Operation Manual

42
ITALIANO
it - 6
1 Velocità bassa/coppia maggiore
(fori di grosse dimensioni, avvitamento viti grosse)
2 Velocità alta/coppia minore
(fori piccoli, foratura nel legno)
Per il regime del motore consultare le specifiche
tecniche.
Il selettore deve trovarsi sempre in
corrispondenza della freccia sulla scatola
degli ingranaggi.
Non effettuare il cambio se il motore gira
a tutta velocità o durante l’utilizzo.
Stacco e attacco mandrino (fig. E & F)
Aprire per quanto possibile le ganasce del
mandrino.
Serrare una chiave esagonale (14) nel mandrino e
batterla con un mazzuolo come illustrato nella
figura E.
Inserire un cacciavite nel mandrino e rimuovere la
vite di ritegno ruotando in senso orario.
Serrare una chiave esagonale (14) nel mandrino e
batterla con un mazzuolo come illustrato nella
figura F. In questo modo il mandrino si allenta e
può quindi essere svitato a mano.
Per il montaggio del mandrino invertire l’ordine
delle operazioni indicate in precedenza.
Istruzioni per l’uso
Osservare sempre le istruzioni per la
sicurezza e le normative vigenti.
Accertarsi di non forare in prossimità di
tubi o fili elettrici.
Non esercitare una pressione eccessiva
sull’utensile. La pressione eccessiva non
solo non aumenta la velocità di foratura
ma diminuisce anche la durata
dell’utensile.
Prima di mettere in funzione l’utensile:
Inserire il tipo di punta più adatto.
Segnare il punto di foratura.
Accertarsi che il gruppo batterie sia
(completamente) caricato.
Selezione la rotazione in avanti o all’indietro.
Accensione/Spegnimento (ON/OFF) (fig. A)
Per avviare l’utensile, premere l’interruttore (1). La
pressione esercitata sul pulsante determina la
velocità dell’utensile.
Per arrestare l’utensile, rilasciare il pulsante (1).
Per bloccare l’utensile in posizione disattivata,
portare il comando avanti/indietro (2) in posizione
centrale.
Avvitatura/svitatura (fig. C & D)
Selezionare la rotazione in avanti o all’indietro
mediante il comando avanti/indietro (2).
Usare la posizione velocità bassa/coppia
maggiore (velocità 1).
Impostare il valore collare di regolazione coppia
(4) (DW976 & DW996). Più alto il numero sul
collare, più elevata la coppia e maggiore il
diametro delle viti.
DW976 & DW996 - Foratura con Percussione
(fig. C)
Selezionare il funzionamento a percussione.
Premere l’interruttore a velocità variabile (1).
Per fermare l’utensile, allentare l’interruttore.
Tutti i modelli - Foratura con Rotazione (fig. C)
Selezionare il funzionamento a rotazione.
(DW976, DW996).
Procedere come esposto per la foratura a
percussione.
Consultate il vostro rivenditore per ottenere ulteriori
informazioni sugli accessori disponibili.
Manutenzione
Il Vostro Elettroutensile DEWALT è stato studiato per
durare a lungo richiedendo solo la minima
manutenzione. Per prestazioni sempre soddisfacenti
occorre avere cura dell’utensile e sottoporlo a
manutenzione periodica.
Lubrificazione
Il Vostro elettroutensile non richiede lubrificazione
addizionale.