User Manual

Table Of Contents
45
Impostazioni del Equalizzatore del Microfono
Parametro Impostazione Signicato
PreDelay 0 ~ 127 ms
Regola il ritardo tra il segnale
diretto e il momento in cui
il riverbero inizia a lavorare.
Questo è utilizzato per simulare
la distanza tra il segnale
originale e le superci riettenti
PROMEMORIA
Se si desidera riutilizzare queste impostazioni in un secondo
momento, considerate di salvarle in una Preset. Vedi "Salvare il
Proprio "Preset"" (p. 43).
Eetto Delay
1. Premere il bottone [MENU/EXIT] e selezionare la funzione
MICROPHONEDelay. Vedi "Spostare il cursore ed impostare i
valori dei parametri" (p. 22).
La seguente pagina appare.
2. Utilizzare i bottoni [], [] per selezionare il parametro e
usare i bottoni [] [] per regolare il valore.
3. Premere il bottone funzione "ON OFF” per attivare o
disattivare l’eetto Delay.
Parametro Impostazione Signicato
Macro
Voice 1, Voice 2,
Voice 3, Voice 4,
Echo1, Echo 2
Questo parametro consente
di selezionare uno dei tipi di
Delay preimpostati.
Level 0~127 Imposta la quantità di Delay.
Time 0 ~ 1000 ms Imposta il tempo di delay.
Feedback -96%~ +96%
Regola la proporzione del
suono che viene riportata
nell'eetto.
Valori negativi (-) invertono
la fase.
PROMEMORIA
Se si desidera riutilizzare queste impostazioni in un secondo
momento, considerate di salvarle in una Preset. Vedi "Salvare il
Proprio "Preset"" (p. 43).
Impostazioni del Equalizzatore del
Microfono
Che cos'è un equalizzatore (Equalizer)?
Un equalizzatore (EQ) è costituito da una serie di ltri audio che regolano l'ampiezza
dei segnali audio a determinate frequenze. Puoi usare questo equalizzatore per
regolare il tono della tua voce.
1. Premere il bottone [MENU/EXIT] e selezionare la funzione
MICROPHONE
Equalizer. Vedi "Spostare il cursore ed impostare
i valori dei parametri" (p. 22).
La seguente pagina appare.
2. Utilizzare i bottoni [], [] per selezionare il parametro e
usare i bottoni
[] [] per regolare il valore.
3. Premere il bottone funzione "ON OFF” per attivare o
disattivare l’equalizzatore.
Parametro Impostazione Signicato
Low Freq
40Hz, 60Hz, 80Hz,
100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz, 250Hz, 300Hz,
400Hz, 500Hz, 600Hz
Questo parametro consente
di impostare la frequenza di
taglio delle basse frequenze.
Low Gain -12~ 0 +12 dB
Utilizzare questo parametro
per impostare il livello delle
basse frequenze. Valori positivi
aumentano il volume di quella
frequenza. Valori negativi le
attenuano.
Mid Freq
100Hz, 150Hz, 200Hz,
250Hz, 300Hz, 350Hz,
400Hz, 450Hz, 500Hz,
550Hz, 600Hz, 650Hz,
700Hz, 750Hz, 800Hz,
850Hz, 900Hz 950Hz,
1KHz, 1.5KHz, 2KHz,
3KHz, 4KHz, 5KHz,
6KHz, 7KHz, 8KHz
Questo parametro consente
di impostare la frequenza di
taglio della banda centrale.
Mid Gain -12~ 0 +12 dB
Utilizzare questo parametro
per impostare il livello delle
frequenze della banda centra-
le. Valori positivi aumentano
il volume di quelle frequenze.
Valori negativi le attenuano.
High Freq
400Hz, 600Hz, 800Hz,
1KHz, 1,5KHz, 2KHz,
3KHz, 4KHz, 5KHz,
6KHz, 7KHz, 8KHz,
10KHz
Questo parametro consente
di impostare la frequenza di
taglio della banda centrale.
High Gain -12~ 0 +12 dB
Utilizzare questo parametro
per impostare il livello delle
frequenze della banda alta.
Valori positivi aumentano il
volume di quelle frequenze.
Valori negativi le attenuano.
Mid Q 0,5~12.
Spostare questo parametro
per regolare la larghezza
della zona intorno alla
frequenza Middle 2 che sarà
inuenzata dalla impostazione
del guadagno.
Valori più elevati di Mid Q
impostano una zona più
stretta..
PROMEMORIA
Se si desidera riutilizzare queste impostazioni in un secondo
momento, considerate di salvarle in una Preset. Vedi "Salvare il
Proprio "Preset"" (p. 43).