Operation Manual

78
ITALIANO
Montare la copertura in plastica antigraf o
sulla piastra d'appoggio ( g. E)
La copertura antigraf o della piastra d'appoggio (16)
riduce i danni alla super cie di pezzi (delicati).
Inserire la copertura sulla piastra d'appoggio
come indicato in gura.
Montare e smontare l'inserto anti-schegge nella
piastra d'appoggio ( g. F1 & F2)
L'inserto anti-schegge sulla piastra d'appoggio (17),
posizionato vicino alla lama, riduce la tendenza a
scheggiarsi del pezzo in lavorazione. L'inserto può
essere montato sia nella piastra d'appoggio che
nella relativa copertura.
Mantenere l'inserto (17) orientato come indicato
in gura.
Per montare l'inserto nella piastra d'appoggio (8):
- Far scorrere i bordi (18) nelle scanalature (19).
- Far scorrere l'inserto all'indietro no
a raggiungere il contatto con la piastra
d'appoggio.
Per montare l'inserto nella copertura (16):
- Far scorrere i bordi (18) dietro le nervature (20).
- Spingere l'estremità anteriore dell'inserto
verso la copertura. L'inserto entra a scatto in
posizione.
Per togliere l'inserto anti-schegge dalla piastra
d'appoggio eseguire la procedura descritta
sopra in ordine inverso.
Aspirazione polveri ( g. G)
Il bocchettone di aspirazione (21), unitamente alla
copertura protettiva per aspirazione polveri (22),
aiuta ad eliminare la polvere dalla super cie del
pezzo in lavorazione, quando viene collegato ad
un aspiratore adatto.
Inserire la copertura per aspirazione polveri
(22) sulla protezione salvadita (5) nché non si
innesta in posizione con uno scatto.
Inserire il bocchettone di aspirazione polvere
(21) sull'utensile come indicato in gura.
Collegare al bocchettone il tubo essibile di un
aspiratore adatto.
AVVERTENZA: L'inalazione di polvere
prodotta durante le segatura del legno
presenta seri pericoli per la salute.
Utilizzare sempre sistemi di aspirazione
conformi alle direttive pertinenti, relative
alle emissioni di polveri.
È preferibile indossare una maschera
anti-polvere.
AVVERTENZA: Nel tagliare metalli non
utilizzare l'aspiratore in assenza di
un'adeguata protezione parascintille.
Prima del funzionamento
Accertarsi che il gruppo batterie sia
(completamente) caricato.
Accertarsi che il gruppo batterie sia installato
correttamente.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA:
Osservare sempre le istruzioni per la
sicurezza e le normative vigenti.
Veri care che il pezzo in lavorazione
sia saldamente ssato. Togliere chiodi,
viti o altri dispositivi di ssaggio che
potrebbero danneggiare la lama
dell'elettroutensile.
Controllare che sotto il pezzo in
lavorazione vi sia spazio suf ciente per la
lama. Non tagliare materiali che superano
la profondità di taglio massima della lama.
Impiegare solo lame af late. Sostituire
immediatamente le lame che risultino
danneggiate o piegate.
Non impiegare l'elettroutensile per
tagliare tubi o condotti.
Non mettere mai in funzione
l'elettroutensile senza la lama.
Per ottenere i migliori risultati, fate
avanzare l'elettroutensile in maniera
costante e regolare sul pezzo in
lavorazione. Non esercitare pressioni
laterali sulla lama. Mantenere la lama
piatta sul pezzo di lavorazione. Per
il taglio di curve, cerchi o altre forme
arrotondate, spingere leggermente in
avanti l'elettroutensile.
Prima di rimuovere la lama dal pezzo in
lavorazione, attendere che l'elettroutensile
si sia completamente fermato. Dopo
l'impiego la lama può essere rovente. Si
eviti pertanto di toccarla.