Operation Manual

41
ITALIANO
I gruppi batterie devono essere messi
a punto durante la notte dopo ogni
decimo ciclo di carica/ricarica oppure
ogniqualvolta il gruppo non ha più lo
stesso rendimento.
Per mettere a punto il gruppo batteria, collocare
la batteria nel caricabatteria, come di consueto.
La luce rossa lampeggerà ininterrottamente
indicando che il ciclo di carica è cominciato.
Quando il ciclo di carica di 1 ora è completo,
la luce rimane accesa ininterrottamente senza
lampeggiare. Il gruppo è completamente carico
e può adesso essere usato.
Se il gruppo batteria viene lasciato nel caricabatteria
dopo l’ora di carica iniziale, il caricabatteria
avvierà automaticamente il modo di messa a
punto. Questo modo continuerà per 8 ore, ma il
gruppo batteria può essere rimosso in qualsiasi
momento durante il modo di messa a punto.
Raffreddamento/riscaldamento batteria
Se il caricabatterie rileva che la batteria è calda o
fredda, esso commuta automaticamente nel modo
di raffreddamento/riscaldamento batteria,
sospendendo l’operazione di carica per il tempo
necessario al raffreddamento/riscaldamento.
Quindi il caricabatterie riprende l’operazione di
carica. Ciò consente di sfruttare al massimo la
durata della batteria. L’indicatore rosso di carica
lampeggia lungamente, quindi brevemente nel modo
di raffreddamento/riscaldamento batteria.
Accensione e spegnimento (fig. A)
Per accendere la radio, girare in senso orario il
comando del volume (1).
Per spegnere la radio, girare in senso antiorario
l’interruttore del volume (1) finché non scatta in
posizione.
Funzioni di programmazione
La radio ha una memoria che consente di memorizzare
l’orario e preimpostare le stazioni radiofoniche preferite.
Installazione delle batterie (fig. C)
La memoria usa batterie di tipo AA.
Sganciare il fermo (4) e aprire il coperchio (8) sul
lato posteriore della radio.
Levare il coperchio del vano delle batterie (9).
Inserire le batterie. Accertarsi che le batterie
siano posizionate come indicato.
Reinstallare il coperchio del vano delle batterie (9).
Chiudere il coperchio (8).
Programmazione dell’orologio (fig. D)
Accendere la radio.
Premere il pulsante (10) finché sul display non
lampeggia l’orario (5).
Usare i tasti (11 & 12) per impostare l’orario.
Premere il pulsante (10) finché l’orario non smette
di lampeggiare.
Programmazione delle emittenti radiofoniche (fig. D)
La memoria consente di salvare quattro diverse
emittenti, sia in modulazione FM che AM.
Accendere la radio.
Impostare la frequenza desiderata come
descritto sopra.
Tenere premuto il primo dei tasti di memoria (13).
Sul display (5) comincia a lampeggiare la frequenza
impostata. Continuare a premere il tasto finché il
valore non smette di lampeggiare.
Ripetere la stessa procedura per le altre stazioni.
Funzionamento della radio
Regolazione del volume (fig. A)
Ruotare la manopola di regolazione del volume
(1) sul livello desiderato.
Selezione della modalità (figg. A & D)
Premere il pulsante (2). La modalità passa da FM
ad AM e AUX ogni volta che si preme il pulsante.
Selettore emittenti (figg. A & D)
Ruotare il selettore di emittenti (3) sulla modulazione
di frequenza desiderata, indicata sul display (5).
Altrimenti, usare i tasti (11 & 12) per impostare la
frequenza desiderata.
Ricerca emittenti (figg. A & D)
Premere uno dei tasti (11 o 12). La radio cerca la
prima stazione con un segnale di ricezione chiaro
e si ferma non appena la trova.
Porta ausiliaria (fig. E)
Rimuovere il tappo di protezione dalla porta
ausiliaria (14).