Operation Manual

ITALIANO
52
Queste fresatrici sono apparati elettrici professionali.
NON consentire a bambini di entrare in contatto
con l’apparato. L’uso di questo apparato da parte di
persone inesperte deve avvenire sotto sorveglianza.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere
alimentato con un solo livello di tensione. Verificare
sempre che l’alimentazione corrisponda alla tensione
della targhetta.
L’apparato DEWALT possiede doppio
isolamento secondo la normativa
EN 60745, perciò non è necessario il
collegamento a terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con un cavo appositamente
realizzato, disponibile tramite la rete di assistenza
DEWALT.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente
esterno, devono essere collegati ad un
interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di
prolunga omologato a 3 anime, idoneo alla potenza
di ingresso di questo apparato (vedere i dati tecnici).
La sezione minima del conduttore è 1.5 mm
2
e la
lunghezza massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni, spegnere l’unità e
staccarla dall’alimentazione prima di
installare e rimuovere gli accessori,
di regolare o cambiare impostazioni
o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
Rimozione del gruppo motore (fi g. 1)
Allentare la leva di bloccaggio del motore (d) per
rimuovere il gruppo motore (b).
Inserimento e rimozione di una fresa
(fi g. 2)
1. Separare il gruppo motore (b) dalla base di
rifilatura.
2. Tenere il gruppo motore (b) mantenendo
premuto il tasto di bloccaggio del mandrino (j).
3. Inserire l’asse della fresa (l) nella pinza (m).
4. Serrare il dado stringipinza (k) utilizzando la
chiave inglese da 17 mm.
5. Per rimuovere la fresa, tenere l’albero del
motore mantenendo premuto il tasto di
bloccaggio del mandrino (j).
6. Mediante la chiave da 17 mm, allentare il dado
stringipinza (k) di alcuni giri e rimuovere la fresa.
Sostituzione della pinza (fi g. 3)
Il refilatore per laminati viene fornito con una pinza
da 8 mm montata sull’apparato. Su richiesta sono
disponibili altre due pinze di precisione di altre
dimensioni, adatte ai vari tipi di frese.
1. Allentare completamente il dado stringipinza (k).
2. Rimuovere la pinza (m) e sostituirla.
3. Serrare il dado stringipinza (k).
Regolazione della profondità di
taglio (fi g. 4)
Il refilatore per laminati è munito di una rotellina di
regolazione fine (n) per regolare la profondità di
taglio.
1. Allentare la rotellina di bloccaggio della
regolazione della profondità (c).
2. Ruotare la rotellina di regolazione fine (n) alla
posizione desiderata.
3. Serrare la rotellina di bloccaggio
della regolazione della profondità (c).
Montaggio delle guide (fi g. 5)
Il refilatore per laminati è munito di tre accessori di
guida dedicati.
RULLO COPIATORE
Il rullo copiatore (o) viene utilizzato per refilare lungo
bordi sagomati.
Montare il rullo copiatore utilizzando la rotellina
di bloccaggio (p).
GUIDA DIRITTA
La guida diritta in plastica (q) viene utilizzata per
evitare di copiare le imperfezioni nei bordi del
materiale di base quando si utilizza il rullo copiatore
(o).