Operation Manual

ITALIANO
59
Non posizionare mai una mano nell’area della lama quando lo
strumento è collegato alla fonte di alimentazione.
Non tentare mai di interrompere rapidamente una macchina in
movimento incastrandovi uno strumento o ponendo un altro
oggetto contro la lama; tale azione potrebbe causare incidenti
gravi.
Consultare il manuale di istruzioni prima di utilizzare qualsiasi
accessorio.
L’uso non corretto di un accessorio può causare danni.
Durante la manipolazione della lama utilizzare un supporto o
indossare guanti.
Prima dell’uso accertarsi che la lama sia montata correttamente.
Verificare che la lama ruoti nella direzione corretta.
Non utilizzare lame di diametro maggiore o minore di quello
consigliato. Fare riferimento ai dati tecnici per le corrette capacità
di taglio. Utilizzare soltanto le lame specificate in questo manuale,
conformi alla norma EN 847-1.
Prendere in considerazione l’applicazione di lame specificamente
progettate per ridurre la rumorosità.
Non utilizzare lame in acciaio rapido.
Non utilizzare lame di troncatrice spaccate o danneggiate.
Non utilizzare mole abrasive o di diamante
Non utilizzare mai la troncatrice senza la piastra di taglio.
Sollevare la lama dal taglio nel pezzo in lavorazione prima di rilasciare
l’interruttore.
Non incuneare oggetti contro il ventilatore per bloccare l’albero
motore.
La protezione della lama si solleva automaticamente quando il
braccio viene abbassato e si abbassa sopra la lama quando viene
premuta la leva (cc) di rilascio del blocco della testa.
Non sollevare manualmente la protezione della lama a meno che
la troncatrice non sia spenta. La protezione può essere sollevata
manualmente durante l’installazione o la rimozione delle lame oppure
per ispezionare la lama.
Controllare a intervalli regolari che le aperture di ventilazione del
motore siano pulite e prive di schegge.
Sostituire la piastra di taglio se usurata. Consultare l'elenco delle
parti soggette a manutenzione fornito in dotazione.
Prima di eseguire operazioni di manutenzione o di sostituire la lama,
scollegare sempre la macchina dalla fonte di alimentazione.
Non eseguire operazioni di pulizia o manutenzione se la macchina è
ancora accesa e la testa non si trova in posizione di riposo.
Se possibile, montare sempre la macchina su un banco.
Se si utilizza un LED per indicare la linea di taglio, assicurarsi che il
LED sia di classe 2 in conformità alla normativa EN 60825-1. Non
sostituire un diodo LED con uno di tipo diverso. Se danneggiato,
far riparare il LED da un agente di manutenzione autorizzato
La sezione anteriore della protezione è dotata di feritoie per
consentire la visibilità durante il taglio. Sebbene le feritoie riducano
drasticamente la quantità di detriti volanti, sono pur sempre delle
aperture sulla protezione e pertanto si consiglia di indossare sempre
occhiali di sicurezza prima di guardare attraverso le feritoie.
Durante il taglio di pezzi di legno, collegare la troncatrice a un
dispositivo di raccolta della polvere. Tenere sempre in considerazione
i fattori che condizionano l’esposizione alla polvere, quali:
-– il tipo di materiale sul quale si lavora (il compensato produce più
polvere del legno);
-– l’affilatura della lama;
-– la regolazione corretta della lama.
-– dispositivo di estrazione della polvere con velocità non inferiore a
20 m/s
Accertarsi che l’estrazione locale, le cappe, i deflettori e i camini siano
regolati correttamente.
Tenere in considerazione i seguenti fattori che influiscono
sull’esposizione
al rumore:
-– utilizzare lame progettate per ridurre le emissioni acustiche;
-– utilizzare solo lame ben affilate;
la manutenzione della macchina deve essere eseguita a intervalli
regolari;
i guasti alla macchina, incluse le protezioni o la lama, devono essere
riportati non appena vengono individuati;
fornire un’illuminazione generale o locale adeguata;
accertarsi che l’operatore sia adeguatamente preparato per l’uso, la
regolazione e il funzionamento della macchina;
Assicurarsi che gli eventuali distanziatori e anelli dell'alberino siano
adatti allo scopo indicato nel presente manuale.
Astenersi dal rimuovere trucioli o altre parti del pezzo da lavorare
dall'area di taglio mentre la macchina è un funzione e la testa della
sega non si trova nella posizione di riposo
Non tagliare mai i pezzi da lavorare più corti di 30 mm.
Senza ulteriore supporto, la macchina è progettata per accettare
dimensioni massime del pezzo da lavorare di:
Altezza 90 mm per larghezza 90 mm per lunghezza 500 mm
I pezzi da lavorare più lunghi devono essere supportati da un
piano aggiuntivo adatto, es. DE7023. Fissare sempre il pezzo da
lavorare in modo sicuro.
In caso di un incidente o guasto della macchina, spegnere
immediatamente la macchina e scollegarla dalla presa di corrente.
Segnalare il guasto e contrassegnare la macchina in modo
adeguato in modo da impedire ad altre persone di utilizzare la
macchina difettosa.
Se la lama della sega è bloccata a causa di una forza di
alimentazione anormale durante il taglio, spegnere la macchina e
scollegarla dalla presa di corrente. Rimuovere il pezzo da lavorare e
assicurarsi che la lama della sega sia libera di muoversi. Accendere
la macchina e avviare una nuova operazione di taglio con una forza
di alimentazione ridotta.
Non tagliare mai le leghe leggere, specialmente il magnesio.
Ove possibile, montare la macchina ad un banco utilizzando bulloni
con un diametro di 8 mm e 80 mm di lunghezza.
Rischi residui
I seguenti rischi sono inerenti all’uso di questo apparecchio:
lesioni causate dal contatto con le parti rotanti.
Nonostante il rispetto delle normative pertinenti in materia di sicurezza e
la messa in opera di dispositivi di protezione, è impossibile eliminare tutti i
rischi residui. Ad esempio:
Menomazione dell’udito.
Rischio di infortuni causati dalle parti scoperte della lama in
dotazione.
Rischio di lesioni durante la sostituzione della lama.
Rischio di schiacciamento delle dita nell’apertura delle protezioni.
Rischi per la salute causati dall’inalazione di polvere formatasi durante
il taglio del legno, specialmente quercia, faggio e MDF.
I seguenti fattori aumentano il rischio di problemi respiratori:
Nessun dispositivo di estrazione della polvere collegato durante la
segatura del legno
Estrazione della polvere insufficiente causata da filtri di scarico non
puliti
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso.
Utilizzare protezioni acustiche.
Utilizzare protezioni oculari.
Punto di trasporto
Tenere le mani lontane dalla lama.