Operation Manual
78
ITALIANO
Norme di sicurezza aggiuntive per il
multi-utensile oscillante
AVVERTENZA! fare attenzione durante
le operazioni di levigatura di alcuni tipi
di legno (ad esempio faggio, quercia)
e del metallo che potrebbero produrre
della polvere tossica. Indossare una
maschera anti-polvere realizzata in
modo specifico per proteggere contro la
polvere e i fumi tossici e assicurare nel
contempo la protezione del personale
che si trova o che accede alla zona
di lavoro.
AVVERTENZA! usare quest’utensile
in un’area ben ventilata durante le
operazioni di levigatura di metalli ferrosi.
Non usare l’utensile in prossimità di
polvere, gas o liquidi infiammabili. Le
scintille o le particelle surriscaldate
prodotte dalle spazzole del motore da
smerigliatura o ad arco potrebbero
incendiare i materiali combustibili.
Levigatura di superfi ci verniciate
AVVERTENZA! per le operazioni di
asportazione delle vernici dalle superfici
attenersi alle indicazioni relative. Prestare
particolare attenzione alle seguenti
avvertenze.
• Ove possibile, raccogliere le polveri mediante
un aspirapolvere.
• Prendere speciali precauzioni durante la
levigatura di vernici a base di piombo:
– Non consentire l’accesso all’area di lavoro
a bambini e donne in stato interessante.
– Tutte le persone che entrano nell’area di
lavoro devono indossare una maschera
di protezione specifica per polveri ed
esalazioni di pitture a base di piombo.
– Non mangiare, bere o fumare nell’area
di lavoro.
• Predisporre per l’aspirazione in sicurezza
delle particelle di polvere o di qualsiasi altro
materiale residuo della lavorazione.
• Sostenere l’apparato con supporti aventi
superfici isolanti quando si eseguono
lavorazioni in cui la parte tagliente
potrebbe toccare cavi elettrici nascosti o il
cavo di alimentazione dell’apparato stesso.
In caso di contatto con una linea sotto tensione
le parti metalliche dell’apparato vengono
sottoposte a tensione provocando una scossa
elettrica.
presenti istruzioni. Gli apparati elettrici sono
pericolosi in mano a persone inesperte.
e) Eseguire una manutenzione adeguata
degli apparati elettrici. Verificare il
cattivo allineamento e inceppamento di
parti mobili, la rottura di componenti e
ogni altra condizione che possa influire
sul funzionamento degli apparati. Se
danneggiato, far riparare l’apparato
elettrico prima dell’uso. Molti incidenti sono
provocati da apparati elettrici su cui non è
stata effettuata la corretta manutenzione.
f) Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
La manutenzione corretta degli utensili da
taglio con bordi affilati riduce le probabilità di
inceppamento e ne facilita il controllo.
g) Utilizzare l’apparato elettrico, gli
accessori, le punte ecc., rispettando
le presenti istruzioni e tenendo in
considerazione le condizioni di
funzionamento e il lavoro da eseguire.
L’utilizzo dell’apparato elettrico per impieghi
diversi da quelli previsti può provocare
situazioni di pericolo.
5) USO E MANUTENZIONE DELLA BATTERIA
a) Ricaricare l’apparato esclusivamente con
il caricabatteria specificato dal produttore.
Un caricabatteria adatto a un determinato
tipo di batteria può provocare il rischio di
incendio se utilizzato con un pacco batteria
differente.
b) Gli apparati elettrici vanno usati
esclusivamente con i pacchi batteria
specificatamente indicati. L’utilizzo di ogni
altro pacco batteria crea rischio di lesioni e
d’incendio.
c) Se il pacco batteria non è utilizzato
tenerlo lontano da oggetti di metallo
come fermagli, monete, chiavi, chiodi,
viti o altri piccoli oggetti metallici che
possono provocare un contatto dei
terminali. Il corto circuito dei terminali della
batteria può provocare ustioni o un incendio.
d) In condizioni di uso eccessivo è possibile
che la batteria espella del liquido; evitarne
il contatto. In caso di contatto, sciacquare
abbondantemente con acqua. Se il liquido
viene a contatto con gli occhi, consultare
un medico Il liquido emesso dalla batteria
può causare irritazioni o ustioni.
6) ASSISTENZA
a) L’apparato elettrico deve essere riparato
da personale qualificato,che utilizzi
ricambi originali identici alle parti da
sostituire. In questo modo viene garantita
la sicurezza dell’apparato elettrico.