User Manual

96
ITALIANO
Il posizionamento corretto delle mani richiede una mano
sull'impugnatura principale
25
, e l'altra mano sull'impugnatura
laterale
12
.
Luce di lavoro a LED (Fig. A)
La luce di lavoro a LED
15
si accende appena viene premuto il
grilletto di azionamento.Quando il grilletto viene rilasciato la
luce rimane accesa al massimo 20secondi.
NOTA: la luce di lavoro è intesa per l'illuminazione della
superficie di lavoro immediata e non deve essere usata
cometorcia.
Accensione e spegnimento (Fig. C)
Per motivi di sicurezza, il grilletto di azionamento
2
di questa
sega circolare è dotato di un pulsante di sblocco
1
.
Premere il pulsante di blocco del grilletto per sbloccare lasega.
Per avviare la sega premere il grilletto di
azionamento
2
.Appena il grilletto di azionamento
viene rilasciato, il pulsante di blocco del grilletto entra
automaticamente in funzione per evitare l'avvio accidentale
dellasega.
AVVISO: non accendere o spegnere la sega se la lama
tocca il pezzo in lavorazione o altrioggetti.
Sostegno del pezzo da tagliare (Fig. J–M)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi
alle persone, sostenere adeguatamente il pezzo
in lavorazione e tenere saldamente la sega per
prevenire la perdita dicontrollo.
Le Figure J e K mostrano la posizione corretta per l'esecuzione di
un taglio con la sega.Le Figure L e M mostrano una condizione
di lavoro non sicura.Le mani devono essere tenute lontano
dall'area ditaglio.
Per evitare contraccolpi, sostenere SEMPRE l'asse o il pannello
che si sta tagliando VICINO al taglio(Fig.J e K).NON sostenere
l'asse o il pannello che si sta tagliando lontano dal taglio(Fig.L
e M).
SCOLLEGARE SEMPRE IL PACCO BATTERIA PRIMA DI ESEGUIRE
QUALSIASI REGOLAZIONE! Posizionare il pezzo con il lato
"buono" (quello per cui conta maggiormente l'aspetto) rivolto
verso il basso.La sega taglia verso l'alto, pertanto le schegge
rimarranno sulla superficie superiore durante iltaglio.
Esecuzione del taglio (Figg. J, K, M)
AVVERTENZA: Non tentare mai di utilizzare questa sega
appoggiandola a testa in giù su una superficie di lavoro
e avvicinando il materiale alla stessa.Fissare sempre
saldamente il pezzo in lavorazione e avvicinare la sega
circolare al pezzo, tenendola con le mani, come illustrato
nella Fig. J.
Posizionare la porzione più larga della scarpetta sulla parte
del pezzo sostenuta saldamente e non sulla parte che cadrà
una volta eseguito il taglio.Ad esempio, la Fig.K illustra il
modo CORRETTO di recidere l'estremità di un asse.Fissare
sempre il pezzo in lavorazione.Non tentare di tenere i pezzi
corti con le mani! Ricordarsi di sostenere i materiali a sbalzo e
sporgenti.Esercitare cautela nel tagliare il materiale dasotto.
Assicurarsi che la sega abbia raggiunto la massima velocità
prima che la lama entri a contatto con il materiale da
tagliare.L'avvio della sega con la lama contro il materiale da
tagliare o spinta in avanti nel solco di taglio può provocare
un contraccolpo.Spingere la sega in avanti a una velocità
che consenta alla lama di tagliare senza sforzi.La durezza e
la robustezza possono variare persino nello stesso materiale
e le sezioni nodose o bagnate possono sovraccaricare la
sega.Quando ciò accade, spingere la sega più lentamente,
ma con forza sufficiente da consentirne il funzionamento,
senza diminuire troppo la velocità.Nel caso in cui la sega sia
forzata, si otterranno tagli irregolari, imprecisione, rimbalzo e
surriscaldamento del motore.Qualora il taglio dovesse iniziare
a uscire dalla linea di taglio, non cercare di forzarlo.Rilasciare
il grilletto di azionamento e attendere che la lama si arresti
completamente.Quindi è possibile estrarre la sega e iniziare
un nuovo taglio leggermente all'interno di quello errato.In
ogni caso, estrarre la sega se si rende necessario spostare
il taglio.Forzare una correzione all'interno del taglio può
provocare l'arresto improvviso della sega e ilcontraccolpo.
SE LA SEGA SI PIANTA, RILASCIARE IL GRILLETTO DI
AZIONAMENTO E FARE INDIETREGGIARE LA SEGA FINO A
LIBERARLA.ASSICURARSI CHE LA LAMA SIA DRITTA NEL TAGLIO
E LIBERA DALL'ESTREMITÀ DI TAGLIO PRIMA DIRIAVVIARLA.
Al termine di un taglio, rilasciare il grilletto di azionamento. e
attendere che la lama si arresti prima di sollevare la sega dal
lavoro.Mentre si solleva la sega, la protezione telescopica a
molla si chiude automaticamente sotto la lama.Ricordarsi che la
lama fino a quel momento è esposta.Non allungarsi mai sotto
al pezzo in lavorazione per nessuna ragione.Quando si deve
ritrarre la protezione telescopica manualmente (operazione
necessaria per l'avvio dei tagli a tasca), utilizzare sempre la leva
diritrazione.
NOTA: durante il taglio di strisce sottili, fare attenzione ad
assicurarsi che i pezzi tagliati non rimangano impigliati
all'interno della protezioneinferiore.
Esecuzione di un taglio a tasca (Fig.O)
AVVERTENZA: non legare mai la protezione della lama in
posizione sollevata.Non spostare mai la sega all'indietro
durante il taglio a tasca.Questo potrebbe provocare il
sollevamento della sega dalla superficie di lavoro, con la
possibilità di causare lesionipersonali.
Un taglio a tasca è un taglio eseguito in un pavimento, una
parete o un'altra superficiepiana.
1. Regolare la scarpetta in modo tale che lama tagli alla
profonditàdesiderata.
2. Inclinare la sega in avanti e appoggiare la parte anteriore
della scarpetta sul materiale datagliare.
3. Utilizzando la leva della protezione inferiore, ritrarre
la protezione della lama inferiore in posizione
superiore.Abbassare la parte posteriore della scarpetta
finché i denti della lama sfioreranno quasi la linea ditaglio.
4. Rilasciare la protezione della lama (il suo contatto con
il pezzo in lavorazione la manterrà in posizione di libera
apertura quando si avvierà il taglio).Togliere la mano dalla
leva della protezione e afferrare saldamente l'impugnatura
ausiliaria
12
, come illustrato nella Fig. O.Posizionare il