
(fig. 5B).
5. Premere il tasto (d) di blocco dell’alberino (q) e
ruotarlo fino a quando si blocca in posizione.
6. Stringere il dado di serraggio filettato (i) con la
chiave doppia in dotazione.