User Manual

61
ITALIANO
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza
e le normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
Corretto posizionamento delle mani (Fig. C)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
La posizione corretta delle mani richiede una mano
sull'impugnatura principale
10
.
Interruttore a velocità variabile
(Fig. A)
Per mettere in funzione l'apparato, premere l'interruttore di
azionamento
1
. Per spegnere l'apparato, rilasciare l’interruttore
di azionamento. L'elettroutensile è dotato di un freno.
L'apparato si arresta quando l’interruttore di azionamento viene
rilasciatocompletamente.
L'interruttore di velocità variabile consente di avviare l'apparato
ad una bassa velocità. Più si preme l'interruttore, maggiore sarà
la velocità di funzionamento dell'apparato. Per massimizzare la
durata dell'apparato, utilizzare la velocità variabile solamente
per fori di partenza o difissaggio.
NOTA: l’utilizzo continuativo a velocità variabile è sconsigliato.
in quanto l'interruttore puòdanneggiarsi.
Pulsante di controllo avanti/indietro (Fig. A)
Un pulsante di controllo avanti/indietro
2
determina il verso di
rotazione dell'apparato e serve anche come pulsante diblocco.
Per selezionare la rotazione in avanti, rilasciare l'interruttore di
azionamento
1
e premere il pulsante di controllo
2
avanti/
indietro sul lato destro dell'apparato.
Per selezionare la rotazione indietro, rilasciare l'interruttore a
leva
1
e premere il pulsante di controllo avanti/indietro
2
sul
lato sinistro dell'apparato. La posizione centrale del pulsante
di controllo blocca l'interruttore a leva in posizione spenta.
Assicurarsi di avere rilasciato il grilletto prima di cambiare la
posizione del pulsante dicontrollo.
NOTA: la prima volta che l'apparato viene messo in moto dopo
un cambio della direzione di rotazione, è possibile sentire uno
scatto al momento dell’avvio. Si tratta di un fatto normale che
non indica che vi è unproblema.
Torce (Fig. A)
Sono presenti tre spie di lavoro
7
posizionate attorno al
mandrino esagonale da 6,35 mm
4
. Le spie di lavoro vengono
attivate appena viene premuto l interruttore aleva.
Quando l'interruttore viene rilasciato le torce rimarranno
illuminate per un massimo di 20secondi.
NOTA: le torce sono intese per la superficie immediata di lavoro
e non devono essere usate come torce perilluminazione.
Selettore di modalità (Fig. A, D)
L'apparato è munito di un selettore di modalità
11
che
permette di selezionare una di tre modalità. Selezionare la
modalità in base all'applicazione e controllare la velocità
dell'apparato utilizzando l'interruttore di velocità variabile
1
.
Avvitamento di precisione (Fig. D)
Oltre alle normali modalità a impulsi, l'apparato è dotato di
una modalità Avvitamento di precisione che consente un
maggiore controllo nelle applicazioni più leggere per evitare
danni ai materiali o ai dispositivi di fissaggio. È l'ideale per le
applicazioni leggere come viti delle cerniere di armadietti o viti
di macchine. La modalità Avvitamento di precisione funziona da
avvitatore nelle applicazioni leggere; prima di esitare quando la
testa della vite raggiunge un pezzo (se necessario), avviare un
impulso lento e controllato per assicurare che la testa termini
perfettamente afilo.
NOTA: questa modalità è destinata ad applicazioni di
avvitamento leggere. Se l'apparato non avvita un dispositivo di
fissaggio in Modalità di precisione, selezionare la modalità 2 che
fornirà l'energia aggiuntivanecessaria.
DCF887
Modalità giri/min
1 Avvitamento di precisione 0–1000
2 Impulsi normali 0–2800
3 Impulsi ad alta velocità 0–3250
Mandrino a sgancio rapido (Fig. B, E, F)
AVVERTENZA: usare esclusivamente accessori a impulso.
Gli accessori non a impulso potrebbero rompersi e causare
una condizione di pericolo. Ispezionare l'accessorio prima
dell'uso per assicurarsi che non contengaincrinature.
NOTA: il mandrino è compatibile soltanto con accessori
esagonali da 6,35mm.
Sistemare il pulsante avanti/indietro
2
nella posizione di blocco
(centrale) o rimuovere il pacco batteria prima di sostituire
gliaccessori.
Per installare un accessorio, inserire a fondo l'accessorio.
L'accessorio viene fissato in posizione (Fig.E).
Per rimuovere un accessorio, tirare il collare del mandrino
3
in direzione opposta rispetto alla parte anteriore dell'apparato.
Rimuovere l'accessorio (Fig.F).