User Manual

Table Of Contents
32
Altre Funzioni
1. Premere il bottone [MENU/EXIT] e selezionare la funzione
SETTINGKEYBOARD TOUCH usando i bottoni [], [] and
[]. Vedi "Spostare il cursore ed impostare i valori dei
parametri" (p. 22).
La seguente pagina appare.
2. Usare i bottoni [] [] per scegliere la curva di dinamica
desiderata.
Sono disponibili le seguenti impostazioni:
Imposta-
zione
Valore Signicato
Keyboard
Touch
Light++,
Light+,
Light,
Normal,
Heavy,
Heavy+,
Heavy++,
Fixed [1~127]
Intervallo “Heavy”: Selezionare questa
impostazione per ottenere la massima
espressività. Piccole variazioni di forza
di pressione del tasto producono
cambiamenti udibili. La relazione è che
necessario premere i tasti con forza per
raggiungere il volume massimo.
Normal”: Valore medio di sensibilità.
La tastiera risponde alle variazioni di
velocità, ma il volume massimo può essere
ottenuta più facilmente che la curva
"Hard".
Intervallo “LIght”: Selezionate questa
impostazione se siete abituati a suonare su
un organo elettronico o se non desiderate
che i cambiamenti di velocità portino a
grandi cambiamenti di volume.
Fixed”: Selezionare questa impostazione
se tutte le note suonate sulla tastiera
devono avere lo stesso valore di velocità.
Quando si imposta questo parametro, il
campo " “Fixed value” (Valore sso)"può
essere impostato.
*Fixed Value 1~127
Consente di impostare il valore quando
"Keyboard Touch" è impostato su "Fixed".
[*] Questo parametro può essere editato solo se il parametro “Keyboard
Touch” è impostato a “Fixed”.
Personalizza la Risposta Globale della
Tastiera (Key Touch)
Abbiamo visto in precedenza come è possibile scegliere la risposta della
tastiera da 7 curve predenite: Heavy ++, Heavy+, Heavy, Normal, Light,
Light+, Light++. Qui di seguito vedremo come modicare la curva di
velocità a proprio piacimento, partendo da una delle curve preimpostate.
1. Premere il bottone [MENU/EXIT] e selezionare la funzione
SETTINGKEYBOARD TOUCH. Vedi "Spostare il cursore ed
impostare i valori dei parametri" (p. 22).
La seguente pagina appare.
2. Usare i bottoni [] [] per scegliere la curva di dinamica
desiderata.
3. Per personalizzare la curva di velocità premere il bottone
“VELOCITY”.
4. Usare i bottoni [] [] per selezionare uno dei 5 punti che
caratterizzano la curva: "pp", " p", " mf", " f", " ".
5. Usare i bottoni [] [] per modicare il valore del punto
selezionato.
Punto della Curva Signicato
"pp" rappresenta il
pianissimo .
"p" rappresenta il Piano .
"mf" rappresenta il mezzo-
forte .
"f" rappresenta il forte .
"" rappresenta il
fortissimo .
6. Premere il bottone funzione "RESET" per ripristinare i
parametri al valore predenito.
NOTA
La curva di dinamica viene automaticamente salvata nell'area
globale allo spegnimento dello strumento.
Equalizzatore Globale
L'equalizzatore vi da la possibilità di aumentare o ridurre la gamma
delle basse e alte frequenze del suono. Regolate i parametri
dell'equalizzatore per raggiungere il miglior suono possibile
ascoltando attraverso diversi sistemi di riproduzione come cue o
un sistemi di amplicazione esterni.
1. Premere il bottone [MENU/EXIT] e selezionare
EFFECTSMASTER EQ
2. Utilizzare i bottoni [], [] per selezionare il parametro e
usare i bottoni [] [] per regolare il valore.