Operation Manual

ITALIANO
44
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di
prolunga omologato a 3 anime, idoneo alla potenza
di ingresso di questo apparato (vedere i dati tecnici).
La sezione minima del conduttore è 1,5 mm
2
e la
lunghezza massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni, spegnere l’unità e
staccarla dall’alimentazione prima di
installare e rimuovere gli accessori,
di regolare o cambiare impostazioni
o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
Registrazione profondità di taglio
(fi g. 3)
Ruotare opportunamente il pomello (d) per la
regolazione della profondità di taglio.
Un grado corrisponde ad una profondità di 0,1 mm.
Attacco e stacco della guida laterale
(fi g. 1, 2, 4)
La guida (l) serve per mantenere il controllo
dell’utensile quando si lavorano pezzi molto stretti.
1. Allentare la vite ad alette (f).
2. Inserire la guida (l) nel foro (g) da un lato.
3. Serrare la vite ad alette.
4. Per asportare la guida procedere in ordine
inverso.
Smontaggio coltelli a doppio
tagliente (fi g. 5)
1. Allentare i tre bulloni (m) con la chiave (n) fornita
in dotazione.
2. Sollevare la protezione (h).
3. Sfilare il coltello (o) dal portacoltelli.
4. Capovolgere il coltello o sostituirlo.
AVVERTENZA: sostituire sempre
entrambi i coltelli.
5. Inserire il coltello nel rullo portacoltelli. Il coltello
deve risultare a filo della scarpa di piallatura (p).
6. Serrare i tre bulloni (m).
Prima del funzionamento:
Regolare la profondità di taglio.
Se necessario, installare e registrare la guida
parallela.
AVVERTENZA: impiegare solamente
coltelli affilate.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le
istruzioni di sicurezza e le normative in
vigore.
AVVERTENZA: per ridurre il
rischio di gravi lesioni personali,
spegnere l’apparato e scollegarlo
dall’alimentazione prima di eseguire
qualsiasi regolazione o rimozione/
installazione di dotazioni o
accessori.
Corretto posizionamento delle mani
(fi g. 6)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
lesioni personali gravi, tenere le mani
SEMPRE nella posizione corretta, come
illustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni personali gravi, mantenere
SEMPRE l’apparato con presa sicura
per prevenire reazioni improvvise.
La posizione corretta delle mani richiede una
mano sull’impugnatura principale (r), e l’altra mano
sull’impugnatura anteriore (d).
Accensione e spegnimento
dell’attrezzo (fi g. 1, 2)
Il pialletto è dotato di interruttore di sicurezza che
impedisce il funzionamento inavvertito dell’attrezzo.
1. Accensione: premere il pulsante (b) e
successivamente premere l’interruttore (a).
2. Rilasciare il pulsante (b).
3. Spegnimento: rilasciare l’interruttore (a).
Spegnete sempre l’utensile al termine del lavoro e
prima di disinserire la spina.
Piallatura (fi g. 1, 2)
1. Accendere l’apparato come descritto.