User Manual

Table Of Contents
39
14
Personalizza i Suoni( T2L)
Modellazione T2L
Questa tecnologia rivoluzionaria è
implementata su tutti i pianoforti DEXIBEL.
La modellazione T2L è la combinazione
di tecnologie innovative sviluppate per
ottenere la massima accuratezza timbrica e
perfetta reattività del suono alle molteplici
articolazioni di un pianista.
La modellazione T2L ha molti algoritmi che simulano tutte le
caratteristiche di un pianoforte acustico. Esso si prende cura di
molti aspetti come:
No Damper (sulle note alte)
Nelle ultime 18 note più acute, come nella strumento acustico, non sono
presenti i damper e quindi sono libere di vibrare anche se i tasti sono
rilasciati.
La durata di queste note, suonando in modo staccato, è molto più lunga
rispetto alle precedenti note che hanno i damper.
Note senza Dampers
Simulazione FP (“Forte Pedal”simulazione multipla azione)
Il Pedale "Forte" (Sustain), compie diverse azioni che vengono stimolati
attraverso questa funzione.
A) Quando viene premuto il pedale "Forte", viene generato un suono che
simula il rumore dei feltri ammortizzatori che rilasciano le corde.
B) Premendo il pedale "Forte", le note attive verranno arricchite con le
risonanze prodotte da tutte le corde libere di vibrare, grazie agli smorzatori
alzati (risonanza delle corde). Il risultato delle corde in risonanza rende il
suono di una nota sostenuta tramite il pedale "Forte" sostanzialmente diversa
dal suono di una nota normalmente tenuta.
C) Quando il pedale "Forte" viene rilasciato, un suono viene generato
simulando il rumore meccanico nello strumento acustico.
(C) Il pedale “Forte” è
rilasciato, gli smorzatori
sono sulle corde.
(A) & (B) Il pedale “Forte”
è premuto, gli smorzatori
sono sollevati.
“Soft Pedal” Simulazione
Il pedale "Piano", agisce come un cambiamento di volume e colore timbrico
del suono, simulando la funzione "piano" di un piano acustico.
Pedale Soft (Sordina)
Modicare Lievemente il Suono o
Alterarlo
Sebbene i suoni Dexibel sono sviluppati per ottenere la massima
accuratezza sonora, è possibile modicarli a vostro gusto per creare
nuove sonorità.
1. Selezionare il suono che vuoi personalizzare.
2. Dalla videata principale premere il bottone funzione "T2L"
per accedere all'ambiente di Editor.
PROMEMORIA
È anche possibile selezionare questa funzione premendo
[MENU] button T2L EDITOR.
Il display visualizza la pagina di Editor che contiene tutti i parametri
possibili per il tono correntemente selezionato:
Nell'esempio sopra è stato selezionato il suono Italian Live Platinium.
3. Usare i bottoni [] [] per selezionare il parametro che si
desidera modicare.
4. Usare i bottoni [] [] per regolare il valore.
5. Per modicare il tono della parte Lower o Coupled
premere il relativo bottone funzione.
Salvataggio delle modiche
Tutto quello che dovete fare è quello di salvare le impostazioni in
una memoria. Vedi "Lavorare con le Memorie" (p. 50).
Parametri da Modicare
L'elenco dei parametri dipende dalle caratteristiche del suono selezionato.