Instructions for use

81
ITALIANO
Esempio: Per costruire una scatola a 4 lati dotata di angoli esterni di 26°
(angolo A, Fig.S), utilizzare l’arco superiore di destra. Individuare il 26° sulla
scala dell’arco. Per ottenere l’impostazione angolo di taglio obliquo della
troncatrice (42°), seguire la linea orizzontale di intersezione fino all’uno o
l’altro lato. Analogamente, per ottenere l’impostazione angolo di taglio
inclinato della troncatrice (18°), seguire la linea verticale di intersezione
fino alla sommità o al fondo. Al fine di verificare le impostazioni troncatrice,
eseguire sempre alcuni tagli di prova su pezzi di legno discarto.
Taglio di modanature di base (Fig. J, T)
Per completare tagli dritti a 90°, posizionare il pezzo di legno contro il
guidapezzo e mantenerlo in posizione, come illustrato nella Figura T.
Avviare la troncatrice, lasciare che la lama raggiunga la velocità massima e
abbassare il braccio attraverso iltaglio.
Esecuzione di tagli di modanature da 76 mm fino a
171 mm alti in verticale contro il guidapezzo (Fig.J,T)
NOTA: Utilizzare la leva di blocco scorrimento
59
, illustrata in FiguraJ,
durante l’esecuzione di tagli di battiscopa con misure da 76 mm a 171 mm
alti in verticale contro ilguidapezzo.
Posizionare il materiale come illustrato nella FiguraT.
Tutti i tagli vengono eseguiti con la parte posteriore della sagoma contro il
guidapezzo e con il fondo della sagoma contro ilbanco.
Angolo interno Angolo esterno
Lato sinistro Taglio inclinato a
sinistra 45°
Tenere il lato sinistro
del taglio
Taglio inclinato a
destra 45°
Tenere il lato sinistro
del taglio
Lato destro Taglio inclinato a
destra 45°
Tenere il lato
destro del taglio
Taglio inclinato a
sinistra 45°
Tenere il lato
destro del taglio
I materiali fino a 171 mm possono essere tagliati secondo la procedura descritta di sopra.
Taglio di sagome a corona (Fig. A1, U1, U2)
La troncatrice è particolarmente adatta al taglio di sagome a corona. Per
ottenere un’elevata precisione, il taglio di sagome a corona viene eseguito in
un taglio obliquocomposto.
La troncatrice è dotata di punti di fermo preimpostati del taglio inclinato a
31,62° a sinistra e a destra per il taglio di sagome a corona all’angolazione
corretta e dentini di arresto del taglio obliquo a 33,86° a sinistra e a destra.
È inoltre presente una marcatura sulla scala di regolazione inclinazione
8
a 33,9°. La tabella di seguito fornisce le impostazioni corrette per il taglio di
sagome acorona.
NOTA: È estremamente importante effettuare delle prove con
materiale di scarto!
Istruzioni per il taglio di sagome a corona di piatto e
l’utilizzo delle funzioni per il taglio composto (Fig. U1)
1. La sagom a deve giacere piatta con la superficie posteriore ampia
abbassata sul banco della troncatrice
15
.
2. Posizionare la parte superiore della sagoma contro il guidapezzo
11
.
3. Le impostazioni di seguito sono per le sagome a corona a 45°.
Angolo interno Angolo esterno
Lato sinistro Taglio obliquo a sinistra 30°
Piano di inclinazione impostato a
destra 35,26°
Tenere l’estremità sinistra del taglio
Taglio obliquo a destra 30°
Piano di inclinazione impostato a
sinistra 35,26°
Tenere l’estremità sinistra del taglio
Lato destro Taglio obliquo a destra 30°
Piano di inclinazione impostato a
sinistra 35,26°
Tenere l’estremità destra del taglio
Taglio obliquo a sinistra 30°
Piano di inclinazione impostato a
destra 35,26°
Tenere l’estremità destra del taglio
4. Le impostazioni di seguito sono per le sagome a corona con angoli di
52° in alto e di 38° inbasso.
Angolo interno Angolo esterno
Lato sinistro Taglio obliquo a sinistra 33,9°
Piano di inclinazione impostato a destra
31,62°
Tenere l’estremità sinistra del taglio
Taglio obliquo a destra 33,9°
Piano di inclinazione impostato a
sinistra 31,62°
Tenere l’estremità sinistra del taglio
Lato destro Taglio obliquo a destra 33,9°
Piano di inclinazione impostato a
sinistra 31,62°
Tenere l’estremità destra del taglio
Taglio obliquo a sinistra 33,9°
Piano di inclinazione impostato a destra
31,62°
Tenere l’estremità destra del taglio
Metodo alternativo per il taglio di sagome a corona
Il taglio di sagome a corona con l’uso di questo metodo non richiede un
taglio obliquo. È possibile effettuare regolazioni fini dell’angolo di taglio
inclinato senza influire sull’angolo di taglio obliquo. Quando si affrontano
angoli diversi da 90°, è possibile regolare la troncatrice in modo rapido
esemplice.
Istruzioni per il taglio di sagome a corona angolato tra
il guidapezzo e la base della troncatrice per tutti i tagli
(Fig.U2)
1. Angolare la sagoma in modo che la parte inferiore della sagoma (la
parte che va contro la parete una volta installata) si trovi contro il
guidapezzo
11
e la parte superiore della sagoma sia appoggiata sul
banco dellatroncatrice.
2. Le “parti piatte” angolate sul retro della sagoma devono rimanere
perpendicolari sul guidapezzo e il banco della troncatrice
15
.
Angolo interno Angolo esterno
Lato sinistro Taglio inclinato a
destra 45°
Tenere il lato destro del taglio
Taglio inclinato a
sinistra 45°
Tenere il lato destro del taglio
Lato destro Taglio inclinato a
sinistra 45°
Tenere il lato
sinistro del taglio
Taglio inclinato a
destra 45°
Tenere il lato
sinistro del taglio
Tagli speciali
AVVERTENZA: non effettuare mai alcun taglio a meno che il
materiale non sia fissato al banco e contro ilguidapezzo.
Taglio di alluminio (Fig. V1, V2)
UTILIZZARE SEMPRE LA LAMA DELLA TRONCATRICE ADEGUATA,
REALIZZATA APPOSITAMENTE PER IL TAGLIO DIALLUMINIO.
È possibile che alcuni pezzi da lavorare richiedano l’uso di un morsetto o
di un dispositivo di fissaggio per impedire i movimenti durante il taglio.
Posizionare il materiale in modo da tagliare la sezione trasversale più sottile,
come illustrato in FiguraV1. La FiguraV2 illustra il modo errato di tagliare
questeestrusioni.
Usare un lubrificante di taglio a base di cera durante il taglio di alluminio.
Applicare la cera direttamente sulla lama
43
della troncatrice prima del
taglio. Non applicare mai la cera a una lama in movimento. La cera dà una
lubrificazione adeguata e impedisce che i trucioli rimangano attaccati
allalama.
Materiali piegati (Fig. W1, W2)
Per praticare tagli su materiali piegati, posizionare sempre i materiali come
illustrato nella FiguraW1, mai come nella FiguraW2. Il posizionamento
scorretto del materiale causa l’incagliamento dellalama.