Operation Manual

34 it - 4
ITALIANO
CH Per la sostituzione del cavo di
alimentazione, utilizzare sempre la spina di
tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II (doppio isolamento)
- utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I (messa a terra) -
utensili elettrici
CH Gli apparecchi portatili, utilizzati in
ambiente esterno, devono essere collegati
ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina
vecchia in modo appropriato; è pericoloso inserire
una spina con i conduttori di rame scoperti in una
presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest’ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l’alimentazione elettrica
dell’apparecchio (vedere le caratteristiche tecniche).
La dimensione minima del conduttore è 1,5 mm
2
.
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per
l’intera lunghezza.
Assemblaggio e regolazione
Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la spina
dalla presa di alimentazione.
Registrazione profondità di taglio (fig. B)
Ruotare opportunamente il pomello (4) per la
regolazione della profondità di taglio.
Un giro completo del pomello corrisponde ad una
profondità di 4,0 mm. Un grado corrisponde ad una
profondità di 0,1 mm.
Attacco e stacco della guida laterale (fig. A & C)
La guida (13) serve per mantenere il controllo
dell’utensile quando si lavorano pezzi molto stretti.
Inserire la guida (13) nel foro (6) da un lato.
Serrare la vite ad alette (14).
Per asportare la guida procedere in ordine
inverso.
Attacco, stacco e registrazione dell’arresto
profondità di battuta (fig. A)
Montare l’arresto di profondità (8).
Serrare il pomello a stella lungo l’asola nella
posizione desiderata.
Per togliere l’arresto di profondità procedere in
senso inverso.
Montaggio e rimozione del supporto stazionario
(DE6661) (fig. D & E)
La figura D mostra il supporto stazionario modello
DE6661. Il presente supporto è disponibile su
richiesta, analogamente al supporto di piallatura a
spessore e finitura superficiale modello DE80.
Aprire la protezione (17) sul supporto stazionario.
Collocare la piallatrice sul supporto stazionario (15).
Serrare il pomello a stella (16).
Fissare la guida parallela (13) come descritto.
Procedere in senso inverso per la rimozione del
supporto stazionario.
Coprire sempre la parte della lama che
non si sta impiegando con la protezione
(17) o con la guida parallela (13).
Smontaggio coltelli a doppio tagliente (fig. F)
Allentare i tre bulloni (21) con la chiave fornita in
dotazione.
Sollevare la protezione (9).
Sfilare il coltello (22) dal portacoltelli.
Capovolgere il coltello o sostituirlo.
Sostituire sempre entrambi i coltelli.
Inserire il coltello nel rullo portacoltelli. Sul lato di
battuta (dove e montata la protezione laterale) il
coltello deve risultare a filo della scarpa di piallatura.
Serrare i tre bulloni (21).
Montaggio della cassetta di scarico trucioli (fig. G)
Benché il pialletto fosse stato originariamente
progettato con lo scarico dei trucioli sul lato destro,
la cassetta di scarico trucioli può essere inserita
anche sul lato sinistro.
Per lo scarico dei trucioli sul lato destro, il pialletto
può essere usato con o senza la cassetta. La
cassetta deve essere usata in combinazione con
l’apposito adattatore se collegata ad un aspiratore.